Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
somma utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 158 Località: pavia
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 11:42 am Oggetto: Aiutatemi ricoh gr...adesso ne vale la pena? |
|
|
Ricoh gr digital...macchina che mi è sempre piaciuta ma che è sempre
costata un botto!! Adesso con l'uscita della grII si trova a circa 250 euro
nuova. Secondo me ne vale la pena; tutto manuale, raw, bel
grandangolo luminoso, aggiuntivo da 21mm e ora anche aggiuntivo da 40mm, firmware in costante aggiornamento bel corpo macchina.
AIUTATEMI...voi che ne dite? _________________ canon A1,Leica III, LOMO supersampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somma utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 158 Località: pavia
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
niente...nessuna opinione?? _________________ canon A1,Leica III, LOMO supersampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 8:37 pm Oggetto: |
|
|
non la conosco, pero' 250 euro per una compatta con impostazioni manuali e raw è un ottimo prezzo, devi solo trovare qualche foto per vedere la qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
costasse poco sarebbe la mia macchina digitale preferita... purtroppo le hanno appiccicato un prezzone perchè non è una macchina per le masse (eh beh!) e quindi non vale la pena (però se la trovassi usata a buon prezzo...)
p.s.: dove a 250 nuova? l'avevo lasciata a 380 sulla baia.... _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somma utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 158 Località: pavia
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 9:06 am Oggetto: |
|
|
su fotodigit.com sta a 261, su newprice.it era in offerta fino al 30/11 a 212!!!!me la sono fatta scappare!!!! _________________ canon A1,Leica III, LOMO supersampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Sei sicuro che sia una buona macchina?? dalla review di dpreview non direi:
http://www.dpreview.com/reviews/ricohgrd/page7.asp
Si intravede rumore già a 64ISO e a 400 è davvero elevato...
Credi ci siano macchine con sensore più piccolo (1/2.5) che si comportano meglio... (e hanno lo zoom!)
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somma utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 158 Località: pavia
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
su flickr mi sono passato un sacco di foto e devo dire che, soprattutto in b/w, il rumore è molto simile alla grana di una pellicola ad alta sensibilità...certo è che un pochino questa cosa mi blocca. devo riuscire a dare il giusto peso ai pro e ai contro. Su Dpreview mi sembra che abbia mancato il "Recomended" solo per il prezzo altissimo.... _________________ canon A1,Leica III, LOMO supersampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Si intravede rumore già a 64ISO e a 400 è davvero elevato...
Credi ci siano macchine con sensore più piccolo (1/2.5) che si comportano meglio... (e hanno lo zoom!) |
Se è per questo non ha nemmeno le scene preimpostate!  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | LucaFuma ha scritto: | Si intravede rumore già a 64ISO e a 400 è davvero elevato...
Credi ci siano macchine con sensore più piccolo (1/2.5) che si comportano meglio... (e hanno lo zoom!) |
Se è per questo non ha nemmeno le scene preimpostate!  |
Beh, appunto, hanno dato alla macchina un taglio "pro" puntando sulla qualità ma non mi sembra abbiano centrato l'obiettivo... A quel prezzo poi!
A parte l'ottica molto luminosa (28 mm fissi, discutibile) non vedo pregi in quella macchina...
Si getta sempre letame sulle panasonic per il (presunto?) rumore elevato, e qui???
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
Ah ok, sei uno di quelli con la bandierina
Le hanno dato un taglio particolare che non punta solo sulla qualità ottica, ma anche sull'ergonomia, l'essenzialità delle funzioni e, perchè no, l'estetica.
Sembra ancora una macchina fotografica
Per chi ha già una dslr o un qualche altro sistema, la trovo perfettamente complementare... probabilmente se l'avessi la userei più della mia 30D.
p.s.: in cosa sono discutibili 28mm fissi? davvero non lo capisco _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somma utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 158 Località: pavia
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 10:49 am Oggetto: |
|
|
mah....è che io non riesco a trovare alternative...forse la g9 ma costa troppo, le vere e proprie bridge hanno escursioni focali che a me non servono a un fico secco (forse la fuji 6500 per il rapporto qualità prezzo ma quello zoommone proprio non lo digerisco e poi nn la fanno più) _________________ canon A1,Leica III, LOMO supersampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | Ah ok, sei uno di quelli con la bandierina
|
Spiegamela...
Beh, per i 28mm fissi non puoi certo dire che sia il massimo della versatilità...
Ogni tanto le focali un pò più lunge possono servire, no?
Cmq una macchina che punta sull'essenzialità, qualità e sforna quelle immagini così rumorose secondo me è discutibile...
Luca
P.S. per me l'estetica di quella macchina è  _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 11:26 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | PietroF ha scritto: | Ah ok, sei uno di quelli con la bandierina
|
Spiegamela... |
eccotela spiegata:
LucaFuma ha scritto: |
Si getta sempre letame sulle panasonic per il (presunto?) rumore elevato, e qui??? |
e poi
LucaFuma ha scritto: |
Beh, per i 28mm fissi non puoi certo dire che sia il massimo della versatilità...
Ogni tanto le focali un pò più lunge possono servire, no? |
Che non sia una macchina "versatile", mi pare chiaro, anche se a volte un normale o un grandangolo come "tuttofare" sono meglio di uno zoommone; mi pare una macchina adatta a chi ha le idee chiare: se fai street le focali più lunghe non ti serviranno mai (tralasciando il fatto che con un 28mm puoi scattare un sacco di altre cose/in altri modi) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
Quindi la bandierina è la panasonic...? Boh...
Cmq dicevo che i 28mm fissi son discutibili nel senso che è un'ottica poco versatile, tutto qui. Io non comprerei una compatta (cara) con questa limitazioone. Parere personale, se uno sa che il 28mm fisso va più che bene è un altro discorso.
Resta la qualità di immagine, a mio avviso (e di dpreview), scarsa (sempre in rapporto al prezzo).
luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è una macchina che piace o non piace, minimalista e di qualità. Purtroppo rispetto alla versione a pellicola, Ricoh è dovuta scendere a qualche compromesso in più, forse per come è fatto oggi il mercato dei fornitori dei sensori e dei circuiti elettronici. Quindi prestazioni e caratteristiche tecniche sono per forza di cose più simili a quelle di altre macchine.
Però la G9 mi sembra che abbia una filosofia diversa, occhio alla qualità e alla costruzione, certo, ma sicuramente non minimalista, forse più simile alla Panansonic LX2.
Quella che a mio parere potrebbe essere la vera concorrente purtroppo si fa attendere, la Sigma DP1, che in più ha un sensore Foveon e bello grande!
In sintesi, a me non fa impazzire, ma se ti piace prendila, a quel prezzo non vedrai nulla di simile per un po'. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somma utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 158 Località: pavia
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! _________________ canon A1,Leica III, LOMO supersampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bidierre nuovo utente
Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 6:23 pm Oggetto: ricoh gr... |
|
|
Ciao!
l'hai poi comprata la ricoh?
vorrei comprarla anche io e mi piacerebbe avere impressioni sull'uso!
b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non è la Gr1 a pellicola anche se ne riprende la filosofia.
Su Dpreview, che ricordiamolo non è la bibbia, la confrontano con una Casio compatta. La Ricoh a 1600 iso ha un rumore elevatissimo e probabilmente anche a 64 non è il massimo, dico probabilmente perchè questi crop a monitor sono del tutto INUTILI. Bisognerebbe guardare qualche stampa alle volte.
C'è però da dire che la Casio ha un filtro antirumore che elimina qualsiasi dettaglio, quell'immagine sembra un budino spiaccicato a terra. La Ricoh mantiene un certo dettaglio, pur mitragliato dal rumore.
Alla pagina dopo si vede un confronto con una Canon compatta. Anche li il filtro antirumore fa più danni che altro. Basta notare l'effetto bordo, bassorilievo, outline chiamatelo come volete, che ha il verde nella tavola colori.
La focale 28 mm. è pregevole. Gli zoom a mio parere non servono a nulla, in una compatta dove lo schema ottico è quello che è e le tolleranze pure, serve ancora meno.
28 mm.
Se vuoi ti avvicini al soggetto, entri nell'azione, se vuoi te ne stai dove sei, schiacci il pulsantino dello zoom e non impari un bel nulla.
Io non parlo male delle Panasonic perchè non le ho mai avute. Ma Ricoh ha osato e ha fatto un prodotto che rispetta la filosofia GR e che veramente sembra una macchina fotografica di una volta, cioè un buon prodotto.
Se non si bada a cose tipo rumore ad alti iso, che in bianco e nero assomiglia alla grana del film, e ad una evidente (ma pur tra le più basse della categoria) distorsione a barilotto è una fotocamera da comprare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bidierre nuovo utente
Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Sto cercando una macchina compatta moolto piccola e leggera, che scompaia e abbia tutti i controlli manuali.
MI interessa praticamente solo per il BN!
Hai ragione sul fatto che Dpreview non sia la Bibbia: le tante gallerie e gruppi presenti su flickr illustrano una macchina fotografica dalle peculiarità decisamente interessanti.
Forse è la prima digitale compatta a potere ambire al titolo di "macchina di culto": lo sta diventando per queste sue caratteristiche tanto lontane dai canoni in qualche modo rassicuranti cui siamo abituati.
Penso che mi lascerò sedurre da un oggetto così irregolare, facendo dei limiti tecnici delle opportunità espressive.
In realtà chiedevo pareri anche sull'ergonomia del prodotto, ovunque declamata come la MIGLIORE per quanto riguarda le macchine compatte. _________________ www.endofvision.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
è una compattina che comprerei molto ma molto volentieri. soprattutto come piccolo secondo corpicino. imho, sempre dalle foto che ho visto e da quello che ho sentito dire. ho davvero una gran curiosità verso questa macchinetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|