photo4u.it


Fisheye in PP

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 6:37 pm    Oggetto: Fisheye in PP Rispondi con citazione

Credo che l'effetto fisheye si possa riprodurre in pp.

Giusto?

Se così fosse,
perchè si dovrebbe spendere soldi per es: un fisheye da 14mm, quando con un grandangolo da 14mm farei sia uno che l'altro?

Oppure mi sfugge qualcosa?

Spero di essere stato chiaro...


Grazie

Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 10:00 pm    Oggetto: Re: Fisheye in PP Rispondi con citazione

mene ha scritto:

Oppure mi sfugge qualcosa?

Spero di essere stato chiaro...


Grazie

Smile


http://www.photorevolt.com/articoli_id_33.html

un 14mm rettilineo ti copre 114°

un 15fish copre 180° negli angoli

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un pò di confusione in testa....

se fisheye indica un angolo di campo di 180°, cosa cambia da un fisheye da 10mm a uno da 17mm???

essendo tutti e due fisheye dovrebbero coprire entrambi 180°... ma da 10 a 17 qualcosa cambierà....


Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 2:30 am    Oggetto: Re: Fisheye in PP Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 05 Set, 2011 3:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 05 Set, 2011 3:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andreacoter ha scritto:
mene ha scritto:
ho un pò di confusione in testa....

se fisheye indica un angolo di campo di 180°, cosa cambia da un fisheye da 10mm a uno da 17mm???

essendo tutti e due fisheye dovrebbero coprire entrambi 180°... ma da 10 a 17 qualcosa cambierà....


Smile


detta "in soldoni":

un 15mm copre 180 gradi su un ff o su pellicola.

un 10mm copre 180 gradi su apsc.

un 30mm copre 180 gradi su 6x6.

un 30mm non copre 180 gradi su apsc, sicuro.

ri-ciau! Smile



ok, queste sono le misure minime per avere i 180° sui diversi formati.

Ma allora un obiettivo "fisheye 10-17mm , zoom" scatterà una foto che copre un angolo di 180° solo a 10mm, mentre a 17 no.

Grazie

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, ma a 17 manterrà tutta la distorsione geometrica propria del fisheye e rispetto a un 17 liscio inquadrerà qualcosa di più proprio in virtù della detta distorsione.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mene ha scritto:


essendo tutti e due fisheye dovrebbero coprire entrambi 180°... ma da 10 a 17 qualcosa cambierà....


Smile


sul fotogramma 24x36mm il fish che copre 180° in diagonale è un 15-16mm

usato su aps.c verrà tagliato ai bordi..

per avere sempre i 180° diagonali sono stati prodotti dei fish specifici per il formato: il tokina 10-17 ed il fish sigma 10mm

non a caso.. 16mm del fish per FF diviso 1,6 (il formato di riduzione del sensore..) fa proprio 10mm...

del tokina 10-17 abbiamo parlato un po.. cerca. un buon obiettivo, forse con qualche aberrazione di troppo..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 05 Set, 2011 3:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da provare su canon tramite anello adattatore! LOL
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 05 Set, 2011 3:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 3:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
mene ha scritto:


essendo tutti e due fisheye dovrebbero coprire entrambi 180°... ma da 10 a 17 qualcosa cambierà....


Smile


sul fotogramma 24x36mm il fish che copre 180° in diagonale è un 15-16mm

usato su aps.c verrà tagliato ai bordi..

per avere sempre i 180° diagonali sono stati prodotti dei fish specifici per il formato: il tokina 10-17 ed il fish sigma 10mm

non a caso.. 16mm del fish per FF diviso 1,6 (il formato di riduzione del sensore..) fa proprio 10mm...

del tokina 10-17 abbiamo parlato un po.. cerca. un buon obiettivo, forse con qualche aberrazione di troppo..


sarà, ma a me piace così... poi basta scattare in RAW ed elimiare le aberrazioni è questione di minuti!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi