Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 3:01 pm Oggetto: Pulizia sensore: Canon o fai da te? |
|
|
Bene son giunto alla decisione che il mio sensore deve esser pulito! la pompetta non riesce a togliere alcune fastiodiose macchie che si iniziano a vedere ad f9 proprio nel cielo e la cosa mi da ai nervi negli scatti con il cielo limpido in vista. questi maledetti grandelli si sono attaccati al sensore e non ne vogliono sapere di andarsene. quindi urge pulitura profonda...
Il problema è questo: ho ancora la prima pulizia di canon da utilizzare (ho il corpo da poco più di un anno) e non l'ho mai portata a pulire ma sinceramente un pò mi secca impacchettarla e spedirla a Milano (fra l'altro ignoro le modalità con cui io debba spedirla e se paga tutto canon o no...) e volevo prendere un kit su internet con sensor swab, eclipse e pec pad e far da me.
voi che dite? sfrutto canon oppure mi arrangio??
ne approfitto anche per un ulteriore delucidazione.. ho letto che l'eclipse è indicato per la pulizia delle lenti tramite il pec pad mentre per il sensore bisogna usare solo i sensor swab più l'E2 che è un nuovo liquido più volatile dell'eclipse... voi che ne dite? devo prendere questo oppure posso usare anche i pec pad più l'eclipse per il sensore?
grazie in anticipo per le risposte...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Se ti arrangi (essendo la tua prima volta) e fai un casotto, dopo non devi cmq rivolgerti al camera service? Hai la prima pulizia gratuita, dalle tue parti non vi e' nessun centro?  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
magari ci fosse un centro dalle mie parti!! l'avrei già portata... è il fatto di spedirla e del non sapere quando mi torna a casa... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Se hai deciso di correre dei rischi, allora nn ti resta che attendere consigli sul come "operare", cerca cmq di porre la massima attenzione e cautela.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
interessato anche io a questo argomento ho visto ora tre macchie a f 6,3 azzz
aspetto consigli anche io sui prodotti piu' adatti e su come operare.
mi sembra che c'era un thread molto esplicativo sul caso, ma con il tasto cerca a fine ricerca mi appare solo la pagina bianca non so come fare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Se hai deciso di correre dei rischi, allora nn ti resta che attendere consigli sul come "operare", cerca cmq di porre la massima attenzione e cautela.  |
da quello che ho letto è un'operazione molto semplice, basta non andar giù pesante.. sarebbe una bella seccatura spedirla sempre per la pulizia...
cmq di guide sul web ce ne sono mille... di cui alcune assurde... c'è gente che toglie la polvere con i post-it!!!
attendo notizie sull'eclipse vs E2 _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore è meno fragile di quello che si crede. Ho già effettuato la pulizia del sensore su due 30d con successo.
Ho comprato un pennello per fare le sfumature d'ombretto che misurasse circa la metà dell'altezza del sensore (setola sintetica, non animale non incollata ma semplicemente pressata). Ho preso del metanolo purissimo. Ho acquistato dell'aria compressa per la pulizia del pc (l'aria conteneva il 10% di propano/butano ma ciò non influisce minimamente sul sensore, in quanto gassosi). Disponevo di una cappa aspirante con flusso ascensionale e mi sono messo lì sotto a lavorare.
Inizialmente ho dato una spruzzata d'aria sul pennello per caricarlo elettrostaticamente e ho dato due leggere passate nello stesso verso sul sensore. Poi ho bagnato di metanolo il pennello (3-4 gocce) e ho dato una nuova ripassata. Il metanolo va via in pochissimo tempo ma se dovesse metterci troppo, potete in alternativa o lasciare la macchina sotto il flusso aspirante della cappa per qualche minuto o se non avete la cappa potete asciugare il pennelo con l'aria compressa e ripassarci nuovamente. Se avete bagnato eccessivamente il sensore allora potete asciugarlo con la classica pompetta/clistere, che dovranno essere necessariamente pulitissimi.
Questo è tutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
io ho ritrovato un link dove spiegava il procedimento passo passo.
non so se sia attendibile o possa essere utile, lo metto e nel frattempo lo riguardo anche io:
http://puliziaccd.altervista.org/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
La pulizia fai da te non comporta grandi rischi, bisogna solo prestare un po di attenzione a quel che si fa
QUI trovate (quasi) tutte le dritte che servono. Testate e collaudate
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola luciani non più registrato
Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 340
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti se volete pulire il sensore da soli il consiglio che vi posso dare è questo: Compratevi un mini kit di pulizia con la sua pompetta per togliere un pò di grosso ( la polvere un pò più pesante), con i suoi tamponcini della mi sura del sensore e con il suo detergente specifico, all' incirca si dovrebbe spendere su una cinquntina di euro,( sul cataloga del fotoamatore li ho visti e forse si spende di meno) quando iniziate a pulire la prima cosa che dovete fare è quella di ricaricare le batterie una volta caricate si può iniziare a pulire il sensore. Prima soffiate più volte per tolìgliere il grosso poi con il suo tampincino passate sul sensore, non capita niente perchè il sensore è protetto dal vetro ma siate delicati , il tamponcino non imbevetelo ne suo liquido ma fate una pulizia a secco che è il risultato migliore , però c'è una reccomndazione non toccate mai ma dico mai con le mani il tamponcino perchè le mani sono sempre unte e al posto di pulire sporcate.
Ciao a risentirci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
bene quindi a quanto pare mi conviene far tutto da se... aspetterò gennaio per fare l'ordine del kit...
nessuno che mi sappia dire se è meglio usare l'eclipse o l'E2??
e poi... una volta usati i sensor swab posso togliere il tessuto pulente e metter i pec pad per pulire il sensore un'altra volta? grassie... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 8:53 pm Oggetto: |
|
|
io uso il liquido eclipse e va benissimo
se non soffrite di parkinson è un'operzione molto semplice  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
io dopo la delundente esperienza del centro assistenza, me lo pulisco da solo...liquido eclipse e pec-pad a volontà.. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Mai avuto problemi a farmelo pulire da Cameraservice Milano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 11:40 pm Oggetto: |
|
|
avendo il cameraservice sotto casa si può fare ma se devi spedirla ogni volta ti costa un patrimonio _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bizius sospeso

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 141 Località: Somma Lombardo (VA)
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 9:53 am Oggetto: |
|
|
Credo che la miglior guida in circolazione sia senz'altro questa.
http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6§ion=9&post=26161
Seguita alla lettera personalmente ho ottenuto una perfetta pulizia su 400D.
Non mi fiderei molto a mandare la mia bambina ai vari Camera Service. Se ne sono lette di tutti i colori.
Buona pulizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | avendo il cameraservice sotto casa si può fare ma se devi spedirla ogni volta ti costa un patrimonio |
è proprio quello che mi secca... cmq ho deciso e per ora me la pulirò da me facendo di sicuro scappare la mia anima per il terrore della prima pulizia...!!
poi quando si avvicinerà la scadenza della garanzia la manderò a mamma canon per farle fare un controllo generale con la pulizia...
PS: bella quella guida!! _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | avendo il cameraservice sotto casa si può fare ma se devi spedirla ogni volta ti costa un patrimonio |
Sicuramente ...e poi spedendola non sai mai se arriva e torna intatta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
UNA pulizia ad arte non ti costerebbe meno che mandarla dal service, pur non considerando i rischi...
Una volta acquistato il materiale giusto, cominceresti a guadagnarci dalla terza pulizia in poi... quindi sarebbe da valutare quanto sporchi il sensore: coi miei ritmi ci metterei almeno un paio d'anni... chi ormai tiene un corpo così tanto tempo?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|