| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cosimo cortese amministratore
  
  Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Apr, 2004 1:54 pm    Oggetto: [Tutorial] Da colore a bn per migliorare le definizione. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa la foto originale:
 
 
[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=2525[/img]
 
 
E' evidente che il canale del rosso è decisamente sovraesposto (ossia i gialli-arancio-rossi sono troppo saturi). Questo porta ad un impastamento delle zone dove più sono presenti queste tonalità.
 
Se osserviamo infatti i singoli canali uno per volta vedremo che quello del verde, che + o - corrisponde al canale della luminosità generale (del bn per intenderci), è ben nitido e definito.
 
Ecco allora che si presenta l'opportunità di ottimizzare la qualità dell'immagine rinunciando al colore.
 
 
Con il miscelatore canali eliminiamo tutte le informazioni dal canale del rosso e le ricostruiamo da una particolare mistura dei canali del verde e del blu (+150% verde -50%blu). E' una miscela valida ovviamente solo per questa immagine particolare.. non una ricetta genericamente efficace.
 
Successivamente il risultato sarà convertito in bn, quindi rivisto nei livelli di luminosità e per finire contrastato leggermente nei dettagli più fini.
 
 
Ecco una sequenza gif di un crop campione da 4 fotogrami:
 
1) originale
 
2) miscelatore canali
 
3) conversione bn
 
4) livelli e contrasto
 
 
 
 
 
Dopo l'applicazione del contrasto la foto è stata passata con neat-image, un leggero intervento con l'obiettivo di rimuovere l'antiestetica grana evidenziata dalla componente negativa del canale blu durante la miscelazione dei canali. Successivamente è stata applicata all'immagine una leggera grana fine (valore 3 uniforme) per restutuire naturalezza alla foto.
 
 
Eventualmente, per recuperare un pò di quell'atmosfera che regalava il colore si puo optare per una colorizzazione parziale, o molto più semplicemente si può aggiungere una cornice dai toni vibranti e a tema.
 
Ecco il risultato finale:
 
 
 
 
 
Ringrazio e mi scuso con Solid-Snake per la bella foto e l'occasione di approfondimento che ha dato.   _________________
  
 
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
  Ultima modifica effettuata da cosimo cortese il Mer 23 Lug, 2008 1:16 pm, modificato 2 volte in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		elau utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Apr, 2004 2:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				direi che l'effetto ottenuto è più che ottimo!!! grazie della guida   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimiliano ingrosso utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		wright74 non più registrato
  
  Iscritto: 04 Nov 2004 Messaggi: 66 Località: Caltanissetta
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		President Reserve utente
  
  Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 78 Località: Kalat Nissa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per la spiegazione    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		President Reserve utente
  
  Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 78 Località: Kalat Nissa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per la spiegazione    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |