Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 11:47 am Oggetto: sole sodo |
|
|
volevo rappresentare un sole rosso, ma avevo solo un pomodoro
Niente post, solo clonato alcuni granelli di polvere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
Solo una cosa non mi convince molto: il sole sodo così centrale, l'avrei visto meglio più a destra.
Per il resto trovo molto gradevoli i colori, la loro intensità ed il loro accostamento.
La parte inferiore la vedo un po' sporca, non essendo questo un artwork (vista la sezione in cui l'hai postato) penso sia qualcosa di reale, cos'è?
Provato a capovolgerla?
 _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
quoto andrea su tutto
molto gradevole l'accostamento dei colori
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Solo una cosa non mi convince molto: il sole sodo così centrale, l'avrei visto meglio più a destra.
Per il resto trovo molto gradevoli i colori, la loro intensità ed il loro accostamento.
La parte inferiore la vedo un po' sporca, non essendo questo un artwork (vista la sezione in cui l'hai postato) penso sia qualcosa di reale, cos'è?
Provato a capovolgerla?
 |
un pomodoro sul tettuccio della mia macchina. Uno dei primi esperimenti sul tettuccio del'auto
Mi è sempre piaciuta , non chiedermi il perchè, forse per i colori, forse per l'essenzialita' forse per le prime sperimentazioni.
Grazie del commento e dei suggerimenti. Non avevo mai pensato a decentrarlo, provero' questa variante da te suggerita. Le macchioline sono la macchina un po' sporca... non avevo con me il detergente per pulirla. Un'accortezza che ho avuto al passaggio successivo .
un saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la spiegazione Claudio...e complimenti per il colore della macchina!
Visto che ti piace sperimentare ma non te l'ho mai visto usare regalati o fatti regalare un fish-eye: sono sicuro che sapresti come sfruttarlo, ieri ne ho avuto uno tra le mani e devo dirti che non è niente male! _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Grazie per la spiegazione Claudio...e complimenti per il colore della macchina!
Visto che ti piace sperimentare ma non te l'ho mai visto usare regalati o fatti regalare un fish-eye: sono sicuro che sapresti come sfruttarlo, ieri ne ho avuto uno tra le mani e devo dirti che non è niente male! |
se avessi le possibilita' economiche avrei gia' preso un grandangolo, e per via di usarlo beh sperimenterei.
Tieni presente che tutte le mie modeste immagini sono frutto di una compatta, nemmeno delle migliori. Se avessi a disposizione un'attrezzatura piu' completa e performante, beh credo che di sperimentazioni ne farei un tot. e con esiti migliori
Un grandangolo mi manca come il pane, essendo spesso paesaggi che ritraggo. Mi basterebbe un 17 mm/19 mm...una reflex un tele da 500 uno zoom intermedio diciamo 35/200 o giu' di li'ma sono fuori portata...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aslab utente attivo

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
interessante...io un po' mdi post la farei, proverei a pulire il tettuccio e toglierei le nuvole a ridosso del pomodoro...
cmq bella idea!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Però la fantasia non ti manca
Continua con la sperimentazione
 _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Un esperimento ben riuscito, secondo me.
Luce e colori di grande effetto.
Non avrei mai detto che si trattava del tettuccio della tua auto.
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao claudio mi piace molto questo lavoro ma xche macchina hai usato come base per il pomodoro
al solito molto bravo
ciao e a presto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
come niente post?
sembra veramente che ci hai lavorato dietro parecchio. e le nuvole riflesse sul tettuccio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
I colori sono magnifici e ora che ho letto che non c'è post ti faccio doppi complimenti... davvero spettacolare... il soggetto è estremamente semplice, ma nonostante tutto sei riuscito a tirar fuori quei colori che ti inchiodano davanti a una foto!
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | come niente post?
sembra veramente che ci hai lavorato dietro parecchio. e le nuvole riflesse sul tettuccio? |
bisogna posizionarsi in un luogo dove non vi siano alberi o altri elementi che entrino nell'inquadratura. La pianura è l'habitat ideale. Poi basta appoggiare l'obiettivo sulla macchina ed abbassarsi un po' sulle gambe inquadrando dal basso verso l'alto. Il polarizzatore ti toglie il biancastro del cielo, ovvio che bisogna posizionarsi dove il polarizzatore ha maggor effetto se non ricordo male è la zona opposta al sole, ma basta inquadrare il cielo e guardare dove risulta maggiormente contrastato..
Posizionare il soggetto e scattare. Se guardi nella mia galeria ve ne sono di migliori, questa diciamo che è la + essenziale, ma mi piace molto per la resa dei colori e la nitidezza del pomodoro.
Non l'ho nemmeno filtrata, ho clonato solo alcuni granelli di polvere.
grazie a tutti della visita
un saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 10:29 am Oggetto: |
|
|
il bello dei tuoi scatti....
ogni volta appena si apre la pagina mi scappa un sorriso....
molto bello...e molto piacevole....
Davide  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|