Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saledargento nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 43 Località: Castelli Romani
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:49 pm Oggetto: Lumix L10, oggetto misterioso... |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo d'iscrizione del forum anche se lo leggo da tempo.
Scrivo perche' nonostante abbia un corredo Nikon ho la possibilita' di prendere la Panasonic Lumix L10k ad un ottimo prezzo, corredata dal suo obiettivo Leica: dato che mi pare un bel giocattolo mi piacerebbe provarla, anche per confrontarla con la mia D80.
Ho letto in rete delle prove che tutto sommato ne parlano bene, solo che almeno in Italia non trovo nessuno che l'abbia, anche qui' sul forum ad un primo sguardo non ho trovato discussioni... Questo mi inquieta anche perche' se la prendessi sarebbe davvero dura rivenderla nel caso non mi piacesse...
Voi che ne pensate? Qualcuno ce l'ha?
Grazie a quanti risponderanno  _________________ Flickr, Alamy
Gioco (e giocherò) con: Nikon D700, Nikon F80, Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM, Nikkor 24-85mm f/2.8-4D IF, NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikkor 50mm f/1.8D AF, Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO, Fuji Finepix F200EXR, Nokia N97, Epson Perfection V350 Photo Scanner, Manfrotto 718b. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Difficile che qualcuno la possieda....è proprio nuova nuova. Io ho l'L1 con il 14-50 dalla quale eredita ben poco. L'L10 come primo impatto mi sembra una reflex onesta il cui costo d'acquisto superiore alle sue concorrenti è da imputare principalmente all'obbiettivo di ottima fattura anche se sicuramente non sarà ai livelli del fratello maggiore presente sull'L1. Credo che abbia lo stesso sensore che monta la nuova Olympus E3.
Il mio consiglio è di provarla, purtroppo pochi ti potranno essere d'aiuto. _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
in effetti non so neanche se è già in vendita
le "review" che stanno uscendo questi giorni la dipingono bene; non dovrebbe essere molto dissimile dalla D80 solo che la L10 ha anche il live view con schermo articolato, finchè non si prova non ci si rende conto di quanto possa essere utile.
Questa è pensata come entry level. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
c'è la recensione su dpreview, che conclude "the L10 is shockingly over-priced" e per quanto riguarda l'obiettivo in kit "the new Leica 14-50mm D Vario Elmar, which though very good, is slower than its predecessor and accounts for a good half the ticket price"
inoltre deve compararsi, sempre secondo dpreview, Canon con 400d, Oly 510 e Alpha 100
della serie, se non siete veramente ma veramente convinti...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 5:51 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | c'è la recensione su dpreview, che conclude "the L10 is shockingly over-priced" e per quanto riguarda l'obiettivo in kit "the new Leica 14-50mm D Vario Elmar, which though very good, is slower than its predecessor and accounts for a good half the ticket price"
inoltre deve compararsi, sempre secondo dpreview, Canon con 400d, Oly 510 e Alpha 100
della serie, se non siete veramente ma veramente convinti...  |
Il prezzo sicuramente scenderà tra breve...comunque il "made in Japan" potrebbe aver inciso sul costo finale. Calcolate che il kit comprende un'ottica stabilizzata di buona qualità non certo paragonabile al kittino della 400D...il suo nemico prinicipale è la Oly 510 e la sorella tutta metallo L1 che con il suo 14-50 spettacolare si porta a casa ora con 1000 euro.
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicdmcl10/ _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
"made in Japan"? e le altre dove pensi siano fatte?
solo il mio 50ino 1,8 riporta made in taiwan, tutto il resto nel paese del sol levante... cmq leggendo svariate altre recensioni, il difetto peggiore di questa macchina è proprio il prezzo, assolutamente fuori mercato...
http://www.imaging-resource.com/PRODS/DMCL10/DMCL10A.HTM
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC-L10/verdict.shtml
http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_l10-review/
"The Panasonic Lumix DMC-L10 finds itself in an awkward position. It's priced well above entry level models, coming in closer to the midrange models like the 40D, E-3, and A700. It's a very good digital SLR with some neat treats (mostly related to live view), but is it worth $500 more than the similar Olympus E-510 (with two lenses and sensor-shift image stabilization) or the very capable Pentax K10D? I would say probably not, unless you absolutely must have the rotating LCD and contrast detect AF."
