 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
malder utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 1633 Località: Vinci
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
..non mi convince la distorsione ottica..
a me da fastidio..
ciao _________________ “ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
La foto ha un punto interessante per me che è quella luce dorata al centro della cupola però c'è da dire che la foto rende la cupola a forma ovale e quindi ne perde un po in forma, forse ti conveniva fare 2 o 3 scatti e provarli ad unire tipo un panorama  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 1:40 pm Oggetto: |
|
|
una precisazione
l'interno è quello di Sant'Andrea al Quirinale del Bernini a Roma, la particolarità della chiesa è la pianta ovale, rimangono cmq le deformazioni del grandangolare che ho cercato di contenere
grazie Attilio per l'attenzione
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me avresti potuto provare a concentarti solo sull'ovale della volta... secondo me l'effetto sarebbe stato più interessante... le condizioni di luce mi sembra fossero proibitive, o mi sbaglio? Il centro è venuto arancione e sulle finestre c'è una (classica) dominante blu... però queste ultime due cose sono facilmente correggibili. Lo scatto ha un suo fascino, ma è un po' incompiuto
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Secondo me avresti potuto provare a concentarti solo sull'ovale della volta... secondo me l'effetto sarebbe stato più interessante... le condizioni di luce mi sembra fossero proibitive, o mi sbaglio? Il centro è venuto arancione e sulle finestre c'è una (classica) dominante blu... però queste ultime due cose sono facilmente correggibili. Lo scatto ha un suo fascino, ma è un po' incompiuto
 |
l'intenzione era quella di andare sotto la cupola e fare uno scatto zenitale: si poteva camminare solo sul perimetro
ho fatto anche altri scatti, ma avevo poco tempo ed allora.....
grazie Alex per il commento
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la composizione che fonda il suo baricentro sul punto di interesse all'apice della cupola.
La distorsione prospettica dell'ottica grandangolare non mi dispiace considerando che la foto non sembra relegata allo stretto ambito documentaristico.
In questo senso, il contrasto delle tonalità calde e fredde ci sta.
Bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 12:18 am Oggetto: |
|
|
Immagine che mi colpisce per la sua inquadratura e per la leggera -a quanto leggo- distorsione dell'ottica, visto che la cupola è realmente ovale.. fortunatamente questa volta ho letto i primi commenti, altrimenti ti avrei detto che quelle deformazioni sono troppo evidenti, anche se mi sarebbe sembrato troppo strano il fatto, sapendo e guardando spesso il tuo percorso fotografico, certi particolari non ti sarebbero sfuggiti così totalmente!
Bella la scelta dell'inquadratura verticale, che ci porta a guardare tutta la struttura nella sua altezza, e cominciandola a guardarla dal basso, è come se piegassimo la testa all'indietro per vedere tutta la cupola..
questa sensazione, insieme alla luce bianca delle finestre laterali e quella arancio dell'apertura centrale un pò più intensa del normale, rende l'immagine, per me, ben riuscita e molto particolare!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Immagine che mi colpisce per la sua inquadratura e per la leggera -a quanto leggo- distorsione dell'ottica, visto che la cupola è realmente ovale.. fortunatamente questa volta ho letto i primi commenti, altrimenti ti avrei detto che quelle deformazioni sono troppo evidenti, anche se mi sarebbe sembrato troppo strano il fatto, sapendo e guardando spesso il tuo percorso fotografico, certi particolari non ti sarebbero sfuggiti così totalmente!
Bella la scelta dell'inquadratura verticale, che ci porta a guardare tutta la struttura nella sua altezza, e cominciandola a guardarla dal basso, è come se piegassimo la testa all'indietro per vedere tutta la cupola..
questa sensazione, insieme alla luce bianca delle finestre laterali e quella arancio dell'apertura centrale un pò più intensa del normale, rende l'immagine, per me, ben riuscita e molto particolare!  |
grazie Zio per il graditissimo ed auterovole commento, nn finirò mai di ringraziare chi, come te, mi segue con pazienza facendomi capire dove faccio bene e dove devo applicarmi di più.....magari un giorno imparerò a fotografare
grazie ancora per la disponibilità
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella, colpisce la dimensione, la vertigine!
L'uniche cose che mi disorientano un po' sono la non perfetta simmetria dello scatto (l'ovale sembra inclinato verso sx) e la finestra tagliata a dx.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Bella, colpisce la dimensione, la vertigine!
L'uniche cose che mi disorientano un po' sono la non perfetta simmetria dello scatto (l'ovale sembra inclinato verso sx) e la finestra tagliata a dx.
 |
quello che mi scrivi è tremendamente vero, il problema è che avevo poco tempo, la luce era molto poca e poi più di tanto nn potevo chiedere al mitico Sigma 10-20 in condizioni così precarie
grazie Teo per l'attenzione
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|