photo4u.it


sony 50mm f/1,4 consiglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 3:37 pm    Oggetto: sony 50mm f/1,4 consiglio Rispondi con citazione

mi serve un obiettivo fisso per la mia a700, lo userei perlopiù per ritratti e glamour, me lo consigliate, qualcuno ne ha esperienza diretta?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

Per la ritrattistica se hai un budget sostanzioso:

- 135mm f/2.8 STF
- 85mm f/1.4 G

ma non li ho mai provati

Personalmente uso (e costano meno di quelli detti sopra), a seconda di svariati fattori:

- 50mm f/1.4 (che diventa appunto un 85mm sull'APS-C - e lo preferisco)
- 135mm f/2.8

Per il 50ino vedi anche la discussione se è meglio l'1.4 o l'1.7

Ciao,

Simone

_________________
Leica e Sony, Fuji per l'infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, ora me lo cerco, comunque mi orientavo sul 50 proprio perché il fattore di moltiplicazione lo porta ad un 75/80 mm e mi andrebbe bene per entrambe le cose, basta che sia nitido altrimenti mi tengo lo zoom del kit.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sdomenico ha scritto:
basta che sia nitido altrimenti mi tengo lo zoom del kit.

Nitido??? magari a f1,4 non sarà una lama ma basta chiuderlo un pelo e bisogna stare attenti a non tagliarsi Very Happy

Io quando presi il 50 f1,7 avevo ancora solo il kit... guardando le foto fatte col 50ino mi sembrava fossero fatte con un'altra macchina per quanto erano nitide Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il Kit non c'è proprio paragone... per lo sfocato e il resto è veramente tutt'altra cosa! Quando mi è arrivato - ringraziando il buon nazzza (magari senti lui che di solito glie ne passano svariati per le mani), ancora lo ricordo... penso che butterai il kit Wink

Se sbaglio correggetemi, l'1.4 è veramente ottimo e se puoi trova anche il Minolta usato - sicuramente fa bene alle tue tasche - vedi bene il mercatino qui che si fanno ottimi acquisti. Considera che la resa è ottima da f/2 in poi comunque buona anche a f/1.4

Ciao,

Simone

_________________
Leica e Sony, Fuji per l'infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iSimo ha scritto:
Cia
- 50mm f/1.4 (che diventa appunto un 85mm sull'APS-C - e lo preferisco)



Il 50 diventa un 75, ma resta sempre un 50 come resa, ovvero già un mezzo busto un po' stretto non rende al meglio le proporzioni....

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
iSimo ha scritto:
Cia
- 50mm f/1.4 (che diventa appunto un 85mm sull'APS-C - e lo preferisco)



Il 50 diventa un 75, ma resta sempre un 50 come resa, ovvero già un mezzo busto un po' stretto non rende al meglio le proporzioni....


Si, oggi nemmeno le moltiplicazioni vengono Smile 50*1.5=75 Smile
Le proporzioni, ovviamente, rimangono quelle del 50

Grazie,

Simone

_________________
Leica e Sony, Fuji per l'infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto max, il 50 non è proprio l'ideale. Ci vuole qualcosina di + lungo
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
quoto max, il 50 non è proprio l'ideale. Ci vuole qualcosina di + lungo


Più lungo ed economico girano di solito sulla baia i 135mm f/2.8 Smile che ne pensi?

_________________
Leica e Sony, Fuji per l'infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io su pellicola uso anche il 180 2.8 (perché lo adoro) ma anche il 105 mi aggrada, specifico che ho nikon.
Il 135 è perfetto per i primi piani stretti, anche se considerato il fattore di crop la distanza di lavoro utile è un po' lontanina, ma usabile sarebbe da provare; ma se io col 180 ce la faccio col 135 non dovrebbe essere peggio.
non so se per sony esiste un 105 altrimenti ripiega su un 85 che male non va, sia come distanza di lavoro che come proporzioni.
Esiste un 85 1.8 per sony/minolta? 1.4 g è ottimo ma inaccessibile...così come lo zeiss (che è stato presentato ma non so se sia già in vendita)

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:

Esiste un 85 1.8 per sony/minolta? 1.4 g è ottimo ma inaccessibile...così come lo zeiss (che è stato presentato ma non so se sia già in vendita)


No no

per gli economici fissi o il 50 o il 135 Triste

_________________
Leica e Sony, Fuji per l'infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensavo al 50 perche mi consentirebbe di scattare anche senza dovermi allontanare troppo dal soggetto, spesso faccio foto in ambiente donìmestico e riuscirei a fotografare tutto il soggetto, per nudi intendo, senza aver bisogno di grandi spazi, per questo mi orientavo sul 50 (=75) luminoso, con il fattore di moltiplicazione avrei un piccolo tele.

Posso anche usarlo allontanandomi un po' dal soggetto, per evitare distorsioni, e poi ricorrere al crop, con 12 mp ho buoni margini.

L'alternativa potrebbe essere un 70 mm sigma, ma credo che il primo acquisto sarà il 50mm e poi eventualmente........

Grazie per le esaurienti argomentazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
iSimo
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente credo che il 50mm f/1.4 usato da f/2 in poi farà comunque al tuo scopo. Il 135mm in ogni caso lo trovi sempre a poco.

Ciao,

simone

_________________
Leica e Sony, Fuji per l'infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brox
nuovo utente


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 8
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Dico anch'io la mia. I 50 1.4 o 1.7 hanno una nitidezza eccezionale... riusciresti a farci degli ottimi ritratti ma l'obiettivo conserva le proprie caratteristiche. Crop o non crop la profondità di campo e la prospettiva rimangono quelle della focale 50. L'85 sarebbe l'ideale per quello che devi fare, considerato anche il fattore di crop... purtroppo costa parecchio. Il 135 2.8 è un ottimo obiettivo che è anche economico, io ce l'ho e ne sono molto contento: grande nitidezza e un bokeh fenomenale... Il non plus ultra serebbe tuttavia un altro. Il Minolta AF 100mm F2. Nettamente più nitido dell'85 1.4, il bokeh è allo stesso livello e hai la prospettiva tipica dei tele con un costo della metà dell'85... il problema di questo obiettivo è... trovarlo!! Ops
_________________
Capitan Brox

Minolta 800si, Sony A100
KM AF 17-35mm 2.8/4 D, Minolta AF 24-85mm 3.5/4.5, Minolta AF 50mm 1.4 RS, Minolta AF 135mm 2.8, Tamron AF 70-300 Di LD Macro 1:2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brox ha scritto:
...con un costo della metà dell'85....

Seee, magari. Mediamente il 100 sta sui 500 e l'85 sui 700... non mi sembra la metà... e cmq anche a livello di nitidezza non c'è poi tutta sta differenza... rimane il fatto che tra i due preferirei anche io il 100 Very Happy Ok!

x sdomenico: io fossi in te prenderei un 50 f1,7 usato: spendi poco e se ti rendi conto che non fa per te lo rivendi senza perderci un euro...

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i preziosi consigli, mi oriento per il 50 1,4 o 1,7, poi penserò eventualmente ad un 100 mm. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Brox
nuovo utente


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 8
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chemako_87 ha scritto:
Brox ha scritto:
...con un costo della metà dell'85....

Seee, magari. Mediamente il 100 sta sui 500 e l'85 sui 700... non mi sembra la metà... e cmq anche a livello di nitidezza non c'è poi tutta sta differenza... rimane il fatto che tra i due preferirei anche io il 100 Very Happy Ok!

x sdomenico: io fossi in te prenderei un 50 f1,7 usato: spendi poco e se ti rendi conto che non fa per te lo rivendi senza perderci un euro...


Bei tempi quando lo vendevano a 250/300 euro in qualche negozio dell'usato... Ma a me ancora non interessava... Crying or Very sad

_________________
Capitan Brox

Minolta 800si, Sony A100
KM AF 17-35mm 2.8/4 D, Minolta AF 24-85mm 3.5/4.5, Minolta AF 50mm 1.4 RS, Minolta AF 135mm 2.8, Tamron AF 70-300 Di LD Macro 1:2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2007 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e cmq anche a livello di nitidezza non c'è poi tutta sta differenza...


Diciamo che come "risolvenza" sono quasi identici da f4 in su. il contrasto però è tutto del 100mm f2. Prima il 100mm f2 ramazza decisamente l'85mm 1.4, ma per ovvi motivi di schema ottico. Il Minolta G è stato progettato proprio per avere quella resa ad 1.4.
Un utente una volta l'ha descritta come "spaiente distribuzione di aberrazione sferica". Molto tecnico, ma è effettivamente la definizione che più si avvicina alla resa della lente. Molti passaggi tonali, tridimensionalità e sfocato gradevolissimo.

A me sinceramente piacciono rese più "decise" per questo gli ho sempre preferito il 100mm. Su APS-C è lunghetto effettivamente, ma su analogico è perfetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi