Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:11 pm Oggetto: Matrimonio: 50ino? |
|
|
Mi e' stato chiesto dagli "sposi" (si tratta di anniversario: 25 anni di matrimonio) di essere il fotografo di cerimonia, banchetto etc...
Ora, quello che ho a disposizione al momento lo vedete in firma. Tra qualche settimana arrivera' il 10-22 e verso marzo del prossimo anno conto di sostituire la 400D con la 40D e affiancare il 70-200is f4 (lo trovo fantastico per gli air-show!).
Per foto all'interno, soprattutto contando che credo mi trovero' ad affrontare una situazione limite dato che la cappella prescelta, all'interno di un castello, e' particolarmente buia, illuminata solo da candele (mi sono comunque ripromesso di fare un sopralluogo ad aprile del prox anno, il matrimonio sara' verso la fine del 2008, quindi ne ho di tempo, anche per miogliorare la mia fotografia ) pensavo ad un 50 f1.4. Secondo voi puo' andar bene?
Di seguito le foto prese da internet della cappella e sala banchetti:
Pensate che a 1600 iso con il 50 f1.4 in raw si possano tirare fuori foto per lo meno discrete?
Grazie  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, se prendi un bel tamron 17-50, essendo 2.8 riusciresti ad avere piu' possibilita' di sfruttarlo a dovere, il 50 1.4 sebbene eccezionale, e' sempre un' ottica fissa, per cui potresti essere in difficolta' e spostarti spesso.
L'attimo e' tutto.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Secondo me, se prendi un bel tamron 17-50... |
Al momento ho il 17-55is della Canon (in firma): credo piu' o meno sia sullo stesso livello del Tamron, che non ho mai utilizzato ma ne ho sentito parlare molto bene. Per cui se mi dici che puo' bastare quello, mi va ancora meglio, cosi' risparmio dindini...  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
io verrei per aiutarti, il posto mi affascina
Michael ha scritto:
Citazione: | Secondo me, se prendi un bel tamron 17-50, essendo 2.8 riusciresti ad avere piu' possibilita' di sfruttarlo a dovere |
ha già il 17-55 is
secondo me se hai un secondo corpo il 50 f/1,4 ci sta benissimo.
e perchè no anche il 35 f/2 che su aps-c è un 56mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Non ho notato l'ottica in firma, anche io ce l' ho il 17-55, a questo punto mi do una frustata per la svista e chiedo venia, con il 17-55 farai faville.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte (Michael, non c'e' bisogno di arrivare alla frusta )
In effetti potrei considerare il suggerimento di robylander: pur prendendo la 40D conto di tenermi la 400D per cui potrei utilizzarla con il 50 1.4...
robylander ha scritto
Citazione: | il posto mi affascina |
In effetti e' un bel posto. Si tratta del castello di Balgonie, nel Fife, giusto sopra Edin:
http://weddingvenue.balgonie-castle.com/
 _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra una catacomba... servirebbe un 24 1.4 + 50 1.2, entrambi su una 1d3 con iso 6400..
col 50 sarai lungo.
cmq... puoi fare un sopralluogo?
ovviamente con le luci che saranno usate per la cerimonia.. così ci regoliamo meglio su quanta luce avrai... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
stupendo
secondo il mio modesto parere faresti molto bene a tenere la 400d.
anche io affiancherò un altro corpo alla 30d che ho, se sarà aps-c su una metterò il 17-55is e sull'altra un fisso a variare a seconda delle necessità.
data la particolare illuminazione, il 17-55 a 2,8 potrebbe in qualche caso non bastarti, e un fisso f/1,4 oppure f/2 potrebbe esserti di grande aiuto.
Michael scherzavo eh , sei sempre gentile e disponibile per ogni richiesta, la svista è perdonata, ci mancherebbe!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
opss era arrivato prima Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 10:03 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: |
data la particolare illuminazione, il 17-55 a 2,8 potrebbe in qualche caso non bastarti, e un fisso f/1,4 oppure f/2 potrebbe esserti di grande aiuto.
|
ho letto che ci sarà un sopralluogo.. bene
cmq... se i soggeti stanno un po fermi anche il 17-55is potrebbe fare la sua parte.. come wide... certo che se un bimbo inizia a muoversi.. lo stabilizzatore lo buttate fuori dalla finestra  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Di flash immagino che non se ne parli, eh?
Blasfemo, blasfemo!  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
A occhio lì dentro senza un flash fai ben poco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Allora io propo a buttarla lì:
-400D con 17-55IS e flash
-40D con 50 1.4 per scattare a luce ambiente (bilanciamento del bianco da fare manualmente)
Il motivo?A 1.4 la PdC è veramente poca e l'AF migliore può farti comodo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | a me sembra una catacomba... servirebbe un 24 1.4 + 50 1.2, entrambi su una 1d3 con iso 6400..  |
Si andro' il prox anno proprio con gli sposi e faro' qualche foto di prova. Oltre alle candele, come da foto postate, li' dentro non accendono altro...
Per quanto riguarda la cappella, almeno da quel che vedo dalle foto, non mi pare ci sia molto spazio per me: ad occhio e croce 2-3mt defilato alla sx/dx degli sposi. Comunque appurero' anche questo
@robylander
si l'idea e' tenermi stretto anche la 400D.
Sto andando verso la 40D perche' mi attirano questi 6,5frame al sec combinati al buon prezzo. Piu' che matrimoni mi piacciono gli airshow e purtroppo i 3frame della 400 vanno un po' stretti soprattutto quando e' il turno delle pattuglie acrobatiche. Almeno da mia modestissima esperienza
@ander75it
di flash non ne parlavo perche' non li ho mai utilizzati e soprattutto perche' non credo mi permetteranno di usarlo nella cappella durante la cerimonia.
Comunque e' un'idea. Per il corredo avevo pensato al 580 ed avrei un anno di tempo per fare pratica ed utilizzarlo almeno al banchetto  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | A occhio lì dentro senza un flash fai ben poco... |
Dopo aver visto le foto, anche io ho avuto questo presentimento ed e' proprio per questo che ho aperto il 3d. Purtroppo pero' temo proprio che non ne permettano l'utilizzo. Tutte le foto ad interni che vedo nel loro sito ufficiale sono fatte senza l'uso di flash ...
@giasty
Grazie  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
Altaich ha scritto: | Spinellino ha scritto: | A occhio lì dentro senza un flash fai ben poco... | (...) Purtroppo pero' temo proprio che non ne permettano l'utilizzo. Tutte le foto ad interni che vedo nel loro sito ufficiale sono fatte senza l'uso di flash ...
|
Che non ti permettano l'uso del flash è possibilissimo (come anche no..) ma non certo per il motivo evidenziato in grassetto! Ci mancherebbe altro che avessero pubblicato foto illustrative scattate con un flash!
Comunque, quello che ho pensato da subito (in ordine sparso) è stato:
- due macchine sono pressoché indispensabili visto che non avrai quasi modo di muoverti e a maggior ragione se i tempi della cerimonia saranno relativamente brevi
- il 50/1.4 'a uso ritratto' mi pare possa andar bene tanto gli spazi sono ristretti.. credo tu possa fare a meno di un 85mm.. potrebbe certo essere utile ma penso tu possa farne a meno, al limite 'croppi' quel tanto che basta per gli scatti allo 'sposo' che si trova dalla parte opposta alla tua Sempre che tu da quella foto non debba ricavare un 70x50 (50/1.4 a TA croppato...)
- per me l'ideale (come già detto da qualcuno) è avere 2 macchine con 17-55/2.8IS e 50/1.4 e vedrei benissimo un flashettino "d'appoggio' con macchina tarata su un... f/2.8-f/4, 800ISO-1600ISO, 1/30s (poi il tempo chiaramente da quanto vuoi fare pesare il flash e quanto la luce ambiente!), bilanciamento del bianco sulla luce del flash e ovviamente evitando di illuminare troppo i volti degli sposi con la luce 'ambiente', soprattutto per non 'scavare' ombre pesantissime! Riempire le ombre con una luce dalla temp. colore tanto diversa va bene solo se poi ti limiti al B/N.. (piccola esperienza di foto in discoteca )
- Ottimo il 17-55/2.8IS ma mi dispiacerebbe da morire non avere un grandangolo più spinto per dare l'idea di dove si svolge la cerimonia. Con l'angolo di campo di un 28mm è una cosa assolutamente proibitiva! Io scatterei diverse foto con un '16mm' (..10mm) e trovo imprescindibile quantomeno un '20mm' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Concordo sull'importanza del grandangolo... Se non sbaglio ha detto che si prenderà un 10/22, no? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
da quello che vedo io il flash sarebbe una manna...dovresti chiedere prima di darlo per perso. Se non altro per illuminare il volto degli sposi che, con quella luce, sarà molto buio. Poi che nella sala banchetti non si possa usare il flash mi pare n'esagerazione, ma chiedere non costa nulla  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Concordo sull'importanza del grandangolo... Se non sbaglio ha detto che si prenderà un 10/22, no? |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Altaich, un 50/1.4 puoi averlo per fare qualche primo piano, ma per fotografare il tutto con quello penso che non sia per nulla adatto....troppo lungo
secondo me ti conviene usare un flash e importanti le focali a grand'angolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|