Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
susa ma per un pulizia basta un sensor swab che costa 6 euro massimo e un boccetta di eclipse da 5mg che costa altrettanto (ma basta per molte pulizie) .......... certoche se compri il maga kit con panno pennello specchietto ecc ecc ti servono 150 euro  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
[quote="flurry" coi miei ritmi ci metterei almeno un paio d'anni... chi ormai tiene un corpo così tanto tempo?
[/quote]
Io ..non sono uno che si fa prendere la scimmia per l'ultima reflex uscita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | UNA pulizia ad arte non ti costerebbe meno che mandarla dal service, pur non considerando i rischi...
Una volta acquistato il materiale giusto, cominceresti a guadagnarci dalla terza pulizia in poi... quindi sarebbe da valutare quanto sporchi il sensore: coi miei ritmi ci metterei almeno un paio d'anni... chi ormai tiene un corpo così tanto tempo?
 |
anche quello è vero... ma ho trovato un kit base a pochi soldi e allora mi conviene almeno per le prime pulizie... e andrò a spendere sui 30 euro credo... ma almeno lo faccio da me quando serve...
PS: a me tocca tenerlo per molto tempo questo corpo...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
la pompetta toglie tutta la polvere tranne tre maledetti granelli che sono attaccati!! sti maledetti non ne vogliono sapere di andare via...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | scusate ma tutti a mettere spatole e liquidi nelle macchine? |
E' quello che mi domandavo pure io
Non è che usate la fotocamera senza obiettivo per fare le formine di sabbia al mare?
Io ho da 3 anni suonati la mia 300D e ci fatto si e no due pulizie.
E non è che mi faccio problemi a cambiare lente se mi trovo in spiaggia o in montagna nel mezzo di un trekking.
Sia chiaro, non metto in dubbio quello che dite (ho appena spiegato ad un amico come fare a pulirsi il sensore della sua 40D con 3 mesi di vita e già due bacherozzi sul sensore), solo che ogni volta che riaffiora questo argomento mi interrogo sul perchè per me non sia un problema così evidente/ricorrente.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | marklevi ha scritto: | scusate ma tutti a mettere spatole e liquidi nelle macchine? |
E' quello che mi domandavo pure io
Non è che usate la fotocamera senza obiettivo per fare le formine di sabbia al mare?
Io ho da 3 anni suonati la mia 300D e ci fatto si e no due pulizie.
E non è che mi faccio problemi a cambiare lente se mi trovo in spiaggia o in montagna nel mezzo di un trekking.
Sia chiaro, non metto in dubbio quello che dite (ho appena spiegato ad un amico come fare a pulirsi il sensore della sua 40D con 3 mesi di vita e già due bacherozzi sul sensore), solo che ogni volta che riaffiora questo argomento mi interrogo sul perchè per me non sia un problema così evidente/ricorrente.
Ciao |
probabilmente perchè la polvere non si è incollata al sensore...
alcuni grandelli nella mia li ho dal primo giorno, e di certo non mi son messo a guardare il sensore per vedere se è bello o brutto prima di montare il kit per la prima volta...
la cosa che mi da fastidio è che questi tre granelli li inizio a vedere (almeno l'alone) a f9 e sono proprio in alto a destra e quindi nei paesaggi sono una vera schifezza. chiaro in interni dove di solito non vado oltre 5.6 non si pone il problema... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Dicono che cambiare l'ottica a macchina calda attiri di più la polvere....chissà, magari hanno ragione.
Poi magari dipende anche dall'apertura alla quale uno fotografa e dal tipo di foto che uno fa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
a udine c'è quel negzio in via carducci che pulsce i sensori. non è autorizzato canon ma usa quelal bomboletta a depressione. se non hai voglia di spedire io andrei li.
per il momento non ho mai avuto bisogno però  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
jt ha scritto: | a udine c'è quel negzio in via carducci che pulsce i sensori. non è autorizzato canon ma usa quelal bomboletta a depressione. se non hai voglia di spedire io andrei li.
per il momento non ho mai avuto bisogno però  |
mhm buono a sapersi!però credo che non chieda meno di20euro e a questo punto con poco più di30euro mi prendo l'eclipse,pec pad e 4sensor swab e mi faccio la pulizia da me..poi alessandro ha detto che l'ha fatta pure lui diverse volte senza problemi.. Son quasi convinto di fare la spesa.. Poi sicuramente mi basterà una pulizia fatta bene per esser tranquillo per un bel pò visto che la pompetta risolve quasi sempre..  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
per la polvere incollata al sensore credo che la depressione viene solo proprietario della fotocamera
a quanto pare sui sensori vergini spesso c'è una patina di sporco incollata in fase di assemblagio frammista a residui di lubrificanti e che per questo non va via (olio di motore credo ) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
infatti credo proprio che sia quella la causa... anche perchè sono li dal primo giorno...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 7:56 am Oggetto: |
|
|
Io ho usato la pompetta "venduta in farmacia" per fare quei lavoretti nella parte bassa de corpo, con due belle soffiate a machia in giù ho subito risolto-
Qualcuno ha usato l'aspirapolvere si casa posto all'imbocco della macchina non so se si fa qualche danno ma questo amico mi ha detto di no
ciao  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
la pompetta la uso pure io ma non risolve tutto purtroppo...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
doppio...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 3:15 pm Oggetto: Re: Pulizia sensore: Canon o fai da te? |
|
|
Raptor21 ha scritto: | Il problema è questo: ho ancora la prima pulizia di canon da utilizzare (ho il corpo da poco più di un anno) e non l'ho mai portata a pulire ma sinceramente un pò mi secca impacchettarla e spedirla a Milano (fra l'altro ignoro le modalità con cui io debba spedirla e se paga tutto canon o no...) |
Io ho fatto la pulizia a Bologna quando la macchina aveva poco meno di un anno ma ho dovuto pagarla (30€) poiché mi hanno detto che la pulizia gratis la fanno solo nei primi sei mesi.
Ho portato la macchina il mattino (su appuntamento) e l'ho ritirata la sera. _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
io preferisco arrangiarmi...
(ma raramente una capatina in un centro ad hoc, non farebbe male. specie se tutto il sistema dal vetro al sensore è zozzo..)
anzi.. devo cercare un kit.. da qualche parte.. aiutiamoci un pò...
qui avevo scritto qualcosa
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=255625&highlight=
ma è molto costoso..
questa settimana se non trovo altro, mi sa che lo prenderò purtroppo li, il kit. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 6:40 pm Oggetto: Re: Pulizia sensore: Canon o fai da te? |
|
|
ZetaZeta ha scritto: | Raptor21 ha scritto: | Il problema è questo: ho ancora la prima pulizia di canon da utilizzare (ho il corpo da poco più di un anno) e non l'ho mai portata a pulire ma sinceramente un pò mi secca impacchettarla e spedirla a Milano (fra l'altro ignoro le modalità con cui io debba spedirla e se paga tutto canon o no...) |
Io ho fatto la pulizia a Bologna quando la macchina aveva poco meno di un anno ma ho dovuto pagarla (30€) poiché mi hanno detto che la pulizia gratis la fanno solo nei primi sei mesi.
Ho portato la macchina il mattino (su appuntamento) e l'ho ritirata la sera. |
apperò!! cavolo questa mi giunge nuova! allora non voglio rischiare di pagare una pulizia tanto per... a questo punto mi prendo il kit e tento la pulizia del sensore da solo.... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
io ho usato il compressore la settimana scorsa.. andato via tutto.  _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|