photo4u.it


Foto digitale con monitor di supporto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rildoo
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 11:59 am    Oggetto: Foto digitale con monitor di supporto Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono un felice possessore di una sony DSCR1, con la quale scatto prevalentemente foto macro.
In questo tipo di foto la messa a fuoco è importantissima, ma con il monitor lcd presente sulla macchina non riesco ad ottimizzare la messa a fuoco in manuale.
La domanda che faccio a cui spero che qualche esperto mi dia una risposta è:
E' possibile inserire un monitor da 7 pollici durante la ripresa?
L'assistenza SONY mi ha già detto di no.
Ma so che con qualche modifica ciò è possibile.
Se non ricevo risposte affermative sulla SONY, chiedo se esiste una fotocamera digitale fino a 10 MP dove si può inserire il suddetto monitor durante la ripresa.
Grazie per le risposte che vogliate darmi.
rildoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho una R1, ma non essendo una reflex se tu colleghi un qualsiasi televisore con ingresso AV all'uscita video della fotocamera dovresti riuscire nel tuo intento!

Io almeno con la mia vecchia Minolta A1 ci riesco alla grande! Ok!

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rildoo
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'uscita video è funzionante solo quando vuoi rivedere le foto fatte, non è utilizzabile durante una ripresa, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rildoo
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, non avevo letto la seconda parte del messaggio, ho capito bene..
riesci a vedere su un monitor esterno con ingresso AV quando scatti una foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le fotocamere digitali che ho avuto sottomano avevano l'uscita AV attiva sia in riproduzione che in ripresa. Ovviamente nelle compattone (tipo la Fujifilm S602Z o la Minolta A1) si vede proprio l'immagine "dal vivo", mentre nelle reflex (tipo la Minolta 7D o la Sony A700) si vedono solo i dati di scatto (ovvero quanto visibile altrimenti sul displa).
_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rildoo
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto devo a malincuore cambiare la Sony DSCR1.
Non potendo prendere una reflex, in quanto non risolverei il mio problema, devo andare sulle compatte, cosa mi consigliate?

I parametri che deve avere sono:
Autofocus,
Programma in automatico,
Zoom ottico di almeno 3 x,
Zoom digitale 4x
Risoluzione non inferiore ai 10 Mp,
Monitor non inferiore a 2,5,"
Macro da 20 cm,
Possibilità di inserimento monitor esterno in ripresa ed in riproduzione.
Esiste una digitale simile?
Cosa mi consigliate?
Nel ringraziarvi delle risposte che vogliate darmi, vi saluto,
rildoo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia compatta Canon, ormai fuori produzione, se ben ricordo si collega al monitor anche in modalità di scatto. Credo sia una caratteristica comune alla maggior parte delle compatte di fascia media di questa marca.
Ti consiglio di andare su www.dpreview.com ,
Sul menù di pagina (in alto a sinistra) vai su BUYING GUIDE > FEATURE SERCH , inserisci i parametri principali che ti interessano e ti appariranno tutte le fotocamere corrispondenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zeus57
utente


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 102
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rildoo ha scritto:
A questo punto devo a malincuore cambiare la Sony DSCR1.
Non potendo prendere una reflex, in quanto non risolverei il mio problema, devo andare sulle compatte, cosa mi consigliate?

I parametri che deve avere sono:
Autofocus,
Programma in automatico,
Zoom ottico di almeno 3 x,
Zoom digitale 4x
Risoluzione non inferiore ai 10 Mp,
Monitor non inferiore a 2,5,"
Macro da 20 cm,
Possibilità di inserimento monitor esterno in ripresa ed in riproduzione.
Esiste una digitale simile?
Cosa mi consigliate?
Nel ringraziarvi delle risposte che vogliate darmi, vi saluto,
rildoo.


