photo4u.it


Flash e suo utilizzo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dobrio
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 1:15 pm    Oggetto: Flash e suo utilizzo Rispondi con citazione

Ho da poco comprato il flash 580 ex per la sua potenza e per il fatto che lavora in strobo (dovendolo usare per fotografia sportiva)
Da perfetto imbecille del flash ho messo su modalita' priorita' di diaframma ed ho scattato con il flash attivo (ma vale anche per la modalita' tempi ed in maniale, solo in automatico si rende conto della sua presenza cosi come in Program).
Risultato: l'esposimetro mi legge la scena illuminata come se non avessi il flash montato causandomi tempi lunghissimi.
Domanda....
Dovrei quindi usare la macchina tenendo conto del lampo in base alla mia esperienza e quindi sottoesporre lo scatto???
Dove stanno allora gli automatismi del flash?
Che differenza ci sarebbe allora nell'usarlo in manuale??
Scusatemi ma in materia flash sono del tutto ignorante.
Magari sono domande che possono aiutare tutti i profani di questo strumento di illuminazione che puo' se usato al meglio offrire molte cose belle.

_________________
Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lavora in M

e fai una ricerca nel forum Mandrillo Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dobrio
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una guida non ci sarebbe?
_________________
Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il manuale di istruzioni ti spiega come funziona l'ETT-L in modalità AV ovvero considera la luce ambiente come luce principale e tui allunga i tempi

http://photonotes.org/articles/eos-flash/

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dobrio
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato in modalità manuale.
Il tempo mi da sempre 1/250 esimo ed il diaframma lo apro e lo chiudo a piacere. In base alle esigenze aumento o diminuisco la potenza del flash.
Piu semplice che in modalità ttl. Very Happy
Me lo studiacco un po, certo che la perplessità appena acceso il flash è stata parecchia.
Ho provato anche a fare delle foto di rimbalzo sulle pareti.
Davvero interessante.

_________________
Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stai comunque lavorando in ETTL se lasci il flash in quella modalità ma metti solo la macchina in M Wink

in questo caso tu decidi tempi e diaframmi e il sistema ETTL decide la potenza flash

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dobrio
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Flash l'ho impostato su M. La macchina su modalità Av
Ho letto...se lascio in Ettl mi considera lo sfondo e il flash mi fa la lettura sul primo piano adeguando automaticamente il giusto lampo, quindi se lo sfondo è scuro oppure la foto viene fatta al buio la macchina imposta il tutto con un tempo lento e lo slow sincro. In modalità manuale (del flash) decidi te il giusto lampo. Ma di default il tempo me lo imposta su 1/250.

_________________
Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS.


Ultima modifica effettuata da dobrio il Mar 11 Dic, 2007 9:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

noooooooooo la macchina in M e il flash in ETTL Ok!
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dobrio
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
noooooooooo la macchina in M e il flash in ETTL Ok!


Ma in questo modo con uno sfondo troppo scuro non si rischia di avere un bel po i tempi lunghi? Ed il flash sempre in questo modo non lavora come un flash di schiarita?

_________________
Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dobrio
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
prova Wink

Ok!

_________________
Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dobrio, già che sei in fase di test (e hai già trovato la strada giusta), fa anche qualche prova di nuovo in automatico, ma valutando cosa succede quando agisci separatamente sulle due compensazioni dell'automatico, quella solita e quella specifica per il flash.
Con un soggetto in primo piano e uno sfondo distante, riesci a dosare molto bene luce principale e luce di sfondo.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi