Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
La neve è l'occasione per molti di provare seriamente a sovraesporre e sottosviluppare, con pellicole molto lente, per me +1,5 e meno 20%, anche con rodinal 1+50.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
che esposimetro hai? ne hai uno spot in riflessa o solo la luce incidente? _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai in mente di usare il SZ la misurazione a luce incidente fatta intelligentemente tiene conto anche dei riflessi della neve sul soggetto; se invece vuoi sapere esattamente dove andrà a cadere il bianco della neve diviene indispensabile misurare la luce riflessa (ma penso che ste cose tu le sappia meglio di me).
Occhio a quel che dice Claudio , lui (penso) stampa a luce fredda o a luce diffusa quindi con le luci ha un bel vantaggio. Tu (penso) hai un ingranditore a condensatori quindi devi parare il colpo col negativo.
Di getto mi viene in mente PanF50@25 D76 1+3 per 14min con 3 agitazioni, ma anche la HP5@200 in Microphen 1+3 tiene (relativamente) bene le luci. Altra soluzione è l'Emofin o meglio il pyro. Ottimo anche il Rodinal 1+100 con certe pellicole. Comunque ti consiglio di fare qualche esperimento prima di partire.
A proposito io (se tutto va bene) sono in alta Engadina (SM) qualche giorno, non è che vai da quelle parti pure tu? Da quelle parti i negozi hanno dei bellissimi "ferri vecchi" e il cambio aiuta.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borace nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Di getto mi viene in mente PanF50@25 D76 1+3 |
Straquoto!! Soprattutto se si è in pieno sole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 9:59 pm Oggetto: Re: Niubbaggine |
|
|
ldani ha scritto: | Pensavo per stare leggero di portarmi la Rolleiflex. | Penso di essere l'unico pazzo che ha portato l'Hasselblad sulle piste da sci in modo sistematico. Se ti vien voglia di farlo occhio che si perde facilmente il tappo. Mi ha fatto metter giudizio una rovinosa caduta di pancia due anni fa sulla nera centrale di Arabba; avevo la F90X al collo sotto la giacca, non ti dico il dolore, avrei sofferto meno ad ingoiarla. Ora quando voglio fare lo sportivo vado leggero con la FM3a con 45 2.8P in tasca, quando voglio fare il turista mi porto la Leica. L'Hasselblad non mi fido più anche perchè con lei al seguito devo rinunciare alle nere.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie, farò scorta di PanF che tratterò a seconda delle condizioni meteo incontrate. (Se mai vi chiedo consigli al ritorno)
A spanne in che zona mettereste la neve II, III o anche più giù?
La Rolleiflex pesnso sia la scelta ottimale la metto in una borsetta da compatta digitale e la tengo legata alla cintura. L'ho ripresa di recente e mi sta dando Grasse soddisfazioni in termini di resa/praticità. Gli ultimi scatti in galleria sono fatti con lei.
Paolo perché non ti prendi una Rolleiflex anche te?  _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
prendine due... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao prima volta che scrivo qui, anche se qualcuno già mi conosce...
Di neve ne ho fotografata e fotografo parecchia,
generalmente, non sovraespongo (ma per me la neve non é quasi mai bianca):
- sul 35mm con Apx 100 in ID 11 per 13,5 minuti a 20°.
- Sul 120 anche con hp5 sempre ID 11 1+1 a 20° tempi come da bugiardino.
In casi particolare più o meno come ha consigliato Claudio, pellicole lente, sovraesposizione tra 1 e 2 stop e sottosviluppo del 15-20%.
saluti
hansen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao prima volta che scrivo qui, anche se qualcuno già mi conosce...
Di neve ne ho fotografata e fotografo parecchia,
generalmente, non sovraespongo (ma per me la neve non é quasi mai bianca):
- sul 35mm con Apx 100 in ID 11 per 13,5 minuti a 20°.
- Sul 120 anche con hp5 sempre ID 11 1+1 a 20° tempi come da bugiardino.
In casi particolare più o meno come ha consigliato Claudio, pellicole lente, sovraesposizione tra 1 e 2 stop e sottosviluppo del 15-20%.
saluti
hansen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Sono tornato e non prevedo niente di buono (lo sci è un modo un po' troppo veloce per spostarsi in montagna e per me trovare una foto giusta richiede moolto tempo).
Ho scattato con quello che avevo in macchina (1 rullo di Delta 400@200, 1 rullo di Fp4+ 125@64 e 4-5 scatti di Hp5+ 400@200) esposti a occhio perché a -12/-18 l'esposimetro è andato in coma.
Forse stasera sviluppo e in settimana vi faccio vedere qualcosa.
X hansen:
Benvenuto e grazie del consiglio, non è che ci mostreresti qualche tua interpretazione della neve? _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: |
A spanne in che zona mettereste la neve II, III o anche più giù?
|
Eh?? Perchè metti ciò che è bianco come un'ombra? Direi VIII, non oltre.
No? _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 6:38 am Oggetto: |
|
|
robyx ha scritto: | ldani ha scritto: |
A spanne in che zona mettereste la neve II, III o anche più giù?
|
Eh?? Perchè metti ciò che è bianco come un'ombra? Direi VIII, non oltre.
No? |
Scusa 1) Guarda che combinazione non mi funziona il tasto "v" maiuscolo
Scusa 2) Pensavo di metterla come ombra per essere creativo
Scusa 3) Io sapevo che se si parla di negativo le zone sono invertite  _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: |
Scusa 1) Guarda che combinazione non mi funziona il tasto "v" maiuscolo
Scusa 2) Pensavo di metterla come ombra per essere creativo
Scusa 3) Io sapevo che se si parla di negativo le zone sono invertite  |
 _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|