Non so se tu abbia già risolto il problema, ma una compattona simile attualmente esiste, anche se il sensore è di 9,1 Mixel invece di 10 come chiedi tu, però ha la macro a 1 cm (uno centimetri!). Zoom ottico 10,7x. È la Fujifilm Finepix S9600. Non capisco cosa te ne faccia di uno zoom digitale 4x.
Tieni presente che questa macchina ti consente di lavorare con un monitor collegato e di svolgere qualunque funzione con la macchina esattamente come quando usi il suo monitorino interno da 2,5".
Ha, sia programmi automatici, sia controlli completamente manuali per una gestione dettagliatissima di tutte le funzioni.

Facci sapere cosa pensi.

_________________
"You do not really understand something unless you can explain it to your grandmother.” (Albert Einstein).
Fuji FP S9600, Filtro polarizzatore circolare Cokin 164-58; Filtro Hama UV-390 (O-Haze); Flash SUNPAK 331 Auto Zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
missio
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 528

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedo scusa, ma mi risulta, che la R1 non ha uscita AV, ma avendo uscita in video composito bisogna vedere se il monitor lo accetta. qui un utile rassunto sulle uscite analogiche varie.

come bridge altre alla fuji sopraddetta consiglierei la fz50 Panasonic che gestisce il flash in TTL. (della fuji non so)

Smile

_________________
una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rildoo
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 11:38 pm    Oggetto: Foto digitale con monitor di supporto Rispondi con citazione

Grazie a tutti, problema risolto: la sony dscr1 ha l'uscita AV, solo che la mia aveva un guasto, riparato tutto OK.
rildo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zeus57
utente


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 102
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

missio ha scritto:
chiedo scusa, ma mi risulta, che la R1 non ha uscita AV, ma avendo uscita in video composito bisogna vedere se il monitor lo accetta. qui un utile rassunto sulle uscite analogiche varie.

come bridge altre alla fuji sopraddetta consiglierei la fz50 Panasonic che gestisce il flash in TTL. (della fuji non so)

Smile


Il problema posto in questo thread era un altro: il monitor serve per la messa a fuoco durante la ripresa di foto macro, mentre la R1 permette di vedere a video le foto già fatte.
Il problema che ponevi sulla "compatibilità" fra monitor e uscita in video composito oppure fra Monitor e uscita A/V, non è in realtà un problema, perché l'uscita video composito è un'uscita del solo segnale video (ed è quello che esce dalla fotocamera R1 per vedere le foto fatte). L'uscita A/V è una uscita con un collegamento in più che è quello del segnale audio (ed è presente in quelle fotocamere che fanno anche filmati con audio).
Dico che la compatibilità del monitor non è un problema perché in realtà è un problema del connettore che anziché avere un solo punto caldo (video composito) e la massa, ha due punti caldi ("video composito" e audio) e la massa. Ma questo probelma lo si può superare agevolmente realizzando un adattore ad hoc.

La FZ50 gestisce flash esterno con modalità TTL, la Fuji Finepix S9600 gestisce il flash pop-up interno con modalità TTL e quello esterno con modalità semplice di comando ad impulso per cui l'automatismo di controllo dell'esposizione lo si può ottenere con un flash automatico anche relativamente poco costoso.

Buone Macro

Zeus57

_________________
"You do not really understand something unless you can explain it to your grandmother.” (Albert Einstein).
Fuji FP S9600, Filtro polarizzatore circolare Cokin 164-58; Filtro Hama UV-390 (O-Haze); Flash SUNPAK 331 Auto Zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zeus57
utente


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 102
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 11:55 pm    Oggetto: Re: Foto digitale con monitor di supporto Rispondi con citazione

rildoo ha scritto:
Grazie a tutti, problema risolto: la sony dscr1 ha l'uscita AV, solo che la mia aveva un guasto, riparato tutto OK.
rildo.


Stavo scrivendo la risposta delle 11,51 quando l'ho inviata mi sono trovato la tua risposta che dichiarava il problema risolto. Meglio così

Zeus57

_________________
"You do not really understand something unless you can explain it to your grandmother.” (Albert Einstein).
Fuji FP S9600, Filtro polarizzatore circolare Cokin 164-58; Filtro Hama UV-390 (O-Haze); Flash SUNPAK 331 Auto Zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi