Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
magogandalf non più registrato

Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 12:03 am Oggetto: Atene: Cambio della Guardia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Il giorno della fine non ti servirà l'inglese" (F. Battiato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wempo utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2007 Messaggi: 636 Località: Carbonia [CI]
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 2:41 am Oggetto: |
|
|
ciao Mago
La foto a parer mio è un po rumorosa!
curiosità? sta signorina di spalle stava li con te? avrei optato per una sforbiciata a girare! giusto per farla uscì dall'inquadratura eheheheh
Atene mi incuriosisce parecchio! Potendo ci andrei subito! attendo altri scatti
Ciao, Nicola _________________
Canon EOS 400D + BG - 28mm - 50mm - 10-20mm - 18-55mm - 70-300mm - speedlite 580EXII - speedlite 430EXII - Manfrottino - qualche filtro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 8:30 am Oggetto: |
|
|
noooo i soldati in minigonna,i greci sono matti,ne ho conosciuti ed erano tutti matti. _________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
magogandalf non più registrato

Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Wempo, innanzitutto grazie per le critiche. Il rumore vorrei tanto eliminarlo ma come si fa con la scansione? La signorina non stava con me ma, pensavo che un qualcosa in primo piano aiuta a dare profondità alla foto (evidentemente è un pensiero sbagliato). Over look mi ha fatto morire dal ridere coi suoi soldati in minigonna. In realtà si chiamano Evzoni (si pronuncia euzoni) e sono molto amati dai greci, grandi nazionalisti quasi quanto i francesi.A parte che mi hai dato un po' del matto (mia mamma era greca) ma se vai ad Atene vedi come guidano i tassisti greci e ti convincerai di averci colto. A parte gli scherzi una vacanza in Grecia ve la consiglio di cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 9:25 am Oggetto: |
|
|
Capisco la tua intenzione di dare profondità alla foto ma la signorina occupa un po' troppo spazio, perché poi volevi dare sensazione di profondità? C'è un fine comunicativo o solo gusto personale?
La signorina l'avrei usata per caratterizzare la foto, per renderla simpatica o divertente...non che i soldati in minigonna non lo siano
Magari potevi giocare proprio sul contrasto tra uomini in minigonna e signorina in (presumo) pantaloni.
Per il resto, a parte quella cosa che spunta in alto a destra, non c'è nulla da dire visto che l'esposizione mi sembra buona, considerando il pavimento bianco che doveva dare non pochi problemi.
Per quanto riguarda il rumore da scansione potresti provare con filtri software: con il rumore digitale funzionano bene, ti mando il link con messaggio privato perché non so se possa essere fatto qui.
 _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bob1509 utente

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 130 Località: parma
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 1:57 pm Oggetto: |
|
|
a mio modo di vedere la foto e' un po' troppo "affollata",
l'okkio di ki guarda si perde tra il soggetto principale, i soldati
suppongo, i fabbricati sullo sfondo, la parte vuota a sinistra e la
ragazza in primo piano.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
magogandalf non più registrato

Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 4:09 am Oggetto: |
|
|
Non è un mio gusto personale ma ho letto su manualistiche varie di foto che, essendo la foto qualcosa di bidimensionale che -però- rappresenta la realtà che è tridimensionale, mettere in un paesaggio un albero in primo piano decentrato nella foto o (nella fattispecie) una persona dà profondità alla foto e sopperisce alla mancanza della terza dimensione. Mi state minando tutte le basi sulle quali ho fotografato finora!!! Scherzo, naturalmente. Però è vero che quanto ho detto sopra è riportato in moltissimi manuali di fotografia; anche se sono sempre disposto a rimettere in discussione il tutto. Quella cosa sulla dx è la tettoia della garitta. In quanto all'affollamento; mi parevacorretto dare il giusto contesto alla foto. Se vado a Londra cerco di fotografare non solo i soldati col cappellone di pelo ma anche Buckingham Palace sullo sfondo , altrimenti li rendo avulsi dal contesto in cui operano (i soldati col cappellone). O no? Così i fabbricati (di cui parla bob 1509) non volevo rinunciare a mostrare la scalinata che porta al Palazzo presidenziale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
Fai bene a contestualizzare la foto, per questo ti ho consigliato di usare la signorina dando un significato alla sua presenza, magari era pure carina
Per quanto riguarda i libri di teoria, secondo me, faresti meglio a prenderli con le pinze, nel senso che penso sia utile anche, e non solo, vedere cosa succede quando non si seguono le regole, d'altra parte le regole vengono spesso codificate studiando le opere d'arte.
 _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|