photo4u.it


Nital VS Nikon, la garanzia e gli abusi (?)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Steiner
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 1:56 pm    Oggetto: Nital VS Nikon, la garanzia e gli abusi (?) Rispondi con citazione

Salve, Vi sottopongo un quesito che da tempo immemore riguarda la Fowa prima e la Nital ora, relativo alla garanzia sui prodotti venduti.
Ora, premesso che se io compro una BMW in germania e la uso in Italia e vivo in Italia, se la porto da un concessionario a riparare vale l'eventuale garanzia (se ancora entro i termini), per quale motivo arrivati in Italia e sui prodotti di un marchi che, rapportato alla fotografia può equivalere a ciò che BMW è per il settore automobilistico, ossia Nikon, il sistema si rovescia?
Per quale motivo se sono italiano e compro una Nikon in Germania se mi si guasta o la rispedisco in Germania o mi pago l'assistenza (non comunque in Nital che si "vendica" non riparando neppure a pagamento)?
Ora, se Nital è il responsabile per l'Italia dell'assistenza UFFICIALE Nikon, è possibile che tutto ciò non avvenga in violazione delle norme europee sulle garanzie configurando dunque un abuso da parte di Nital?
Chi sa, per cortesia, risponda.
Steiner.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che negli ultimi tempi la situazione sia un po cambiata.
In ogni caso nella sezione giusta ti potranno essere di maggiore aiuto, dunque sposto in "Nikon"

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto che NITAL non è NIKON ITALIA, ma solo un importatore Nikon. E' evidente che la Nital abbia bisogno dell'appoggio della casa madre per effettuare a sue spese riparazioni di macchine non vendute da loro. E, a quanto ne so, non hanno questo appoggio.

Ora, se io compro un prodotto Nikon in Germania, e sulla garanzia leggo che posso portare il prodotto in un qualsiasi centro autorizzato per le riparazioni in garanzia, e nella lista dei centri autorizzati leggo NITAL Via Tabacchi Torino...e poi Nital mi presenta il conto perchè il prodotto l'ho preso in Germania...mi girano non poco i maroni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Il fatto che NITAL non è NIKON ITALIA, ma solo un importatore Nikon. E' evidente che la Nital abbia bisogno dell'appoggio della casa madre per effettuare a sue spese riparazioni di macchine non vendute da loro. E, a quanto ne so, non hanno questo appoggio.

Ora, se io compro un prodotto Nikon in Germania, e sulla garanzia leggo che posso portare il prodotto in un qualsiasi centro autorizzato per le riparazioni in garanzia, e nella lista dei centri autorizzati leggo NITAL Via Tabacchi Torino...e poi Nital mi presenta il conto perchè il prodotto l'ho preso in Germania...mi girano non poco i maroni...


Certo che ti girano, anzi girerebbero a tutti credo ma....è così e più o meno con qualsiasi prodotto. Poi però se qualcuno fa la voce grossa, si rivolge alla casa madre, a qualche rivista che non gurda tanto per il sottile ecc.ecc. magari le cose cambiano.
NITAL può offrire sui "suoi" prodotti tutta la garanzia che vuole, sono cavoli loro che noi clienti accettiamo per nostra scelta ben volentieri sborsando anche qualche eurino in più. Però se NITAL è indicata come centro di assistenza NIKON ufficiale ha senza alcun dubbio l'obbligo di dare questa assistenza e gratutuitamente se il prodotto acquistato nell'ambito della comuità europea è ancora coperto da garanzia europea
Atrimenti a pagamento, poi che venga data una certa precedenza ai clienti nazionali lo trovo più che comprensibile e ragionvole purché comunque i tempi per tutti siano mantenuti entro limiti logici.
Colgo l'occasione per segnalare e chiedere come mai il 55-200 VR costa in inghilterra sulle 130 150 sterline, 190, 210 euro, quindi un bel po' meno che da noi. L'inghilterra è un paese considerato dagli italiani e europei carissimo e vi posso confermare che lo è davvero in quanto ci vado spesso.
Ciao a tutti Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque anche a me sembra una grossa furbata,per aprofittarne ed imporre i propri prezzi,da questo punto di vista la canon dimostra +serietà ed attenzione verso i clienti.Questo comportamento della nikon gli nuoce pure a livello di vendite,molti miei amici,hanno scelto canon esclusivamente per la garanzia ed il tipo di assistenza garantitagli,anche io,in verità sto macinando l'idea di riprendermi una reflex,e tra quelle attualmente in commercio che mi tentano c'è in testa la d300,quel che mi frena,(oltre al costo che deve ancora stabilizzarsi),è proprio il comportamento dell'assistenza nei confronti delle garanzie europee Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
...quel che mi frena,(oltre al costo che deve ancora stabilizzarsi),è proprio il comportamento dell'assistenza nei confronti delle garanzie europee Triste

Su sanmarinophoto la D300 con garanzia europea costa 1560, quella con garanzia Nital 1630. Ci sono 70 euro di differenza, ma quella Nital ha un anno di garanzia in più e una scheda da 2gb in più. Dov'è il vantaggio di comprare a tutti i costi una D300 con garanzia europea? Che si risparmiano 15-20 euro (forse)?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steiner
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:

Su sanmarinophoto la D300 con garanzia europea costa 1560, quella con garanzia Nital 1630. Ci sono 70 euro di differenza, ma quella Nital ha un anno di garanzia in più e una scheda da 2gb in più. Dov'è il vantaggio di comprare a tutti i costi una D300 con garanzia europea? Che si risparmiano 15-20 euro (forse)?


Non è questo il punto. Se per anche un euro o lo stesso prezzo o magari anche più caro preferisco una macchina non Nital sono fatti miei.
IL punto è che se un produttore offre un anno di garanzia MONDIALE (al di là dei 2 anni della garanzia europea obbligatoria per legge), io non mi spiego come chi in questo caso lo rappresenta, possa esimersi dalla riparazione in garanzia nonchè anche a pagamento (chiara RIPICCA), e come Nikon possa tollerare un simile comportamento.
Se Nital fosse un semplice rivenditore, tutto giusto e tutto lecito, ma se è presentato come punto assistenza Nikon non PUO' esimersi dal ripararmi la macchina ovunque io l'abbia acquistata se è nel suo primo anno di vita, e comunque, a pagamento, è tenuta ad intervenire.
E se io fossi un giapponese che viene a vivere un anno in italia e mi si rompe la nikon acquistata in giappone il mese prima che faccio? la rispedisco laggiù e nel frattempo compro una Nital?? IMHO è un abuso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Su sanmarinophoto la D300 con garanzia europea costa 1560, quella con garanzia Nital 1630. Ci sono 70 euro di differenza, ma quella Nital ha un anno di garanzia in più e una scheda da 2gb in più. Dov'è il vantaggio di comprare a tutti i costi una D300 con garanzia europea? Che si risparmiano 15-20 euro (forse)?

oggi è così...ma già solo per le prime D200 io ho risparmiato quasi 200€...
e poi ha ragione Steiner: è una questione di principio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami Nico ma, al di la della convenienza o meno, il problema di principo resta, e lo dico da cliente Nital.
A me, in primis, deve garantirmi Nippon Cogaku, facendo si che in qualsivoglia parte del globo, possa rivolgermi, esigendo l'espletamento della garanzia, al più vicino centro di assistenza che agisca in suo nome.
Che poi questo, assumendo anche il ruolo di rivenditore, voglia estendere ai suoi clienti ulterirmente la garanzia è un'altra storia.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti non ho risposto a te, ma al dubbio di Manuel C., e perciò ho citato la sua domanda. Se io preferisco rispondere a Manuel C. e non a te sono fatti miei, non trovi? Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla questione di principio non sono intervenuto perché i diritti degli acquirenti e dei consumatori vanno tutelati. Però in queste cose sono pragmatico. Dunque comprerei la D300 Nital con l'anno di garanzia in più e buona notte.

