Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 8:07 pm Oggetto: 02122007_h1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 8:22 pm Oggetto: commento |
|
|
bello il b-n ed otima l'inquadratura  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
bella e semplice! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella, dinamica, spettacolare...
Bravo, Rosario
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolinho utente
Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 140 Località: bassa friulana
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il bianco e nero e l'inquadratura
..pauli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro82 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 1329 Località: Caldarola (MC)
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
OTTIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!  _________________ Fuji s6500fd + filtro UV
Fuji A101
Fuji z20fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
malder utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 1633 Località: Vinci
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
..attimo..battigia
ciao _________________ “ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
<Semplicemente Bella
Un saluto Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che sia talmente tanto grande Rosario da non poterla guardare per intero senza scorrere su e giù con la barra laterale.. ma per poterlo fare, l'ho salvata e l'ho guardata dall'anteprima semplice del sistema operativo..
Mi colpisce la linea orizzontale, quasi immobile e congelata, dall'onda che sta tornando verso il mare e arriccia quella che sta per arrivando, piccola piccola e bassa.. poi questa bella schiuma bianca, che va a finire e a diventare forza prorompente e intensa dell'onda un pò più alta e più sbarazzina.. e che invece è catturata nel suo movimento, e se ne vede quel movimento con quel leggero effetto seta..
Per me, ottimo il taglio quadrato, particolare e ben gestito il b/n, e bella la contrapposizione tra la zona quasi immobile e quella in movimento.. come due faccie della stessa medaglia, di una vita che è ogni giorno movimentata e frenetica ma che si può ritagliare il suo spazio tranquillo e di calma e pace interiore..
Se continuo a guardarla, mi sembra di percepirne il rumore, di queste onde..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
La qualità della resa tonale, il leggero viraggio , la suddivisione in piani... caratteristiche che ti qualificano, spesso indipendentemente dal soggetto... e fai bene a riproporcele, sempre rivisitate, ma innegabilmente tue..... Qui è la vitalità dell'onda che si scompone in spruzzi per poi raccogliersi in schiumose morbidezze... e l'abbraccio di sabbia bagnata che si tende a sostenere, ampiamente, lo scatto, per un'ampia fascia.
In altre prove erano file d'alberi o distese di erba e fiori di stagione.....
Ma sono sempre i tuoi grafismi, di terra o di mare... la voce della natura nelle sue declinazioni...
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
flimbo utente

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 83 Località: Pescara & Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
gradevole il B/N. Ottimo il tempo di esposizione.
Complimenti.  _________________ «Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare» / «Ci siamo sbarazzati di quel che era brutto. Ci resta da creare il bello» / «Dimostrare non è compito dell'artista. Persino le cose vere possono essere dimostrate» O. Wilde |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
... dopo i commenti di Ziomauri e di Clara, che altro dire?
E' molto bella!
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Impegnativa la lettura di questa fotografia... avevo due sensazioni molto nette entrambe: la prima, di trovarmi di fronte a qualcosa di curato e molto ben fatto; la seconda, che ci fosse qualcosa che non andava, ma senza sapere che cosa.
Ci ho pensato e ripensato, e ho partorito questo: a mio avviso qui hai usato il b/n in due maniere diverse nella stessa immagine: il terzo superiore ha tonalità da foto malinconica, adatte per il movimento, valorizzato dall'assenza degli estremi della gamma tonale; quindi un divenire, nessun punto fermo.
Il resto dell'immagine invece è più da paesaggio statico: contrastata, con bianchi e ombre più decisi che ti ancorano e vorrebbero farti sollazzare nella contemplazione.... ma è ancora un soggetto in movimento, perchè a volerlo vedere fermo si sbatte contro il mosso che ovviamente c'è, la velocità dell'acqua scende, ma non si azzera.
Da qui il contrasto e il lieve senso di disagio.
Però ha uno spessore questa immagine, eccome.
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie a Maurir, Korn, Rino, Paolinho, Mauro82, Massimo, Bruno, Flimbo e Voloblu...
Zio da ora in poi le posterò piccole...Interessante la tua chiave di lettura...subconscio?
Clara grazie...è il mio modo di vedere...
Belgarath Vedi questo scatto è stato per me un banco di prova per la scelta del tempo. Volevo il mosso e nello stesso tempo il congelato.Leggendo il tuo commento credo di esserci riuscito. Ne ho fatti tre e due li ho dovuti scartare. E per finire era anche il test per il rivelatore: ho usato la vecchia formula del D23 molto compensatore ed i risultati mi sembrano decisamente accettabili. La differenza tonale che noti è solo dovuta al contro-luce.
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|