 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 11:10 am Oggetto: Back UP Dati? Che ne pensate? |
|
|
Buongiorno, ormai uno dei nostri più grossi problemi è l'archiviazione e la catalogazione dei nostri file.
Dovendo ormai affrontare il mio problema in modo serio e soprattutto in modo molto veloce, sto cercand di studiarmi la soluzione più semplice e funzionale ma allo stesso tempo sicura.
Come prima opzione ho scelto i DVD, tutto il mio archivio foto è masterizzato in duplice copia su DVD, il problema però qui è l'archiviazione. ogni volta che mi serve un file vecchio perdo molto tempo a cercarlo anche se so esattamente in quale DVD si trova. In secondo luogo ogni volta che predo un DVD in mano ho il terrore di rigarlo, cosa che avviene con una certa frequenza anche prestando la massima attenzione.
Da un pò di tempo sto archiviando le foto su HD esterni boxati quelli che si trovano in tutti i negozi di computer), in questo caso la soluzione è più comoda dal punto di vista dell'archiviazione del file, e soprattutto veloce nella ricerca, solo che ora ho un mucchio di cavi e cavetti e alimentatori sulla scrivania. Poi un paio di settimane fa è bastato un urto accidentale per far saltare uno di questi dischi (500 G per fortuna era vuoto.....
Dopo quel giorno il terrore di perdere i miei file non mi fa mangiare (
).
Ho pensato allora ad una postazione per l'archiviazione, cioè di un PC che fa da grosso HD (tipo un server ma dai costi molto più contenuti) collegato in LAN con quello che uso per lavorare e che accendo e spengo quando mi serve.....
In più riempendolo con 4 Hd da 500 GB (magari in RAID pere avere maggiori sicurezze) avrei abbastanza spazio e potrei aggiungere man mano altri HD fino al massimo della compatibilità del sistema.
Poi tramite una scheda di rete, collegherei il PC da lavoro con questa macchina.
Il costo dovrebbe essere contenuto rispetto agli alri sistemi perchè gli hd interni generalmente costano di meno e sono più affidabili, e poi il PC che mi servirebbe non necessiterebbe di grosse potenze di calcolo (il grosso del lavoro lo fa il mio Dual Core con 3Gb di ram), quindi una configurazione base potrebbe andare più che bene, circa 300€+altri 90€ per ogni 500 gb.
Cosa ne pensate? _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
in ufficio, per i lavori, ho preso qualche mese fa questo:
Synology DS207
Costo: 250€ + IVA
Gli ho collegato all'interno due HD Western Digital da 500GB (100€ l'uno) per una spesa totale di 500 €.
I due dischi sono collegati tra loro in RAID 1, in modo che qualunque guasto a uno dei due hard disk non provochi la perdita dei dati.
Inoltre il sistema lavora con partizioni EXT, quindi gli hard disk sono facilmente esplorabili collegandoli a un qualsiasi sistema LINUX, nel caso di malfunzionamenti dello scatolotto.
Lo colleghi alla presa di corrente e alla rete. Ti puoi dimenticarlo di averlo (è studiato apposta per rimanere acceso 24/24 7/7, con riscaldamento e consumi elettrici contenuti).
In 6 mesi di utilizzo, l'ho spento una volta sola, perchè dovevo spostarlo fisicamente da una stanza a un'altra. Funzionamento impeccabile.
La stessa casa, a prezzi superiori, ha a catalogo scatolotti simili, in grado di ospitare anche 4 hard disk, con la possibilità di realizzare le configurazioni RAID più svariate.
Tutto dipende da quanto sei disposto a spendere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
o una cosa così, o un pc dedicato a fare quello
ma metti una scheda di rete gigabit a quel punto, ricorda
il vantaggio di un pc dedicato è che magari metti due hd in raid, e un terzo disco separato
poi prendi un programmino qualsiasi che trovi comunemente anche gratis e gli dici che tutti i venerdi sera copi i dati nuovi, modificati o non esistenti sul disco 3
...magari esterno
così hai i due dischi di lavoro, e un terzo disco con la copia di qualche giorno prima
utile anche se hai cancellato qualcosa o photoshop lo ha sovrascritto perchè hai fatto salva e non salva con nome
ovviamente obbligatorio che il tutto abbia un suo UPS a protezione, per quel che costano è irrinunciabile
così lo lasci anche acceso 24/24, e se salta la luce si arresta il sistema da solo tranquillamente
sembra tanto complesso ma alla fine costa poco, spendi tutto in dischi e controller
il pc è il meno, scheda video di recupero, mouse scassato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho scelto quell'aggeggio lì mi sono posto il problema del costo a confronto di un pc dedicato.
Sono giunto alla conclusione, che se si vuole lasciare accesso 24/24 conviene spendere un po' di più all'inizio, risparmiando però poi sull'energia elettrica consumata quotidianamente dall'aggeggio.
In standby, questo scatolotto consuma enormemente meno di un qualsiasi pc, anche datato. E 24/24 per 7/7 tutto l'anno, la differenza di consumi secondo i miei calcoli giustificava una maggiore spesa iniziale.
L'uso che ne faccio: puro e semplice backup.
Metto il file come backup, quando devo fare delle modifiche al file me lo copio sul pc, ci faccio le modifiche che devo e quando ho finito lo rimetto a posto.
Il contro è che tiene un numero fisso (2 o 4) di harddisk, e che se vuoi allargare il quantitativo devi acquistare un nuovo scatolotto, mentre un pc ti permette di colelgare più harddisk e di decidere man mano che nascono le esigenze di aggiungerli.
Il backup su un terzo disco io lo reputo accanimento terapeutico
Ho un'unità apposita, sotto UPS per evitare sbalzi di tensione, con due harddisk uguali. Se si rompe un harddisk ho l'altro con tutti i dati, se si rompe lo scatolotto basta che collego l'harddisk a un pc con linux e funziona tutto.
Devono pe rforza rompersi due harddisk contemporaneamente????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
no, non due rotti
il terzo disco è per conservare una copia fatta in giorni differenti
non è tanto per il rischio guasti, quanto per l'errore umano! o l'errore del programma mentre scrive il file...raro ma capita
si, lo scatolo dedicato consuma certamente meno
se si usa come disco backup e si lavora sul proprio disco del pc di lavoro, meglio ancora
così letture e scritture sono fatte sul proprio pc, e la copia di sicurezza successivamente
è un po' la teoria del terzo disco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
Il principio dei miniserver, o più correttamente detti NAS (Network attached server) è eccellente per conservare l'integrità dei dati. Volendo ce ne sono alcuni che hanno il raid con la possibilità di Hot Swap.
Generlamente il sw che li gestisce internamente è di tipo unix/linux ma, collegati in rete uno li vede come dischi di rete ed accede senza problema.
L'unica precauzione da usare ne l caso di collegamento in rete è di creare un network con schede da gigabit altrimenti si rallenta troppo il flusso dei dati.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|