Tra l'altro riproporre 'sta questione ogni volta mi sembra inutile. È da anni che ogni tanto emerge questa indignazione, se ne parla un po', ci si lamenta, e così via.
Anche in questo campo sono pragmatico. Scrivete a Nippon Kogaku (Europe e Japan) e ponete la questione; scrivete all'associazione consumatori (se può fare qualcosa).

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steiner
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh non hai torto, Nico, effettivamente è tempo di fare qualcosa, anzitutto mi stupisce che nessuna rivista del settore abbia mai aperto o sostenuto la questione, ma se insieme raccogliamo dati certi, poi qualche azione in tal senso, corroborata da firme e quant'altro si può farla, per tentare di normalizzare una situazione che più anomala non si può.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma state scherzando?
Il cane non morde la mano che lo nutre!
Le "riviste specializzate" dovrebbero censurare il comportamento di uno dei principali inserzionisti?
Tanto vale rivolgersi a Paperinik.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fino a tempo fa ho sempre sottolineato che la garanzia europea viene riconosciuta da tutti i rivenditori, Nital inclusa. C'è una dichiarazione chiara al proposito su Nikon Europe (bisogna cercare col motore di ricerca > garanzia europea <). Ci sono state dichiarazioni analoghe sul forum Nital.

Però sul sito LTR si leggono cose ben diverse, e solite, ovvero che senza Nital card non si effettuano riparazioni in garanzia. Non si parla di eccezioni o altre possibilità. A questo punto sono parecchio perplesso. Se Nital ha sottoscritto un accordo deve rispettarlo, ed LTR, come associata, anche. Mmmmm

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steiner
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inviata mail ad AdiConsum e Le Iene (non si sa mai)...
se son rose fioriranno...
ecco il testo:

Salve, con la presente vi comunico quello che mi appare come un abuso nei confronti del consumatore, nella fattispecie si tratta di materiale fotografico Nikon e dell'impossibilità di ottenere in Italia l'applicazione della garanzia a meno che l'attrezzatura non sia transitata attraverso il rivenditore italiano, un chiaro tentativo di stabilire un monopolio di fatto, creando problemi a chi acquista all'estero e anche solo in Europa.
NITAL http://www.nital.it/ è indicata come centro di assistenza NIKON ufficiale ed ha impostato da sempre tutta la sua presentazione commerciale sul sottolineare l'identità con Nikon, eppure come si legge nella pagina dell'assistenza in garanzia (o oltre garanzia), questa viene prestata ESCLUSIVAMENTE a chi ha acquistato un prodotto Nikon da LORO venduto e dotato di "Nital Card" da loro emessa : http://www.ltr.it/main/asp/HOME.asp
premesso che se io compro una BMW in germania e la uso in Italia e vivo in Italia, se la porto da un concessionario a riparare vale l'eventuale garanzia (se ancora entro i termini), per quale motivo arrivati in Italia e sui prodotti di un marchi che, rapportato alla fotografia può equivalere a ciò che BMW è per il settore automobilistico, ossia Nikon, il sistema si rovescia?
Ora, se Nital è il responsabile per l'Italia dell'assistenza UFFICIALE Nikon, è possibile che tutto ciò non avvenga in violazione delle norme europee sulle garanzie configurando dunque un abuso da parte di Nital?
IL punto è che se un produttore offre un anno di garanzia MONDIALE (al di là dei 2 anni della garanzia europea obbligatoria per legge), io non mi spiego come chi in questo caso lo rappresenta (a meno che stia FINGENDO di rappresentarlo, ma è mai possibile?), possa esimersi dall'eseguire la riparazione in garanzia, nonchè anche quelle fuori garanzia, a pagamento (chiara RIPICCA), e non so come Nikon possa tollerare un simile comportamento.
Se Nital fosse un semplice rivenditore, tutto giusto e tutto lecito, ti offro una MIA garanzia su ciò che ti ho venduto IO e stop, ma se è presentato e si presenta come punto assistenza Nikon non PUO' esimersi dal ripararmi la macchina ovunque io l'abbia acquistata se è nel suo primo anno di vita, e comunque, a pagamento, è tenuta ad intervenire.
E se io fossi un giapponese che viene a vivere un anno in italia e mi si rompe la nikon acquistata in giappone il mese prima che faccio? la rispedisco laggiù e nel frattempo compro una Nital?? O se semplicemente sono italiano ed ho preso una nikon in giro per il mondo perchè non posso farla riparare in Italia nè in garanzia, nè a pagamento??
Per cortesia, vogliate indagare sulla questione.
cordiali saluti,
XXXXX XXXXXXX


Ultima modifica effettuata da Steiner il Mar 04 Dic, 2007 5:58 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Spinellino ha scritto:
Il fatto che NITAL non è NIKON ITALIA, ma solo un importatore Nikon. E' evidente che la Nital abbia bisogno dell'appoggio della casa madre per effettuare a sue spese riparazioni di macchine non vendute da loro. E, a quanto ne so, non hanno questo appoggio.

Ora, se io compro un prodotto Nikon in Germania, e sulla garanzia leggo che posso portare il prodotto in un qualsiasi centro autorizzato per le riparazioni in garanzia, e nella lista dei centri autorizzati leggo NITAL Via Tabacchi Torino...e poi Nital mi presenta il conto perchè il prodotto l'ho preso in Germania...mi girano non poco i maroni...


Certo che ti girano, anzi girerebbero a tutti credo ma....è così e più o meno con qualsiasi prodotto. Poi però se qualcuno fa la voce grossa, si rivolge alla casa madre, a qualche rivista che non gurda tanto per il sottile ecc.ecc. magari le cose cambiano.
NITAL può offrire sui "suoi" prodotti tutta la garanzia che vuole, sono cavoli loro che noi clienti accettiamo per nostra scelta ben volentieri sborsando anche qualche eurino in più. Però se NITAL è indicata come centro di assistenza NIKON ufficiale ha senza alcun dubbio l'obbligo di dare questa assistenza e gratutuitamente se il prodotto acquistato nell'ambito della comuità europea è ancora coperto da garanzia europea
Atrimenti a pagamento, poi che venga data una certa precedenza ai clienti nazionali lo trovo più che comprensibile e ragionvole purché comunque i tempi per tutti siano mantenuti entro limiti logici.
Colgo l'occasione per segnalare e chiedere come mai il 55-200 VR costa in inghilterra sulle 130 150 sterline, 190, 210 euro, quindi un bel po' meno che da noi. L'inghilterra è un paese considerato dagli italiani e europei carissimo e vi posso confermare che lo è davvero in quanto ci vado spesso.
Ciao a tutti Renato


Renato ti do una brutta notizia (buona invece per i clienti Nikon UK); il 55-200 da te citato ora e' sceso a 110 sterline tonde in alcuni negozi online piu' 7/8 sterline per la consegna. Niente male per chi vuole avere questa lente.
Permettimi invece di esprimere il mio dubbio su cio' che dici riguardo al fatto che l'Inghilterra e' cara.
Ci vivo oramai da anni (tanti), sono italiano e la mia famiglia vive ancora in Italia e quindi di tanto in tanto un giretto in quel di treviso e provincia ce lo faccio. L'inghilterra non e' cara, anzi, e' esattamente il contrario. E te lo dimostra il semplice esempio di questa lente. Con un lavoro da 950 sterline al mese te la puoi permettere senza disanguarti; al contrario dell'italia dove con uno stipendio di 950 euro inizia magari ad essere piu' problematico.
Non fare l'errore di dire che e' cara perche' sei costretto a comprare sterline da Euro; se la moneta di Sua Maesta' ancora rimane un pelino piu' forte delle altre monete buon per noi che ci viviamo! Wink

Per quanto riguarda il 3d invece (anche se non interessera' nulla a nessuno); un mio amico ha comprato la d80 solo corpo in Francia circa 8 mesi fa e un mesetto fa e' stata mandata in assistenza perche' il display posteriore di colpo ha smesso di funzionare. La macchina e' stata riparata da Nikon UK presso Kingston senza far pagare un soldo tranne che le spese di spedizione.

