 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 10:07 pm Oggetto: Compatibilità Nikon D80 con vecchie lenti |
|
|
Salve a tutti.
Ho una cara amica che vorrebbe passare al digitale ed avendo già due ottiche x Nikon le ho suggerito (mio malgrado, essendo Canonista!!! ) di acquistare una D80 e continuare a sfruttare le sue due lenti.
I vetri in oggetto sono:
Nikon 28-80mm 3.3-5-6 G
Sigma 70-300mm 4-5.6 D
Entrambe le lenti sono del 2001.
Ora volevo sapere: montando queste due lenti, un po' datate e non studiate per uso digitale, sul corpo della D80 a quali incompatibilità rischio di andare incontro?
Grazie!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Non mi risultano incompatibilità con le due lenti indicate, forse qualche dubbio sul Sigma (bisogna vedere quanto è vecchio) ma sul Nikkor nessun problema a parte che un 28 su digitale è un pò "lunghetto" ma questa è un'altra storia.
Sulla D40 avresti perso l'Auto Focus. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente fa bene a prendere la D80 . Per le lenti se sono AF come penso non ci sono problemi. Sono entrambe lenti di fascia bassa, non farei l'acquisto unicamente per conservare le due lenti, anche considerato che delle due l'unica sfruttabile davvero in digitale è il 70-300, l'altra se prendi il kit con il 18-70 non la usi più e in ogni caso ti serve un grandangolo se prendi il solo corpo.
Certo che piuttosto che prendere Canon...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
Conosco le 2 lenti in oggetti,e posseggo il sigma.
Come dice marco sono di fascia bassa,ma meglio che niente,il sigma soprattutto basta che chiudi un pò e va benissimo.
Anche io mi sono ritrovato una d50 solo per riciclare 2 vecchie e schifosissime ottiche,ma alla fine mi sono reso conto di aver fatto bene,la d50 mi ha dato molte soddisfazioni,immagino la d80 faccia stragi
X marco
Il sigma oggi si trova sui 100 euro usato,ma il sigma che posseggo fu acquistato nuovo nell 2000 per la bellezza di 750,000 lire,per me era e rimane una signora lente,che mi ha fatto rimanere su nikon nel digitale per riciclarla  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: |
X marco
Il sigma oggi si trova sui 100 euro usato,ma il sigma che posseggo fu acquistato nuovo nell 2000 per la bellezza di 750,000 lire,per me era e rimane una signora lente,che mi ha fatto rimanere su nikon nel digitale per riciclarla  |
Non lo metto in dubbio, sulla D50 andrà anche alla grande. Il sensore da 10MP però è carognone e esigente, la resa non è la stessa. In ogni caso l'APO Macro se non sbaglio sta sui 200€ sia in versione Nikon che Canon, non credo sia una spesa tale da giustificare la scelta di un brand piuttosto che l'altro. L'altra ottica, se prende il kit, non la userebbe comunque. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|