Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nyño utente

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 72 Località: milano
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 4:32 pm Oggetto: Foto in interni senza flash con luce artificiale |
|
|
Ciao a tutti stò facendo un po di prove con la mia nuova macchina analogica e mi son trovato a voler provare a far foto di sera in casa senza flash con la sola luce dei lampadari, ma l'effetto è di una dominante giallastra su i chiari dell'inquadratura
ma è dovuto al fatto che comunque per un effetto adeguato dovrei usare pellicole per luce artificiale e quindi con le classiche pellicole per foto o dia devo esporre sempre con flash per annullare l'effetto delle luci artificiali?!?
Grazie in anticipo  _________________ Nyño
Nikon F100 - Sigma 24-70 f 2.8 - Sigma 70-200 f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Credo che potresti risolvere utilizzando dei filtri. Credo sul blu, ma non vorrei sbagliarmi, lascio la parola agli esperti!
 _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo il colore della dominante dipende dal tipo di luce utilizzata.
Il Neon dà una dominante verdina, le lampade ad incandesenza una dominante giallo/arancione, le alogene mi pare giallastra ecc...
Ogni luce ha una propria caratteristiche che viene misurata in gradi Kelvin.
Le pellicole per luce artificiale sono tarate per compensare le dominanti delle lampade a tugsteno.
Per correggere questi dominanti (a parte quello che si può fare a posteriori se le tresformi in formato digitale) è usare dei filtri.
In questo estratto del catalogo B+W sono spiegati gli utilizzi di alcuni dei loro filtri:
http://www.schneideroptics.com/filters/filters_for_still_photography/handbook/pdf/B%2BWHandbook16_23.pdf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2005 1:31 am Oggetto: |
|
|
Il filtro azzurro è utile per correggere la dominante che dici tu, ovvero quella gialla/arancio. Ci sono di due tipi, quelli per correggere la luce a 3200k e quelli per la luce a 3400k. Dipende dalle lampade che vengono utilizzate.
Altrimenti puoi ricorrere come dicevi a pellicole per luce al tungsteno.
Poi come diceva Giannic se ti capita di avere lampade verdi blu arancio gialle e fucsia... beh... lì so' ca...voli tuoi!
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2005 8:40 am Oggetto: |
|
|
Solitamente l'80a era un filtro usato per correggere la dominante gialla, ma oggi esistono anche pellicole che incassano bene gli sbalzi di temperature.Specie se usi dia ci sono ottime pellicole create appositivamente.
Altrimenti un buon termocolorimetro e' il miglior sistema, ma questo vale solo se lo fai per lavoro, in quanto e' un accessorio che costa. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|