 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 1:10 pm Oggetto: Nikon D70 danno fastidioso! aiuto... |
|
|
Ciao a tutti, qualche giorno fa, tornando dal Lucca DigitalFest, mi è caduta la fotocamera da un sedile del camper! la prendo in mano e funziona incredibilmente tutto! l'ottica è a posto, funziona tutto...ma...ieri....mi sono accorto che non si spegne più! (a meno di svariati tentativi, ma poi si riaccende se la si tira e la si muove un po')
per fotuna non è il contrario, ovvero che non si accende più, ma devo fare qualcosa...
è una nikon D70 quindi non è più in garanzia...io cercavo gli schemi di montaggio per vedere da solo cos'ha (deve esserci qualche contatto fottuto dalla parti del tasto di accensione) e vedere di poterla aggiustare, poi al massimo la manderei via a farla aggiustare (mi consigliate di passare attraverso un fotografo nel caso, o di spedirla io alla nikon?)
per una macchina così poi, fino a quanto avrebbe senso spendere? dove potrei chiedere una sorta di preventivo?
che guaio che ho fatto...
saluti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
ciao, speravo in qualche consiglio in più, comunque ho contattato un paio di rivenditori ufficiali e so che ci saranno da spendere tra i 100 e i 150 euro, compreso tutto. Sono veramente indeciso sul da farsi, magari è solo un contatto da risaldare! Per questo vorrei un consiglio, la cifra da spendere corrisponde all'incirca al 25% del valore della macchina, anche se il danno è di entità minima, infatti la macchina è perfettamente funzionante. Avrebbe comunque senso ripararla per avere un margine di guadagno nel rivenderla quando sarà il momento.
Mi piacerebbe anche tentare di smontarla e di vedere se posso fare a mano, ma ho trovato solo una serie di foto di uno smontaggio della parte posteriore, poco utile per il mio caso. Sapete se posso trovare gli schemi di montaggio?
Voi la fareste riparare? La cambiereste, tentando magari di venderla? La terreste come corpo di scorta? O addirittura la terreste così?
Vi prego, datemi qualche consiglio, con l'ottica del risparmiatore! (poco spesso purtroppo l'ho trovata...)
grazie!
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
eskimo ha scritto: | La cambiereste, tentando magari di venderla?
Paolo |
Scusa la franchezza, ma un venditore così sul nostro mercatino spero proprio di non trovarlo mai....
Io la farei riparare, se la cifra è fino a 150 hai una macchina che potrà dare risultati eccellenti per tanti anni a venire _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
olè! primo consiglio...grazie...
comunque il fatto di venderla così presupponeva la mia onestà! va bene che in italia sia diventata opzionale, ma venderei considerando il guasto!
(a rileggere il post effettivamente uso il verbo "tentare" che può essere tradotto in: ci provo, se mi va bene, meglio così!)
comunque i risultati eccezionali già li da, è solo che riesco a spegnerla difficilmente. Ad esempio ora è appoggiata nella custodia ed è regolarmente spenta, ma ho dovuto fare 4-5 tentativi e riporla con una delicatezza incredibile, come per impedire che ci fossero dei contatti che la ri-accendessero...
forse sto facendo domande inutili e la devo riparare e basta...comunque la possibilità di tenerla così qualcuno la considera? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
.... diciamo che per evitare di aggravare la situazione la manderei in riparazione, se consideri le alternative che cosa avresti?
metterci le mani da solo non mi pare una cosa semplice, rivenderla menzionando il guasto mi pare antieconomico (quanto potresti rifarci con una digitale con problemi elettronici vecchia di almeno due anni??) , venderla senza menzionare il guasto bè .....
alla fine, da quello che sò, è che puoi farti fare solo il preventivo con una spesa tutto sommato conveniente (mi pare intorno ai 30 €) e valutare di procedere con la riparazione!!!!ma tenerla così non mi pare una gran cosa, peraltro se ti hanno già porspettato un spesa di 100- 150 € diciamo che procederei subito alla riparazione!!!! _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|