Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 5:18 pm Oggetto: * LA BUTTO LI' * |
|
|
MA SENTITE, LA BUTTO LI', ANCHE SE FORSE E' UN POCO UNA COSA PERSONALE. MA TANT'E', DAI!
E' DA UN PO' CHE CI PENSO E VORREI FARLO IO, MA - GUARDANDO FOTO COME QUELLE DI BIANCOENERO, O QUELLE DI CLAUDIO64, MAUROQ, MAURI93, RAVAGLIA, SILVSROM, ALUCCIA, CHECOSAVEDI, CIUS, SPYNET, CONCIBS, E... VARI ALTRI CHE NON CITO PER MANCANZA DI MEMORIA E/O PER NON VOLER DISTURBARE CERTI GRANDI COME MARRANZA, MAXU, TOM65, FOTOGRAFI DI MESTIERE CHE POSSONO PIACERE OPPURE NO, MA INDUBBIAMENTE BRAVI, ECC... - PENSO DI NON ESERNE ALL'ALTEZZA: MI SPIEGO.
COSI', PER GIOCO, HO SCRITTO UN TESTO CHE QUI POSTO, E MI PIACEREBBE CHE QUALCUNO TROVASSE LA VOGLIA DI PROVARE A SCATTARE UNA FOTO CHE GLI DIA UN SIGNIFICATO, UN'INTERPRETAZIONE VISIVA. SE AVETE VOGLIA E TEMPO, E SE LO RITERRETE DIVERTENTE... S'INTENDE.
- Enrico
*** *** ***
OK, eccolo qui...
*** *** ***
Questa sarebbe una "receta" con un poco di storia alle spalle; si chiama "La receta del la Milonga de l'Amen".
Avevo uno zio, un valdostano un poco particolare in virtu' della sua statura e delle poche parole che era solito dire; nato nello scorso secolo (fine del 1800 per intenderci)... era una uomo da capire, difficile a tratti da afferrare nel suo sguardo e nei suoi gesti impacciati, ma a modo loro armonici... quasi una danza. Be' lui era proprio fuori dal comune: era altissimo, quasi 2 metri... e - per essere un Valdostano - in quegli anni vederlo dava la stessa emozione che si sarebbe potuta provare nello scovare improvvisamente un fungo porcino sano nei giardinetti di piazza Castello a Milano.
Conobbe una ragazza - una "nube dal ventre piatto" la definiva lui - per via epistolare; lei lavorava a Venezia, ma era di Chioggia ed aveva un paio di labbra "...che - ostrega! - se le baci non ricordi nemmeno piu' come ti chiami".
Si incontrarono 2 sole volte.
La prima fu alla fine di un binario di montagna... se ben ricordo dalle parti del Cadore... dove ancora adesso la motrice deve fermarsi giacche' non vi sono piu' binari.
La seconda fu dopo che dovette fuggire per dimenticarla (dovete sapere che lui - Eliseo il suo nome - era sposato... anche se pochi lo sapevano).
Fuggi' per melancolia ed ando' in sud America.
Laggiu' fra le varie peripezie che la sua saporita vita gli propose si trovo' a che fare con un giovane compositore di musica... un tale Astor (giuro!! Si chiamava davvero cosi').
Dopo il lavoro i due si ritrovavano di sera davanti ad un pianoforte di un vecchio bar fumoso, una bettola.
Mio zio per sbarcare il lunario faceva il cuoco a quei tempi.
Una sera - neanche a farlo apposta era agli inizi di Novebre - vide una bella ragazza sui 30 anni che gli ricordava la sua fanciulla di Chioggia (una bellezza da capire, certo... non facile), cosi' - preso da melancolia acuta - volle farle un dolce che potesse dare il senso di quei suoi sentimenti semplici, ma investiti da mille sfumature di bianco e di nero: improvviso' quasi musicalmente la trasposizione di una ricetta valdostana mescolandola con alcuni ingredienti che aveva a portata di padella li' in cucina.
Uni' 4 modeste mele renette a 5 cucchiai di zucchero ed un poco d'acqua... cose saporitamente povere... e le fece cuocere lentamente in una casseruola.
Poi prese la scorza di un piccolo limone (non trattato, ai tempi i limoni erano solo limoni) e la grattugio' tutta come se dovesse scannare quel frutto giallo. Poi prese le mele - ormai quasi una purea grossolana - e ci mise dentro la scorzetta di limone ed un piccolissimo filetto di scorza d'arancia; angosciato monto' di corsa, giusto un poco, 250 grammi di panna ed uni' le due parti come se fossero stati lui (la mela) e lei (quella nuvola candida).
Astor suonava una melodia perfettamente intonata ai suoi gesti e a quella ragazza: una Milonga.
Alla ragazza venne servita quella scevra delizia da un cameriere senza che questi proferisse una parola. Lei non capi', ma mangio' e pianse.
Eliseo era seduto sulla pedana della balera e guardava Astor che aveva assistito alla scena e mentre guardava improvvisava su questa sua Milonga e poi guardo' mio zio, si giro' di scatto, guardo' lei... poi capi' e volto' lentamente il capo verso i tasti del suo pianoforte.
Non c'era silenzio in sala, ma a bassa voce disse un'unica frase quella sera: "Milonga, Miloga del Angel".
La seconda volta che lui e la ragazza di Chioggia s'incontrono non me lo racconto' mai come ando'... ma quando Eliseo ci pensava gli veniva fuori un sorriso di quelli che ti fanno annusare il suono di una vita intera.
Mio zio mori' alcuni anni fa, in silenzio a Saint Pierre, poco distante da Aosta; ora era li', davvero, nel piccolo cimitero di fronte alla montagna piu' bella che io abbia mai visto (la Grivola). _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 *
Ultima modifica effettuata da freewing il Mer 12 Dic, 2007 6:42 pm, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Allora, innanzitutto non si scrive tutto il corpo del messaggio in maiuscolo, oltre ad essere equivalente a gridare e considerata maleducazione, da anche fastidio.
In secondo luogo, dovresti modificare la firma, massimo 3 righe a una visualizzazione di 1024x76.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
ehilà che romanticone che sei
va là la prendo al volo e ci provo....dammi qualche giorno e ti farò sapere  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiorgioD utente

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 224 Località: Torino
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
io la foto non la so fare, però ti posso fare i complimenti!
Bella storia romantica e malinconica e scritta molto bene!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 6:24 am Oggetto: |
|
|
ciao Enrico molto romantica questa storia provero anchi a fare qualcosa
intanto complimenti per la tua iniziativa molto bravo
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
azz
prima di tutto... 1) curiosità: scritta da te? vera o finta?
complimenti cmq.......................................................
creare una foto da questa storia... che bello....
quanto tempo mi concedi??????????????????? _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
Mannaggia che storiella.....
I miei più sinceri complimenti Enrico
Avrei già una fotografia in merito ma non ne sono tanto convinto....
Intanto ci penso su...
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
Bellissima idea che hai avuto.
Ne potrebbe uscire fuori una sezione dedicata....
Bella storia. Se trovo del tempo da dedicarci ci provo anch'io a visualizzarla con una foto..
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aluccia utente attivo

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 1632 Località: messina
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
che racconto romantico ... bravo davvero ... penserò qualcosa anch'io nei miniritagli di tempo che ho per adesso
 _________________ "Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie, grazie a tutti della partecipazione: non ci speravo!
...una bella sorpresa per le feste. Davvero!!
Tom, certo che l'ho scritta io (come pure la ricetta: e' facile, provare per credere), ma non ci vedo nulla di speciale: e' solo un racconto un po' veritiero un po' fantastico. Mi piace scrivere, forse piu' di quanto ami fotografare.
Mio zio Eliseo e' li', al cimitero di Saint Pierre, ed e' realmente esistito, come pure la sua vita statunitense, da emigrato.
attendo curiosissimo!
 _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
freewing ha scritto: | grazie, grazie a tutti della partecipazione: non ci speravo!
...una bella sorpresa per le feste. Davvero!!
Tom, certo che l'ho scritta io (come pure la ricetta: e' facile, provare per credere), ma non ci vedo nulla di speciale: e' solo un racconto un po' veritiero un po' fantastico. Mi piace scrivere, forse piu' di quanto ami fotografare.
Mio zio Eliseo e' li', al cimitero di Saint Pierre, ed e' realmente esistito, come pure la sua vita statunitense, da emigrato.
attendo curiosissimo!
 |
mi hai fatto ricordare quella bella canzone di Guccini (per chi piace chiaramente) dove parla anche lui di uno zio partito per l'America....
tempi da emigrati..................................
altri tempi ormai....
un saluto
FIlippo _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
freewing ha scritto: | grazie, grazie a tutti della partecipazione: non ci speravo!
...una bella sorpresa per le feste. Davvero!!
Tom, certo che l'ho scritta io (come pure la ricetta: e' facile, provare per credere), ma non ci vedo nulla di speciale: e' solo un racconto un po' veritiero un po' fantastico. Mi piace scrivere, forse piu' di quanto ami fotografare.
Mio zio Eliseo e' li', al cimitero di Saint Pierre, ed e' realmente esistito, come pure la sua vita statunitense, da emigrato.
attendo curiosissimo!
 |
scusa doppio..!|!!! _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Eh Filippo, tu citi una canzone splendida, come molte sue canzoni...
Scusarti? E di che cosa?!
Non dirlo nepure per scherzo.
Probabilmente uscì chiudendo dietro a se la porta verde,
qualcuno si era alzato a preparargli in fretta un caffè d' orzo.
Non so se si girò, non era il tipo d' uomo che si perde
in nostalgie da ricchi, e andò per la sua strada senza sforzo...
(AMERIGO, di Francesco Guccini)
Invece, quando ho messo mano al suddetto testo, avevo in mente la Milonga di Astor Piazzolla, unitamente ad immagini e suggestioni legate alla splenida canzone Rimini (sepre di Guccini).
- Enrico _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
freewing ha scritto: | Eh Filippo, tu citi una canzone splendida, come molte sue canzoni...
Scusarti? E di che cosa?!
Non dirlo nepure per scherzo.
Probabilmente uscì chiudendo dietro a se la porta verde,
qualcuno si era alzato a preparargli in fretta un caffè d' orzo.
Non so se si girò, non era il tipo d' uomo che si perde
in nostalgie da ricchi, e andò per la sua strada senza sforzo...
(AMERIGO, di Francesco Guccini)
Invece, quando ho messo mano al suddetto testo, avevo in mente la Milonga di Astor Piazzolla, unitamente ad immagini e suggestioni legate alla splenida canzone Rimini (sepre di Guccini).
- Enrico |
ci siamo capiti... gusti in comune.. vedo.... anche per il discorso del "volare" che hai in firma.... _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaXu operatore commerciale

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 4268 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Tom... se poi passi dalle mie parti e ti viene voglia di provare a scattare qualche foto in volo... chiamami!
MaxU... si' mi rendo conto: sarebbe gia' bello che la storia suggerisse qualche scatto.
E' un esperimento: vediamo se produce qualcosa.
Buon fine settimana!
- Enrico _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
freewing ha scritto: | Tom... se poi passi dalle mie parti e ti viene voglia di provare a scattare qualche foto in volo... chiamami!
MaxU... si' mi rendo conto: sarebbe gia' bello che la storia suggerisse qualche scatto.
E' un esperimento: vediamo se produce qualcosa.
Buon fine settimana!
- Enrico |
che bello sarebbe.... guarda che questa offerta la tengo in considerazione...
a presto e se non ci sentiamo prima.. buone feste _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Tom, ma t'aspetto davvero, ne'!
- Enrico
PS
Dai che poi le mettiamo anche qua:
http://www.aecaosta.it/Aliante/special.htm _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
...miiii, che buco nell'acqua.
 _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|