Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Approposito di analogiche, per caso qualcuno conosce la nikon F80 e sa se sia una buona macchina?magari anche il prezzo di negozio...
O magari mi sapete consigliare una buona reflex analogica?
Grazie.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 6:00 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | Approposito di analogiche, per caso qualcuno conosce la nikon F80 e sa se sia una buona macchina?magari anche il prezzo di negozio...
O magari mi sapete consigliare una buona reflex analogica?
Grazie.
Ciao |
Mh... dipende da cosa vuoi... ci sono ottime reflex completissime a niente sul mercat dell'usato... però se vuoi i programmi devi puntare a qualcosa di molto recente... ti potrei consigliare una buona analogica anni '70-'80 come una buona analogica del 1999... dipende da cosa vuoi e quanto vuoi spendere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 6:08 pm Oggetto: |
|
|
mah, pensavo di spendere intorno ai 400 euro per il corpo macchina(se nuova)...anche meglio se molto recente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Vi ho spostati nella sezione piu' adatta.  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 6:38 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | mah, pensavo di spendere intorno ai 400 euro per il corpo macchina(se nuova)...anche meglio se molto recente... |
400 euro per il solo corpo? Ma vuoi una macchina semipro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Sì, può andare una semipro.Anche se non ho ben idea di quanto può costare una professionale analogica...dato che ho un badget limitato, non penso di poter spendere più di 600euro per il corpo macchina...
per adesso mi accontento anche di una semipro pur di passare a reflex... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 10:19 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | Sì, può andare una semipro.Anche se non ho ben idea di quanto può costare una professionale analogica...dato che ho un badget limitato, non penso di poter spendere più di 600euro per il corpo macchina...
per adesso mi accontento anche di una semipro pur di passare a reflex... |
Beh ma 400 euro per il solo corpo sono decisamente tanti per cominciare... nel nuovo trovi delle semipro, nell'usato delle pro... sicuro di voler investire tutti quei soldi nel corpo? Un corpo da 150 euro alla fine fa le stesse cose, non è come sulle digitali che cambia il sensore e balle varie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 1:05 am Oggetto: |
|
|
Veramente non intendendomi di prezzi ti chiedo in modo da non prendere grosse fregature.Dell'usato non so quanto fidarmi soprattutto in internet...
Ho travato questa nikon f80 che mi sembra molto buona in internet per 450/500 euro nuova con obbiettivo 28-100...volevo sapere se si può trovare di meglio...Posso trovare macchine pro per 400 euro?E' affidabile comprare il nuovo in internet?E l'usato?
Scusa il sovraccarico di domande, ma siccome devo risparmiare un po' per prenderla vorrei essere sicuro...
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 1:09 am Oggetto: |
|
|
Io per iniziare a suo tempo mi sono preso una Canon 300v nuova + obiettivo 28-90. Mi ha sempre date buone soddisfazioni e mi ha aiutato ad imparare nonostante il corpo in plastica ed alcune funzioni automatiche... Delle Nikon non me ne intendo, ma di sicuro la F80 e' una buona macchina! (All'acquisto ero indeciso tra la Canon e la Nikon F65) _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 1:27 am Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Io per iniziare a suo tempo mi sono preso una Canon 300v nuova + obiettivo 28-90. Mi ha sempre date buone soddisfazioni e mi ha aiutato ad imparare nonostante il corpo in plastica ed alcune funzioni automatiche... Delle Nikon non me ne intendo, ma di sicuro la F80 e' una buona macchina! (All'acquisto ero indeciso tra la Canon e la Nikon F65) |
Grazie mille Sat! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 1:31 am Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | Veramente non intendendomi di prezzi ti chiedo in modo da non prendere grosse fregature.Dell'usato non so quanto fidarmi soprattutto in internet...
Ho travato questa nikon f80 che mi sembra molto buona in internet per 450/500 euro nuova con obbiettivo 28-100...volevo sapere se si può trovare di meglio...Posso trovare macchine pro per 400 euro?E' affidabile comprare il nuovo in internet?E l'usato?
Scusa il sovraccarico di domande, ma siccome devo risparmiare un po' per prenderla vorrei essere sicuro...
Grazie! |
Eh... dipende... hai già ottiche Nikon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 1:42 am Oggetto: |
|
|
no perchè? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 1:47 am Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | no perchè? |
Perchè allora si possono guardare anche altre marche. Ad esempio, considerando che, per come va oggi il mercato, nikon nelle digitali non sarà all'altezza di canon per un bel po', potrebbe convenirti di più prendere una analogica canon EOS così le ottiche che ti prenderai andranno anche sulla digitale. Oppure ti compri una vecchia reflex usata manual focus... impari di più e spendi di meno... ci sono diverse soluzioni, dipende da te.
Comprare via internet, se tramite negozi affidabili, non crea problemi. Per l'usato... beh, si sa... meglio provarle le cose prima di pagare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 1:52 am Oggetto: |
|
|
Ottima idea.Grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 10:01 am Oggetto: |
|
|
rispondo io ...
vedo che i canoniani inziano a farsi sentire
La F80 è il topo della gamma semipro della Nikon. Per intenderci è lo stesso corpo della D100.
Il prezzo di listino solo corpo è: 635,00 euro.
C'è in colori Nero e Silver.
Per le ottiche potresti optare per quelle nikon oppure per delle ottime sigma, che costano meno ma sono ottime.
In ogni caso la F80 implementa molte delle tecnologie utilizzate nella F100 e F5, con l'unica differenza di non avere un autofocus veloce come le sorelle maggiori.
Alternativamente, potresti valutare di prenderti Usata un modello precedente di Nikon AF, ma professionale.
Oppure pensare ad un'altra casa ....
sappi però che tra nikon e canon siamo lì, è molto una questione di gusti. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 11:02 am Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | rispondo io ...
vedo che i canoniani inziano a farsi sentire
La F80 è il topo della gamma semipro della Nikon. Per intenderci è lo stesso corpo della D100.
Il prezzo di listino solo corpo è: 635,00 euro.
C'è in colori Nero e Silver.
Per le ottiche potresti optare per quelle nikon oppure per delle ottime sigma, che costano meno ma sono ottime.
In ogni caso la F80 implementa molte delle tecnologie utilizzate nella F100 e F5, con l'unica differenza di non avere un autofocus veloce come le sorelle maggiori.
Alternativamente, potresti valutare di prenderti Usata un modello precedente di Nikon AF, ma professionale.
Oppure pensare ad un'altra casa ....
sappi però che tra nikon e canon siamo lì, è molto una questione di gusti. |
Diciamo che della f80 conosco abbastanza le prestazioni e come qualità prezzo(visto quello che si trova in internet) mi sembra ottima...
Delle altre marche non saprei...non conosco granchè...
Grazie per il suggerimento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 11:56 am Oggetto: |
|
|
Infatti, è questione di gusti. Sinceramente però, dovendo prendere roba nuova (e quindi spenderci dietro parecchio) io penserei al futuro... la reflex digitale che sicuramente prenderai tra 1-2 anni di che marca sarà? Per ora Nikon non è all'altezza di Canon nel settore (parlo di reflex accessibili, non roba da 8000 euro ) quindi, valutando l'acquisto con i dati disponibili oggi, Canon è sicuramente una scelta preferenziale. Senza considerare che per quella cifra ti compri una Elan 7 (eos 33) che, oltre a tutte le classiche funzionalità Canon prosumer, ha l'autofocus controllato dallo sguardo... a dire il vero ti costa un bel po' di meno di 400 euro se riesci a non pagare l'iva e compri in america... altrimenti sono esattamente 400 su bh, compresa spedizione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 12:09 pm Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | sappi però che tra nikon e canon siamo lì, è molto una questione di gusti. |
Infatti, c'è chi ha buon gusto e chi no!
A parte gli scherzi è vero, entrambe sono il top che si può trovare a prezzi ancora umani... solo che secondo me Canon costa leggermente meno a prità di qualità...
Questa è una scelta abbastanza importante e va ponderata bene perchè una volta iniziato a crearsi un corredo poi potrebbe rivelarsi alquanto doloroso tornare indietro, vendere le vorie ottiche e l'attrezzatura non compatibile... quindi c'è da pensarci bene. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Infatti, è questione di gusti. Sinceramente però, dovendo prendere roba nuova (e quindi spenderci dietro parecchio) io penserei al futuro... la reflex digitale che sicuramente prenderai tra 1-2 anni di che marca sarà? |
quoto solo questo punto perchè cardini.
In un mondo digitale, che ha una progressione d'innovazione tecnologica così rapida, fare previsioni a medio termine 1/2 su quale potrà essere la reflex digitale migliore, lo trovo assai azzardato.
Io sinceramente, se devo essere onesto, consiglierei di valutare quello che oggi offre il mercato.
Secondariamente, insisto nel rinforzare il messaggio, specialmente sulle diatribe Nikon/Canon, che le due case offrono ottimi prodotti, e che spesso la decisione finale è guidata dal gusto personale o da altri fattori.
Con questo non sto dicendo che Nikon sia meglio di canon, ma se una persona pensa di prendersi una buona reflex analogica, perchè deve sceglierla nella prospettiva di passare al digitale?
Magari passa al medio formato.
Il digitale non lo vedo come un'evoluzione dell'analogico. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Beh, con questo ragionamento allora non conviene spendere 400 euro per un corpo nuovo semipro visto che può darsi che in futuro passerà al medio formato. E valutando quello che offre oggi il mercato resta sempre Canon avvantaggiata visto che propone una DSLR a 900 euro.
Inoltre, il campo della fotografia digitale è sì in rapida evoluzione ma solo per quanto riguarda le compatte. Le reflex durano sul mercato molto di più, due anni di media appunto e se oggi Nikon butta fuori le ultime versioni (base e pro) difficilmente le cambierà prima di due anni. Ora, considerando che a livello qualitativo le attuali Nikon (quelle che usciranno a febbraio) sono paragonabili alle attuali Canon, è probabile che le prossime Canon, che usciranno qualche mese dopo rispetto alle Nikon, saranno superiori a queste ultime (o almeno paragonabili). Insomma, nell'ottica del digitale, oggi, Nikon, secondo il mio modo di vedere, conviene solo se si hanno già ottiche Nikon. Dovendo partire da 0, dall'analogico, per me si devono valutare tutte le possibili strade.
E' vero che potrebbe passare al medio formato ma in questo caso Nikon o Canon 35mm non fa differenza. Se invece passerà al digitale la scelta che compie oggi farà la differenza e quindi va valutata in quest'ottica, proprio perchè dobbiamo valutare il mercato con i dati che abbiamo in mano oggi... dati che dichiarano Canon leader del mercato nelle DSLR di fascia bassa e media. Poi è ovvio che se punta a corpi da 8000 euro beh... penso non abbia problemi a rifarsi il parco ottiche  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|