photo4u.it


Obiettivo per d40x

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 10:48 am    Oggetto: Obiettivo per d40x Rispondi con citazione

Vorrei acquistare un obiettivo per la mia d40x però ho un dubbio da risolvere per non fare spese inutili. Mi risulta che per la suddetta macchina debba acquistare solamente obiettivi motorizzati, ora alcune case, per esempio la Sigma, riportano la compatibilità con Nikon D però hanno anche modelli motorizzati HSM. Qualcuno mi può dare una spiegazione? Cosa devo guardare, la prima o la seconda?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deve essere compatibile con la serie D.....

HSM indica, invece, la presenza di un motore ultrasonico (più veloce dei normali) per la messa a fuoco.

Ovviamente HSM è la sigla del motore ultrasonico dei Sigma..... Wink

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi HSM, ovviamente per sigma, è un "qualcosa" in più? Posso andare tranquillamente sulla compatibilita con la serie D?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto......se sono compatibili con la serie D vuol dire che hanno il motore onboard e vanno bene su D40/50/80.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Esatto......se sono compatibili con la serie D vuol dire che hanno il motore onboard e vanno bene su D40/50/80.

Carlo


no.

sulla d40 bisogna usare sigma HSM per avere l'autofocus

lista di lenti motorizzate per d40 d40x:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=156121

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Luca,

ma dalla lista che hai postato ce ne sono diversi non HSM adatti per Nikon.

La D40 non ha il motore interno al corpo per cui deve essere sull'obiettivo.

Ora che sia HSM o no l'importante è che sia adatto per la D40.

Quelli della lista non HSM avranno lo svantaggio di essere un pò più lenti...tutto qua.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bello, ho appena ordinato un 18-300 Non ci siamo

Appena arriva vedo se funziona, altrimenti, lo rivenderò...........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La lista, che curo io, comprende tutte e le sole lenti che funzionano in af con la d40/d40x se un modello non compare non funziona; quelli senza la sigla hsm non la hanno semplicemente perché sono prodotti solo con motore interno con attacco per nikon e nella sigla prodotto non compare hsm, come spiegato all'inizio dell'elenco gli obiettivi sono solo quelli e nessun altro per alcuni fra parentesi ho specificato quale modello bisogna cercare.
Saluti
Il 18-300 non compare in alcun modo....spiacente
Ripeto:quelli della lista senza la scritta hsm sono hsm ma non è riportato nel nome del modello per questo non l'ho scritto.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 17 Dic, 2007 1:07 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thanks.....

bel post hai messo su.... Wink

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
La lista, che curo io, comprende tutte e le sole lenti che funzionano in af con la d40/d40x se un modello non compare non funziona; quelli senza la sigla hsm non la hanno semplicemente perché sono prodotti solo con motore interno con attacco per nikon e nella sigla prodotto non compare hsm, come spiegato all'inizio dell'elenco gli obiettivi sono solo quelli e nessun altro per alcuni fra parentesi ho specificato quale modello bisogna cercare.
Saluti
Il 18-300 non compare in alcun modo....spiacente
Quelli della lista senza la scritta hsm sono hsm ma non è riportato nel nome del modello per questo non l'ho scritto.


Ti ringrazio cmq vedrò se sono ancora in tempo per annullare l'ordine, anche perchè nel sito dove l'ho acquistato me lo da come accessorio per la d40x Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Thanks.....

bel post hai messo su.... Wink

Ti ringrazio, l'ho fatto perché la d40/40x è un modello particolare di ingresso nel sistema nikon e anche i cataloghi di nital non sono chiari riguardo all'af, siccome le domande dei neofiti sono, giustamente, sempre le stesse, ho pensato di metterlo su; è molto "preciso" su sigle e modelli proprio per facilitare chi deve fare un acquisto.
Questo forum vive grazie ai consigli di tutti noi ho pensato di dare anche io il mio piccolo contributo, anche se, ironia della sorte, non ho una reflex digitale e neanche ci penso a comprarla Ops

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 17 Dic, 2007 1:16 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pany ho controllato non esiste nessun 18-300 di nessuna marca per nessun tipo macchina fotografica. Allora i casi sono 3, rimanendo in sigma,:

hai ordinato un 28-300 f3.5-6.3 sigma che non funziona in af con la tua d40/40x

ha ordinato un 18-200 f3.5-6.3 DC che come il precedente non funzona in af

hai ordinato il nuovo 18-200 f3.5-6.3 DC OS HSM (bada bene ci sia questa sigla nel nome del modello) che invece funziona ed è pure stabilizzato

Saluti

Il modello che funziona sulla d40/40x, ed è stabilizzato, è questo:
18-200mm f3.5-6.3 DC OS HSM

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si scusa mi sono sbagliato, è il 28-300. Quello che mi ha tratto in inganno è che lo danno nella lista degli accessori così come alcuni Tamron dove però nella descrizione sta chiaramente riportata la loro incompatibilità.

Gli ho mandato una mail, sto aspettando risposta.........

Sperem...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto, visto che sono riuscito a vendere subito l'errato acquisto vi chiedo un altro consiglio.

Sono indeciso tra:

TAMRON AF 18-250mm F3.5-6.3 Di-II LD IF MACRO NIKON (A18N) 420€ circa

Sigma Obiettivo 18-200 F/3,5-6,3 DC OS HSM 450€ circa


Questi dovrebbero essere compatibili con la d40x?
Consigli? Si trovano a prezzi migliori?

Chiedo aiuto perchè sono talmente tanti i modelli che mi ci sto perdendo dentro.................
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sigma è stabilizzato oltre che motorizzato, come qualità è un po' sotto rispetto al nikon 18-200vr ma costa s 280 euro in meno, per 30 euro di differenza è sicuramente da preferire al tamron (che però a leggere i test è migliore come qualità d'immagine) ; i 50mm di differenza non servono a niente all'atto pratico mentre la stabilizzazione è una gran comodità data l'escursione.
Io fra i 2 sicuramente il sigma con quell'escursione e quella scarsa luminosità la stabilizzazione è necessaria per usare con disinvoltura l'obiettivo.
Saluti
Leggendo la prova su www.photozone.de non è poi tanto male il sigma

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 18 Dic, 2007 6:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio, cmq ho trovato sul sito della Tamron questo:

Citazione:
Please note that our current interchangeable lenses for Nikon AF cameras do not function in the AF mode when attached to the newly developed D-40 camera. Since our Nikon AF lenses do not have a built in AF motor we ask that you use the MF mode.


Quindi non hanno ancora piena compatibilità?

cmq, vada per il sigma.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora il modello di tamron che c'è nella lista è compatibile ma dubito tu possa trovarlo in Italia dato che è stato commercializzato solo in Giappone a partire dal 13 dicembre, altrove non è stato ancora comunicato, controlla bene nel sito Tamron ti assicuro che c'è.
Comunque per i motivi di cui sopra meglio il sigma, il tamron qualitativamente è meglio come resa ma finiresti per usarlo solo in pieno giorno al di sopra dei 50mm equivalenti.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, sempre veloce e cortese....

Ne approfitto per fare una domanda che forse è idiota LOL

Un obiettivo motorizzato tipo il sigma in questione, lo posso eventualmente riutilizzare su altri modelli tipo D80 o superiori?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certamente!

anzi, anche sulla d80 un sigma hsm ha cmq un AF + veloce rispetto ad un obiettivo non motorizzato

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi