Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 10:39 am Oggetto: Beata ignoranza...?? |
|
|
Premetto che questa riflessione è giusto una riflessione, di conseguenza è in cammino ed evoluzione...
Premetto che non mi sogno neanche di considerarmi uno che ora SA'(nel senzo di sapere;))...
Ma prima ,quando mi ero riavvicinato alla fotografia, all'inizio ero preso dalle mie belle foto di nuvole bianche e montate, di paesaggi quasi finti e di colori quasi veri...
Poi però anche grazie a voi, a Claudiom(vedi che mo è colpa sua ;P)ho cominciato a guardarmi attorno, a "cercare" di capire cosa cercassi dalla foto in realtà, a renderla più artigianale(come sono io nella vita di tutti i giorni del resto,un artigiano appunto), a guardare con occhi critici e meno patinati....
E cosa è successo?fotografo molto meno, valuto lo scatto 100 volte, riguardo i miei scatti e non mi piacciono più(non tutti per fortuna), osservo le foto di alcuni autori del forum che prima trovavo incredibili da realizzare e ora mi sembrano stucchevoli,o preso una pellicola bianco e nero e ho lasciato la digitale tanto cara(in tutti i sensi) a casa, insomma mi sono incasinato la vita o semplificato????
Grazie e a presto _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
IMHO ti stai divertendo sempre di piu'
Pensa a come sto messo io! Da 1 ora a trovare la giusta luce per fotografare un fiore con una medio formato .....con pellicola polaroid!
Bel sabato mattina ..
Vado a correre va ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
....
...è un percorso , alcuni lo seguono altri restano ancorati a convinzioni e settori specifici ... dipende molto l'uso personale del mezzo fotografico .....
buon "viaggio ".....
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, il tuo momento.....quello che hai descritto....e' un gradino in piu', e' quell'attimo di crisi che tale non e', "mollare le menate" ho letto da qualche parte, l'effetto estetizzante ? ma che e'...... se non un'aggiunta, come il titolino rivelatore, come la cornice superfiga, tutto ad enfatizzare il "conosciuto", a forzarlo e difenderlo.
Mi trovo anche io nelle medesime condizioni di pensiero, ecco perche' mi sono sfogato ..........che ti sei incasinato la vita e' sicuro  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Non ho dubbi che stai semplicemente vivendo l'emozione di seguire la tua strada nel mondo della fotografia, attingendo ai molteplici spunti che hai intorno.
Penso che sia un esperienza comune a chiunque viva la fotografia come mezzo per esprimere qualcosa che ha nell'anima, e non come sterile collezione di premi e medaglie o come gara a chi arriva primo.
E credo non ci siano dubbi che ognuno di noi abbia una sua diversa strada e che tutte sono in generale leggittime. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 3:09 am Oggetto: Re: Beata ignoranza...?? |
|
|
Funboy ha scritto: | Premetto che questa riflessione è giusto una riflessione, di conseguenza è in cammino ed evoluzione...
Premetto che non mi sogno neanche di considerarmi uno che ora SA'(nel senzo di sapere;))...
Ma prima ,quando mi ero riavvicinato alla fotografia, all'inizio ero preso dalle mie belle foto di nuvole bianche e montate, di paesaggi quasi finti e di colori quasi veri...
Poi però anche grazie a voi, a Claudiom(vedi che mo è colpa sua ;P)ho cominciato a guardarmi attorno, a "cercare" di capire cosa cercassi dalla foto in realtà, a renderla più artigianale(come sono io nella vita di tutti i giorni del resto,un artigiano appunto), a guardare con occhi critici e meno patinati....
E cosa è successo?fotografo molto meno, valuto lo scatto 100 volte, riguardo i miei scatti e non mi piacciono più(non tutti per fortuna), osservo le foto di alcuni autori del forum che prima trovavo incredibili da realizzare e ora mi sembrano stucchevoli,o preso una pellicola bianco e nero e ho lasciato la digitale tanto cara(in tutti i sensi) a casa, insomma mi sono incasinato la vita o semplificato????
Grazie e a presto |
Mi sembra che sei troppo legato al mezzo tecnico. Essere bravi e creativi
non significa prendere una pellicola e lasciare il digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:07 am Oggetto: Re: Beata ignoranza...?? |
|
|
bigiagia ha scritto: |
Mi sembra che sei troppo legato al mezzo tecnico. Essere bravi e creativi
non significa prendere una pellicola e lasciare il digitale |
Hai pienamente ragione Bigiagia, e la tua opinione è senz' altro di peso.
Però...
per chi volesse muoversi nell' ambito della stampa, e non utilizzare il monitor,
ecco che il mezzo tecnico pone dei problemi non indifferenti.
Ciao
p.s.
Conplimenti per la gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
come ti capisco funboy...
credo (parlando a sproposito e di ciò che non ho mai sperimentato ) che la ricerca del mezzo di espressione, quando si ha realmente qualcosa da esprimere, sia interessantissima ed eccitante al contempo.
Suppongo che gli artisti vivano proprio questa condizione.
Per quelli che artisti non sono invece, io primo tra tutti, è solo fonte di frustrazione: non ne sai tanto ma ne sai abbastanza da capire che non sei capace...
terribile!
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:47 am Oggetto: Re: Beata ignoranza...?? |
|
|
Funboy ha scritto: |
mi sono incasinato la vita o semplificato????
Grazie e a presto |
Direi incasinato
Ma se hai scelto questo percorso fai bene ad approfondirlo
In gallery, hai delle immagini che starebbero bene appese ad una parete... ma sono nate in digitale.
Se prosegui questo tuo percorso, e giungerai alla stampa fine-art, te ne renderai conto anche tu.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 3:05 pm Oggetto: |
|
|
L'unica schiavitù, tra virgolette, a cui Funboy dovrebbe sottostare è quella
dei suio bisogni creativi ed espressivi. E' in base a questi che deve sciegliere
il mezzo tecnico. E non viceversa. Da quello che scrive ho magari la
sensazione sbagliata che sia viceversa. Purtroppo qui spesso si crede
che l'alchimia della pellicola in B/N e relative stampe, sia uno statuto
inderogabile per essere artisti della fotografia. Sono cazzate, luoghi
comuni. Per stare in ambito del forum, ci sono fotografi d'arte
bravi, come mauroq, che lavorano all'antica ma con risultati
contemporanei. Allo stesso modo ci sono altri creativi come stecco33
che usa mezzi misti o clara ravaglia che usa il digitale che sono
altrettanto interessanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | L'unica schiavitù, tra virgolette, a cui Funboy dovrebbe sottostare è quella
dei suio bisogni creativi ed espressivi. E' in base a questi che deve sciegliere
il mezzo tecnico. E non viceversa.
|
Se per Funboy è importante la condivisione in rete delle sue immagini, il digitale va benissimo, anzi... è quanto di meglio ci possa essere.
bigiagia ha scritto: |
Purtroppo qui spesso si crede
che l'alchimia della pellicola in B/N e relative stampe, sia uno statuto
inderogabile per essere artisti della fotografia.
|
Questa discussione è iniziata trent' anni or sono, quando erano state presentate le carte b/n politenate.
E non si è mai conclusa.....
bigiagia ha scritto: |
Sono cazzate, luoghi comuni.
|
Un po' come sostituire una macchina da 6 megapixel, con una da 12...
Per guardare poi le immagini su monitor
Ciao
Ultima modifica effettuata da Oja il Dom 09 Dic, 2007 5:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
D'accordissimo sull'uso del mezzo, nel senso che ha poca importanza, e' come acquistare il nuovo obiettivo perche' le foto non ti piacciono, piu' che il mezzo credo si debba riflettere sull'immagine, farsi domande su cosa si intende lavorare, non bisogna scattare, piuttosto pensare-ragionare, a volte si rimane nel limbo del "boh", allora almeno io faccio un passo indietro e rianalizzo tutto, riparto da dentro, cioe' da qualche pensiero che voglio concretizzare, un pensiero che possa dare toni giusti e retrogusto alle mie foto, il pensiero puo' non aver niente a che fare con l'immagine che si produce, ma essendo "consapevoli" e non "casualisti" del proprio stato d'animo, l'influenza risultera' visibile.
Il pensiero/stato mentale per me e' un valore aggiunto alla fotografia, pervade come una patina, tridimensionalizza con la profondita', ti ci riconosci finalmente, non solo il "reale", ma il "tuo reale".
Almeno questo sta accadendo a me
Dicesi "casualisti" coloro che fotografano senza pensiero  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | L'unica schiavitù, tra virgolette, a cui Funboy dovrebbe sottostare è quella
dei suio bisogni creativi ed espressivi. E' in base a questi che deve sciegliere
il mezzo tecnico. E non viceversa. Da quello che scrive ho magari la
sensazione sbagliata che sia viceversa. Purtroppo qui spesso si crede
che l'alchimia della pellicola in B/N e relative stampe, sia uno statuto
inderogabile per essere artisti della fotografia. Sono cazzate, luoghi
comuni. Per stare in ambito del forum, ci sono fotografi d'arte
bravi, come mauroq, che lavorano all'antica ma con risultati
contemporanei. Allo stesso modo ci sono altri creativi come stecco33
che usa mezzi misti o clara ravaglia che usa il digitale che sono
altrettanto interessanti. |
In effetti bigiagia la tua senzazione è sbagliata.
Ho detto solo che mi è venuta voglia di usare "anche un mezzo più artigianale" , meno tecnologico.
Non ho mica detto che ho venduto l'attrezzatura digitale, se per questo sono stato proprio questo pomeriggio a fare scatti in digitale.
Non rinuncerei alla foto digitale poichè la mia prima passione è viaggiare e al contempo stesso la foto da reportage , e negli utlimi due, USA e Parigi, ho fatto migliaia di scatti il chè mi sarebbe stato praticamente impossibile sia per costi ma sopratutto per lo spazio,considerando che vado in giro in moto o comunque "leggero" !
La differenza è che prima non sentivo il bisogno di scegliere il mezzo tecnico poichè fotografavo con uno spirito diverso, meno creativo, meno ricercato e attento, ora non è così.
Semplicemente.
Grazie _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 1:43 am Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere per te che mi sia sbagliato, anche se la mia riflessione
poi diventa a carattere generale e non più riferita a te in particolare.
E' sempre encomiabile il fatto di porsi, come dici tu, in modo ricercato ed attento. Emerge dai tuoi propositi anche una cosa positiva:
una contaminazione di tecniche e tecnologie differenti anche temporalmente.
Questo è un comportamento contemporaneo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 8:32 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: |
una contaminazione di tecniche e tecnologie differenti anche temporalmente.
Questo è un comportamento contemporaneo. |
.... concordo totalmente su questo punto
.... diciamo anche che qualcuno sente fisicamente il bisogno di agire con il materiale senza " filtri tecnologici "( che possono successivamente venire usati per la condivisione ma non per la produzione )..... non è un discorso di sentirsi più " artisti " ....è una necessità personale
....sono percorsi espressivi diversi solamente nelle modalità
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ho fieri dubbi che sia vera l' uso della contaminazione nel mondo contemporaneo delle arti, per lo meno figurative bidimensionali, al di là degli slogan.
Non mi riferisco a 15 anni fa, ma ad oggi e non mi riferisco, perchè sono tra persone sveglie, ai mezzi tecnici, ma alle attitudini mentali.
Non vedo davvero contaminazioni tra attitudini metali, che sappiamo, per averne già ampiamente discusso, ben diverse.
Mi pare di vedere nel mondo odierno al contrario una certa precisazione degli atteggiamenti, mi pare
Ma ripeto non mi riferisco alle tecniche impiegate.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: |
...dovrebbe sottostare è quella dei suio bisogni creativi ed espressivi. E' in base a questi che deve sciegliere il mezzo tecnico. E non viceversa.
|
Ovviamente, si dà per scontata la conoscenza dei mezzi tecnici.
Diversamente, non è una scelta, ma una casualità.
Oppure un' imposizione da fattori esterni, come l' economia, la praticità, la comodità...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
Ummmmm.
Quanti sono i grandi artisti della storia dell' arte che hanno usato, perchè quasi costretti, mezzi tecnici che non sentivano come i loro?
Cominciamo da Michelangelo, và, e poi a seguire, Tiepolo e poi e poi e poi...ci sono imposizioni esterne che generano opere d'arte assolute.
Discorso complicatissimo.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Ummmmm.
Quanti sono i grandi artisti della storia dell' arte che hanno usato, perchè quasi costretti, mezzi tecnici che non sentivano come i loro?
Cominciamo da Michelangelo, và, e poi a seguire, Tiepolo e poi e poi e poi...ci sono imposizioni esterne che generano opere d'arte assolute.
Discorso complicatissimo.
ciao claudiom |
Mi pare complesso il confronto...
I riferimenti che fai, sono riferiti ad altre epoche, con costrizioni che potevano essere di tipo... anche militare, oltre che di approvvigionamento
E magari sottraevano ciò che il grande artista avrebbe voluto usare
Indubbio che gli artisti dell' epoca, si siano aggiustati ingegnandosi
Oggi, in Europa, troviamo tutto, non c'è che l' imbarazzo della scelta
Se voglio utilizzare il digitale ed il monitor, posso farlo. E questa può essere una mia scelta
Ma se passo al digitale, per non macchiarmi la camicia con il bagno di sviluppo... mi nascondo dietro un dito
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
(OT) In Europa e USA etc. non troviamo tutto, neanche quello che c'era 20 anni fa. Pensate solo alla varietà dei colori a olio, delle carte, delle tele, della carta fotografica, delle lastre da incisione etcetcetc.
E' un adattamento continuo.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|