Buon pomeriggio a tutti! Smile

@Renato: se passi per Manchester o limitrofi fammi sapere che cosi' una bevuta la si puo' fare Heineken?

_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

red_devils ha scritto:

Permettimi invece di esprimere il mio dubbio su cio' che dici riguardo al fatto che l'Inghilterra e' cara.
Ci vivo oramai da anni (tanti), sono italiano e la mia famiglia vive ancora in Italia e quindi di tanto in tanto un giretto in quel di treviso e provincia ce lo faccio. L'inghilterra non e' cara, anzi, e' esattamente il contrario. E te lo dimostra il semplice esempio di questa lente. Con un lavoro da 950 sterline al mese te la puoi permettere senza disanguarti; al contrario dell'italia dove con uno stipendio di 950 euro inizia magari ad essere piu' problematico.
Non fare l'errore di dire che e' cara perche' sei costretto a comprare sterline da Euro; se la moneta di Sua Maesta' ancora rimane un pelino piu' forte delle altre monete buon per noi che ci viviamo! Wink


Questo è vero perchè del tuo nick deduco che vivi a Manchester, se vivessi a Londra diresti anche tu che l'Inghilterra è cara. Per il turista medio italiano che dell'inghilterra visita solo Londra, appare caro tutto il paese. E' comunque vero che oggi anche londra non sarà più così cara come lo era qualche anno fa...

PS Beviti una Boddington's alla faccia mia...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lamb, Londra purtroppo e' un concetto a se stante nel Regno Unito; profondamente e drsticamente cambiata nelle viscere, completamente snaturata e priva di qualsiasi identita'..cara, paurosamente cara solo perche' meta di turismo di massa..se posso la evito come la peste.
Molto meglio il nord, geloso della sua identita' e delle sue tradizioni e a livello di vita di tutti i giorni molto molto piu' vivibile e soprattutto molto meno caro..
per la Boddingtons aggiudicato un brindisi..
se passi da ste parti fa un fischio che un paio di bottiglie ci sono sempre Smile
Ciao
Igor

_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se sono d'accordo sul tuo giudizio a proposito di Londra, sono convinto che sia profondamente diversa dal nord (che io ho visto solo come turista, mentre a Londra ho lavorato abbastanza a lungo) ma che sia priva di identità... A Londra c'è un mondo di culture che si incontrano, si mescolano, si contaminano, non c'è un'identità ma ce ne sono mille e tra queste ce ne sono anche alcune spiacevoli... Io l'ho sempre amata anche se adesso, dieci anni dopo, tornarci da viaggiatore mi fa un effetto un po' strano...
Bere io bevo sempre volentieri ma temo che a questo punto siamo piuttosto off topic...
Cheers,
Luciano

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Manuel C. ha scritto:
...quel che mi frena,(oltre al costo che deve ancora stabilizzarsi),è proprio il comportamento dell'assistenza nei confronti delle garanzie europee Triste

Su sanmarinophoto la D300 con garanzia europea costa 1560, quella con garanzia Nital 1630. Ci sono 70 euro di differenza, ma quella Nital ha un anno di garanzia in più e una scheda da 2gb in più. Dov'è il vantaggio di comprare a tutti i costi una D300 con garanzia europea? Che si risparmiano 15-20 euro (forse)?


no,per 15-20 euro non ci sarebbero problemi,il fatto è che non è sempre così lieve la differenza,a volte parliamo di 100-200 euro,per dirti guardando i prezzi del 80-200,tra nital e import ci sono ben 350 euro di differenza,adirittura 400 su un 17-55,se vuoi il mio sito di riferimento te lo mando in privato.Cavolo tra 799 euro e 1149 per lo stesso obiettivo ci pensi su mille volte prima di acquistare il nital,questo io non lo trovo corretto Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi