Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 1:57 pm Oggetto: Sigma 18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM x NIKON...AIUTOOOO!!! |
|
|
Salve a tutti!! Io ho una nikon d70s con il 18-70 in dotazione. Adesso vorrei prendermi un nuovo abiettivo...ma sono molto indeciso! Girando e Rigirando mi sono trovato davanti a tre possibile scelte:
1) Sigma 18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM qualcuno ce l'ha o mi sa dare delle informazioni attendibili?
2) Sigma 18-50mm f2.8 EX DC Macro
3) Tamron AF 17-50/2,8 SP XR LD II
Al di la del prezzo, qual'è il migliore?? Quanta differfenza ci sarà rispetto al nikon 18-70 che ho gia? Che cosa scelgo?? Sarei propenso per il primo, però vorrei il parere di qualcuno più esperto...magari che l'ha provato..
PS. Se avete altri obiettivi che non conosco da inserire nella lista dei possibili candidati dite pure!! _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Il migliore è 17-50 2.8 tamron, i due sigma sono identici come resa solo quello con la sigla hsm ha il motore per la massa a fuoco ed è quindi più veloce in questa operazione.
Il tamron non ha il motore intenro ma ripeto è il migliore dei tre senza dubbio.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max, ma per "migliore" cosa intendi? E quanto è migliore del mio nikon 18-70...secondo te val la pena prenderlo? Per quanto riguarda la messa a fuoco, sul Sigma HSM è solo più veloce oppure è anche più precisa?
Scusa le tante domande... _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Quanto e` migliore dell`originale?
Quanto una casa _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Davvero?! Che bello..pensavo quasi che poi non ci fosse tutta questa differenza...allora son felice di combiarlo!!
Grazie michelino!! _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
Non c'è nessuno che abbia provato il Sigma 18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM x nikon e mi sappia dire com'è? _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
grandemur ha scritto: | Non c'è nessuno che abbia provato il Sigma 18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM x nikon e mi sappia dire com'è? |
Mi è arrivato ieri, in passato quando avevo canon ho già posseduto la versione non macro senza motore HSM e mi sono trovato bene, questo nuovo modello è **secondo me ** ancora migliore, con un occhio di riguardo alla macro e una buona velocità di messa a fuoco grazie al motore HSM. Non l'ho ancora provato a fondo ma dalle prime immagini mi è sembrato più corretto a livello di AC e con una buona nitidezza anche a f2,8 (per adesso ho scattato solo in interni). Pare abbiano migliorato anche il trattamento esterno per prevenire il flare. Ho venduto da poco il Tamron 17-50 f2,8 che, nonostante tutto il bel parlare che se ne fa, ho trovato deludente a tutta apertura specialmente ai bordi, oltretutto a livello di solidità e costruzione non c'è paragone. Ovviamente le mie sono considerazioni personali, può darsi che il mio ex Tamron sia stato uno di quelli non ben riusciti ma preferisco nettamente il sigma. Quando lo proverò a fondo posterò qualche scatto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE digiborg!!!
Aspetto con ansia le tue prove!!!
Da quel che ho letto tutti preferiscono il tamron, ma il sigma mi da l'idea di essere superiore e spero che me ne darai la conferma!!
Ciao Ciao _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|