 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 8:52 am Oggetto: dopo lo scatto??? |
|
|
salve a tutti..sono un utente che qualche volta ha scritto su un'altra parte del forum, macchine fotografiche ed altro...sono deciso a passare al digitale ma c'è un fattore che mi spaventa un po...ho sentito dire che una volta scattato in RAW le foto devono essere convertite, ritoccate e altro prima di vederle. poi un'altra domanda...se scatto in raw e decido di lasciarle in raw, queste potranno essere viste da qualcun altro su un altro PC?
credo di no se non con programmi adeguati.
quindi tutto questo mi fa pensare una cosa...se dovessi scattare con una mega reflex in raw e poi per far vedere agli amici le foto della vacanza dovrei convertire le foto perchè da loro non sarebbero fruibili, che qualità avrebbe il jpeg?
mi sembra un po stupido scattare in raw per poi convertire...a questo punto scatto in jpeg e buonanotte!
ultima domanda.
se dovessi comprare una canon eos, nella confezione del corpo macchina ci sarebbe già un software che mi permetterebbe di usare al massimo la macchina, oppure dovrei acquistare un altro software per "sviluppare" le mie foto?
scusate ma sono un po confuso _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
Allora...
1 Le foto le ritocchi solo se ti serve, certo un pò di ottimizzazione del file va quasi sempre fatto, ma non è vero che lo devi fare per forza per vederle... le riesci a visualizzare anche direttamente in RAW.
Ovviamente le puoi visualizzare solo su computer dotati di software adeguati alla visualizzazione dei RAW, altrimenti devi convertire i tuoi file in jpg.
2Il senso di scattare in Raw sta nella grande "manegevolezza" di questo formato, che ti permette di "lavorare" al meglio il file in postproduzione senza perdere qualità.
Una volta finito il processo di "Ottimizzazione" puoi salvare i tuoi file in jpg, Tiff... o quello che vuoi tu.
3 La convenienza di scattare in RAW sta nelle cose che ti ho elencato prima.
Se compri una canon hai tutto il software che ti serve per convertire i tuoi RAW.
Se usi il tasto "CERCA" troverai decine di vecchie discussioni sull'argomento _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
Il RAW non è ancora un formato di immagine. Sono semplicemente dati raccolti dal sensore, convertiti da analogico a digitale e salvati. Quindi il RAW non si vede sul PC senza un apposito programma.
Vorrei rassicurarti sul fatto che la semplice conversione dei RAW senza ulteriori interventi non è più complessa che salvare un file. I programmi che se ne occupano sono in grado di lanciare una conversione di gruppi interi di RAW in modo che in pochi minuti ti ritrovi un centinaio di Jpeg o di Tiff prodotti da altrettanti RAW.
I vantaggi del RAW sul Jpeg sono notevoli. Prova a vedere questo vecchio topic.
Canon mette a disposizione gratuitamente il convertitore Digital Photo Professional, aggiornabile poi sul loro sito. Se usi Photoshop, hai Camera RAW.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|