photo4u.it


Goccia #3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 6:27 pm    Oggetto: Goccia #3 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è un pò troppo rumore e la maf mi sembra che non cada perfettamente sulla goccia,mi piace il colore,ma la luce del flash è troppo evidente secondo me,potresti riprovare coprendolo con un fazzolettino di carta o una busta colorata x avere colori creativi. Wink
_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
milog73
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2007
Messaggi: 1724
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto cini
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei visto meglio un taglio verticale per suggerire uno slancio della goccia che, così, appare piuttosto compressa dal margine superiore.

Purtroppo, quando si ripetono i classici inevitabilmente ci si confronta con loro.
Qui mi viene in mente Ronnie Gaubert ed è inutile dire come avrei visto l'immagine perché quella che ho in mente è la sua.

Comunque si possono fare delle varianti sul tema (infinite varianti) cambiando liquido, numero di gocce, taglio, composizione, superfici di sfondo.

Il problema lo ha già evidenziato autorevomente Cini (la messa a fuoco della goccia in ascesa) che può essere aggirato in vari modi.

Ma è nell'esperimento il divertimento ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti
_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi