 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 10:53 am Oggetto: Vecchio obiettivo con lamelle unte |
|
|
Ciao a tutti,
ho preso su eBay un vecchio Vivitar Series 1 70-210 2,8-4 MACRO con attacco Pentax KA e forse ho preso anche una "sola".
Nel senso che le lamelle sono lente, abbastanza in chiusura e molto in apertura.
Non ho mai visto delle lamelle unte ma guardandole c'è un sottile alone sui bordi di più o meno ognuna delle nove presenti.
Il venditore, che nella descrizione diceva: "...the blades are snappy and oil free...", non l'ho ancora contattato perchè prima vorrei capire meglio.
Questa obiettivo lo posso usare per ora solo su macchine a pellicola e quindi gli scatti che ho fatto per provarlo li vedrò "ad anno nuovo", allora vorrei chiedere cosa comporta all'immagine questo difetto, come posso essere sicuro che sia questo il problema (uno scatto in condizioni particolari) e se secondo voi è una cosa risolvibile.
Grazie, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Comporta foto esposte male insomma è inutilizzabile (io ho un kiron 24 f2 nelle stesse condizioni ma almeno me lo regalarono).
Mandalo indietro subito ripararlo non conviene dato il tipo di obiettivo economico.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Comporta foto esposte male insomma è inutilizzabile (io ho un kiron 24 f2 nelle stesse condizioni ma almeno me lo regalarono).
Mandalo indietro subito ripararlo non conviene dato il tipo di obiettivo economico.
Saluti |
Veramente l'obiettivo è abbastanza pregiato per vari motivi, tra cui non c'è il fatto che sia un Vivitar ovviamente.
Mi sono informato ed il costo della riparazione è di 50 euro... tanti però dicono che è una operazione che si può fare anche da soli.
Avete consigli a riguardo?
Grazie, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|