 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Nikon ha assunto 15000, sì quindicimila persone in Tailandia, Olympus ha aperto 2 stabilimenti in Vietnam perchè la mano d'opera costa meno che in China (ma gli obiettivi Pro e Top Pro continua a produrli in giappone), molta produzione Canon (in particolare tutte le compatte) non si sa neanche da dove viene ma non è prodotta in proprio.
A mio avviso la L10 ha 2 problemi:
- il mirino ottico rimane piccolo
- per la stabilizazione bisogna spendere (non avendola incorporata nel corpo)
Per il resto è una onesta fotocamera e come al solito da RAW da veramente molto - il che mi porta a pensare che si tratti di una simil Olympus E3 "castrata". Il sensore non è quello della E510 ma successivo e potrebbe essere uguale a quello della E3, cambia l'elettronica.
Sono curioso di vedere quanto costerà solo il corpo visto che hanno detto che lo venderanno sciolto. Sicuramente l'obiettivo non sono meno di 7-800 euro. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
ok, faccio ammenda: non conosco Nikon, sulla mia Canon 30d sta scritto made in japan, come pure sulle lenti..., quindi credevo che per Nikon fosse uguale!!  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
missio utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 528
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
anch'io sono interesato molto al sistema 4/3, ma un po' che non mi decido, unpo' i prezzi per ora mi frenano, ma la L10 poteva corrispondee alla mia idea di reflex con il monitor orientabile, ma credo di aver compreso che lo stabilizzatore è sull'obiettivo e non sul corpo (in primis) in secundis e la cosa mi infastidisce oltre modo, non c'è il tastino della profondità di campo. già mi arrabbio quando non c'è la scala dei metri ull'obiettivo (un tempo quando fotografavo io qualsiasi obiettivo l'aveva) a meno di non spendere un capitale che forse solo gli obiettivi pro hanno sta benedetta scala dei metri.
le cose che non mi vanno, riassumendo, sono: stabilizzatore sugli obiettivi e mancanza del tastino della profondità di campo in assenza di scala metrica sugli obiettivi. _________________ una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
missio utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 528
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 12:51 am Oggetto: |
|
|
Pare,anzi e' sicuro, sia uscita una versione Limited Edition(solo 70 esemplari saranno distribuiti in Italia!!) con obiettivo Leica 14/50 f.2,8-3,5 stabilizzato,quello che davano sulla L1 per intenderci.contemporaneamente e' ribassato il prezzo a 999 euro invece di 1290! Credo sia prorprio il momento giusto per prnederla,considerando l'ottica che danno il prezzo ora mi sembra piu' che onesto.Spero di essere tra i 70 fortunati......!!!  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Costa troppo per quello che offre,come la vecchia L1 de resto. peccato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
mi puzza un pò... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 6:00 am Oggetto: |
|
|
vetrofragile ha scritto: | mi puzza un pò... |
Perche' mai dovrebbe puzzarti ?!!? Si tratta del solo corpo.......
e poi i feedback del venditore dovrebbero essere una garanzia....
245 tutti positivi !!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupin84 nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
Riprendo questa discussione per difendere l'onore di questa splendida reflex che ho acquistato da poco. Il corpo macchina è fantastico: come già sospettato da qualcuno in precedenza, ed ora confermato, monta il sensore della E-3 (e infatti sforna dei raw pazzeschi), la pro Olympus, mentre della E-5xx dovrebbe condividere mirino (purtroppo) e otturatore. Il tutto in un corpo leggero e molto maneggevole. Il live-view è decisamente godibile grazie allo schermo mobile che permette davvero di sfruttare il live per scatti in posizioni particolari. L'obiettivo è di qualità: come nitidezza e correzione delle aberrazioni si colloca indicativamente nella fascia media del parco ottiche dei vari produttori. Per intenderci: non in quella entry-level, nè in quella professionale, diciamo in quella semi-pro. Tuttavia rispetto ai suoi diretti concorrenti (esempio: Olympus 14-54mm) sembra offrire uno sfocato impareggiabile a non ottenibile con essi.
In conclusione credo che tale macchina sia stata decisamente sottovalutata e snobbata nelle varie recensioni, ed ingiustamente considerata come una costosa entry level. Personalmente la ritengo una reflex semi-pro come qualità di immagine, alla pari di k10d e analoghe. Rispetto a queste soffre di un mirino piccolo e della mancanza di tropicalizzazione (tuttavia non presente su tutte), ma può vantare un obiettivo di partenza decisamente superiore a tutte le altre.
Appena posso posto alcuni scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|