photo4u.it


Esposizione corretta con le reflex digitali

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 11:26 am    Oggetto: Esposizione corretta con le reflex digitali Rispondi con citazione

Salve a tutti ,

vi pongo il seguente quesito:

secondo voi si puo' applicare la scala di luminosita'utilizzata in genere per le macchine fotografiche a pellicola anche per le reflex digitali ?
Valgono le stesse regole di diaframma e tempi a seconda della luce ?

Buone foto a tutti !!! Smile Smile

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La sezione più indicata è Tecniche di ripresa

Sposto Wink

La risposta è sì: i sensori sono tarati in modo da rispondere pressocché allo stesso modo della pellicola di pari sensibilità.
Come "affinità" sono più simili ad una pellicola diapositiva: si deve esporre per le alte luci che altrimenti verrebbero perse.

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max,

grazie per aver risposto prontamente al mio quesito !

Sono molto soddisfatto di questo forum !!

Ciao!!! Ok! Ok! Ok!

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo per chiarirmi un dubbio, ma non si diceva che bisognava esporre sul grigio 18% e mantenere le alte e basse luci tra i -3 e +3 ev?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il grigio 18% è quello su cui è tarato l'esposimetro, ha senso esporre sul cartoncino grigio in condizioni nelle quali l'esposimetro verrebbe ingannato dalla scena, come nel caso di soggetti molto scuri o molto chiari (ad esempio la neve) in realtà con le digitali è molto più immediato trovare l'esposizione giusta con lo schermo lcd e l'istogramma.
La scelta di tenere le alte e bassi luci in un intervallo di 6 stop è data dalla gamma dinamica dei sensori, in realtà se la scena ha una variazione di illuminazione che supera i 6 stop bisogna fare una scelta e decidere se salvare le luci o le ombre

_________________
Commenta la mia ultima foto: Artista di strada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si cmq avevo capito bene, non bisogna esporre sulle alte luci, altrimenti verrebbero sottoesposte
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi