Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bnvale01 utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 11:20 am Oggetto: TENGO la CAnon 400D o PRENDO L' A700 ?? |
|
|
Ciao,
possiedo una canon 400D da circa un anno, sostituta di una 350D che mi era stata regalata.....
a corredo possiedo un pio di obiettivi 17-50 e 70-300 di livello medio economoco (700 euri per entrambe) + vari acessori: battery grip - telecomando - mirino angolare - polarizzatore ecc...
Sarei seriamente intenzionato ad acquistare la nuova Sony per questi motivi:
1 corpo in magnesio con trattamento impermeabilizzante (lo so che non è waterproof) ma per uno che scatta il 70% delle foto in luoghi marini e o all'aperto e soprattutto con situazioni climatiche di ogni tipo, non mi pare cosa da poco.
2 Mi capita molto spesso di scattare nelle ore serali o all'interno con poca luce, odio il flash e finche posso ne faccio volentieri a meno...il sistema di stabilizzazione della sony assieme ad una rumorosità molto contenuta anche a 1600ISO potrebbe venirmi incontro (anche sul risparmio dell'acquisto di obiettivi molto luminosi e stabilizzati)
3 Il mirino luminosissimo e loschermo da 3 pollici ad alta risoluzione non mi sembrano cose da poco
4 Ho notato che esiste un buon parco ottiche di ottima qualità sul mercato dell'usato, compatibile con sony alpha...
5 Inoltre sistemi di autofocus ed esposizione nettamente evoluti rispetto alla canon che possiedo.
Detto questo, secondo voi otterrei effettivamente un buon salto di qualità o a vostro avviso non ne vale la pena ??? _________________ FOTO:CANON 400D - TAMRON 17-50 - CANON 70-200
PC : ATHLON64 3400+ - 2GB ram - HD 300GB/250GB/120GB/40GB
S.O. WINDOWS XP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che dalle motivazioni che hai portato, ti sia già risposto da solo!
Sì ne vale la pena, è una macchina di segmento più alto, che fa le stesse cose della 400D ma meglio.
Per conto mio, felice possessore di una minolta 5d, sto mettendo i soldi da parte per comprarmela!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Come corpo e "dotazione" non esiste neanche lontanamente confronto, sarebbe come paragonare una utilitaria economica con una berlina di lusso; come qualità di immagine non credo che esista un abisso tra le 2 reflex, ma PER ME basterebbe il mirino e l'ergonomia anni luce migliore della 700 per fare il cambio; magari per ora potresti approfittare dell'ottima offerta che c'è su Digitalfoto -Alpha 700 + ottica 16-105 a 1190 euro, io l'ho ordinata li ma dovresti vedere se il prezzo è ancora questo-, e cercare un ottimo Minolta 100-300 Apo usato (poco sotto i 300 euro). _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
credo che sia la prima volta da quando sono iscritto che vedo un canonista passare a Minolta/sony,gli effetti della A700 cominciano a farsi notare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bnvale01 utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Vedi, non sono un Canonista, e non sopporto gli "estremisti", se la sony mi da di piu' a minor prezzo....  _________________ FOTO:CANON 400D - TAMRON 17-50 - CANON 70-200
PC : ATHLON64 3400+ - 2GB ram - HD 300GB/250GB/120GB/40GB
S.O. WINDOWS XP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
canonista nel senso "persona che usa canon".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ercules7676 utente
Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
SCUSA
MA SU DIGITAL FOTO A CIRCA QUEL PREZZO C'è LA VERSIONE CON FOCALE PIù CORTA IN KIT!
mANDAMI UN LINK IN PM CHE LA COMPRO SUBBBBITO!!
)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Emh...Il prezzo ERA quello che ti ho indicato, ma avresti dovuto approfittarne a suo tempo, ormai è stato AMPIAMENTE modificato...Avresti, come me, preso il 16-105 -che da solo costa 500 e passa euro- praticamente gratis... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Se la 400D ti sta stretta allora non esitare e prendi la A700 che è una reflex di fascia superiore.Per le ottiche vedi bene perchè spesso sulla baia si trovano vere occasioni ma qualche volta capita di pagare un'ottica più di quello che vale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sono preso la a700 da due giorni, ancora non l'ho testata a fondo ma le prime impressioni sono ottime, vengo dalla minolta 5d, la 700 mi sembra una macchina fantastica, si tiene benissimo in mano, è piu leggera e regala le sensazioni di un apparecchio professionale, a cominciare dal rumore dello specchio, dalla disposizione dei comandi e dalla chiarezza del monitor che è davvero ben fatto. Le prime foto sono molto belle, ma ne ho fatte poco per ora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iSimo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Per la A700 se hai qualcosa da spendere e "sistemarti" per un pò ora la commercializzano con lo Zeiss.
Se hai bisogno di una focale più lunga allora c'è il mitico Beercan (70-210mm f/4) che a poco prezzo fa un ottimo lavoro!
Ciao,
Simone _________________ Leica e Sony, Fuji per l'infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ambras utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 12:22 am Oggetto: |
|
|
In questo momento puoi prendere la EOS 40D con 1015 euro da digitalfoto (negozio eccellente), garanzia Canon Italia. In questo momento la Canon ti rimborsa anche 150 euro sull'acquisto della 40D e così avresti una macchina del livello della Sony a700 con soli 865 euro. Per la A700 dovrsti spenderne almeno 1200. Sono quasi 700.000 lire in più!!! E poi dovresti metterti alla ricerca di ottiche... e non è semplice come con Canon. Un corpo eccellente e ben costruito la Eos 40D lo è sicuramente, non ci sono dubbi. E ripeto, per quasi 400 euro in meno, non esiterei un attimo. E te lo dice uno che ha sempre avuto Minolta. Se non mi ritrovassi le lenti, non esiterei un attimo, perchè a spendere 1200 euro per un corpo che tra 6 mesi ne varrà la metà... non ci penserei proprio. Prendi la EOS 40D, la 400 la puoi sempre tenere come secondo corpo o venderla per 350-400€ e con altre 450€ essere a posto per un bel pò di tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei anche io prendere la A700....e se potessi scegliere cosa e' preferibile: il 18-200 o il 16-105mm? _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | Vorrei anche io prendere la A700....e se potessi scegliere cosa e' preferibile: il 18-200 o il 16-105mm? |
Cosa è preferibile lo decidi tu
Per quanto riguarda la qualità opterei per il 16-105 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Era quello che intendevo...uno zoom da 200mm non guasta ma se si deve rimettere in qualità un 105mm è più che sufficiente.
Non ho trovato la notizia, ma il live view ce l'ha? _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | Non ho trovato la notizia, ma il live view ce l'ha? |
No  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
ambras ha scritto: | In questo momento puoi prendere la EOS 40D con 1015 euro da digitalfoto (negozio eccellente), garanzia Canon Italia. In questo momento la Canon ti rimborsa anche 150 euro sull'acquisto della 40D e così avresti una macchina del livello della Sony a700 con soli 865 euro. Per la A700 dovrsti spenderne almeno 1200. Sono quasi 700.000 lire in più!!! E poi dovresti metterti alla ricerca di ottiche... e non è semplice come con Canon. Un corpo eccellente e ben costruito la Eos 40D lo è sicuramente, non ci sono dubbi. E ripeto, per quasi 400 euro in meno, non esiterei un attimo. E te lo dice uno che ha sempre avuto Minolta. Se non mi ritrovassi le lenti, non esiterei un attimo, perchè a spendere 1200 euro per un corpo che tra 6 mesi ne varrà la metà... non ci penserei proprio. Prendi la EOS 40D, la 400 la puoi sempre tenere come secondo corpo o venderla per 350-400€ e con altre 450€ essere a posto per un bel pò di tempo. |
Peccato che poi la differenza vada a farsi benedire se ad esempio la si volesse dotare di ottiche "serie" stabilizzate; secondo me è molto meglio poter stabilizzare TUTTE le ottiche "perdendo" uno stop di guadagno con i tele più spinti (circa 2,5 stop garantiti contro circa 3-3,5), che poterne stabilizzare solo alcune, e ben più costose delle altre; o se ad esempio si volesse usare il flash in wireless, anche solo per evitare la luce piatta del flash montato in slitta; con la A700 si può comandandolo dal flash incorporato, sulla 40D servono necessariamente DUE flash o un flash più l'apposito trasmettitore; senza dimenticare che la A700 è complessivamente una reflex più "seria" e completa della 40D (live view a parte), tropicalizzata e con una ergonomia superiore (semplicemente spettacolare con il vertical grip); si paga per ciò che vale alla fine.
E le ottiche usate si trovano senza problemi; le nuove poi stanno arrivando, ma già adesso l'unico vero limite del sistema è l'assenza di tele spinti... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
ambras ha scritto: | In questo momento puoi prendere la EOS 40D con 1015 euro da digitalfoto (negozio eccellente), garanzia Canon Italia. In questo momento la Canon ti rimborsa anche 150 euro sull'acquisto della 40D e così avresti una macchina del livello della Sony a700 con soli 865 euro. Per la A700 dovrsti spenderne almeno 1200. Sono quasi 700.000 lire in più!!! E poi dovresti metterti alla ricerca di ottiche... e non è semplice come con Canon. Un corpo eccellente e ben costruito la Eos 40D lo è sicuramente, non ci sono dubbi. E ripeto, per quasi 400 euro in meno, non esiterei un attimo. E te lo dice uno che ha sempre avuto Minolta. Se non mi ritrovassi le lenti, non esiterei un attimo, perchè a spendere 1200 euro per un corpo che tra 6 mesi ne varrà la metà... non ci penserei proprio. Prendi la EOS 40D, la 400 la puoi sempre tenere come secondo corpo o venderla per 350-400€ e con altre 450€ essere a posto per un bel pò di tempo. |
L'occasione particolare capita, per la canon come per le altre marche.
Per la A700 adesso c'è questa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ambras utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 187
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo sui vantaggi: lo stabilizzatore e il wireless flash. Sono due delle cose che non mi farebbero passare verso la concorrenza. Oltre alle cosa principale: le lenti che già ho.
E' vero pure che la Eos 40D è migliore nel rumore (il che compensa in parte l'assenza dello stabilizzatore, quando le ottiche non ce l'hanno). Oltre ad avere altri vantaggi.
Dire che la A700 è una reflex "più seria", mi sembra una forzatura. Stiamo parlando sempre di una semipro con liveview, mirino 95%, sinchro flash 1/250, corpo in megnesio, display da 3", raffica da 6.5 fps, processore a 14 bit, sensore Cmos da 10.1 ecc... Ergonomia e powerpack (che tra l'altro è anche wi-fi) non mancano nemmeno alla eos 40D.
Io fossi in bnvale mi terrei 350€ nel portafoglio e i due obiettivi che già ho nella borsa e passerei alla 40D. Proprio perchè vuole tra le mani qualcosa di "più serio". Per quanto riguarda la qualità delle immagini, non credo che troverebbe grandi differenze con la sua attuale 400D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | Vorrei anche io prendere la A700....e se potessi scegliere cosa e' preferibile: il 18-200 o il 16-105mm? |
Fra i due non c'è paragone, il 18-200 te lo sconsiglio proprio, ha ricevuto delle pessime valutazioni, è una lente che va bene per tutto ma in definitiva non fa bene nulla....il 16-105 invece è un altra cosa ed i sample che ci sono in giro parlano per lui...
A proposito, ma la A700 su e-bay l'hai poi presa?...immagino di no quel prezzo è molto sospetto per un cd. nuovo ...
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|