Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 2:05 pm Oggetto: Partizione C piena e virus... |
|
|
ciao a tutti
è possibile che nel mio pc si sia insinuato un virus che mi "occlude" la partizione C oppupando tutto lospazio?
avrei visto dove stanno tutti questi Gb persi, ovvero nella cartella documents and settings---->mio nome.
il fatto è che questi Gb occupati sono fantasma.....nel senso che nelle proprietà mi segna 20Gb, ma se vado dentro le cartelle, esse non superano i 2-3Mb
e quindi dove sarebbero tutti questi Gb utilizzati??
nel defrag con diskeeper mi da una montagna di file frammentati, ma poi la deframmentazione non parte....
insomma ci sarà un virus o un fantasma?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Format C: _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
1) cerca di salvare il salvabile da qualche parte (penna usb o altro PC )
2) prova con il comando DOS : chkdsk c: /f
dovrai fare reboot e lasciarlo andare
3)Controlla se e' stato creata una cartella C:\Found.xx e svuotala
(Vuol dire che ha fatto correzioni sui file e potresti aver perso qualcosa)
4) Cancella tutto quello che trovi sotto
c:\documents and setting\tuo nome\impostazioni locali\temp
5) Svuota la cache di IE
Sappimi dire... _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
maok ho trovato....è la cartella temp che contiene quei 20Gb....
ma che è???
non mi era mai successo
ho cancellato tutto o quasi quel che era dentro la cartella temp....spero ora non succeda nulla di conseguente 
Ultima modifica effettuata da Granato il Lun 03 Dic, 2007 3:19 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Trova un programma che faccia il boot dal prompt del dos per esaminare il disco rigido, ricordo che norton aveva questa possibilita', cosi' sai se e' il registro di sistema ad esser corrotto oppure un qualche genere di virus. _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Ogni volta prima di spegnere il pc, con un solo clic elimino tutta la roba accumulata durante l'uso giornaliero. Il programmino che uso è "DiskCleaner" che puoi scaricare da qui. E' un piccolo file da 400kb circa e ti da la possibilità di scegliere quello che con un unico clic potrai eliminare. Lo uso da due anni e non mi ha mai cancellato un solo file che non dovesse essere cancellato.
Se vuoi, ecco uno screenshot dell'interfaccia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Temp contiene tutti i file temporanei utilizzati per installare/disinstallare
programmi e applicazioni varie. Purtroppo nessuno pulisce questa cartella
ne' la c:\windows\temp.
O lo fai a mano o segui il consiglio di filip. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 5:49 am Oggetto: |
|
|
Anche il Ccleaner fa lo stesso lavoro, oltre a pulirti il registro.
Un altro modo per pulirla è far partire il pc con Linux e cancellare a mano il contenuto di quelle directory. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, perche' con Linux ?
Puoi farlo anche con Win, devi solo abilitare la visione
delle cartelle nascoste o di sistema. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2007 6:13 am Oggetto: |
|
|
Magari.
Parliamo di WinXp.
L'utente corrente ha COMUNQUE disabilitata la visualizzazione del contenuto globale delle directory c:\Documents&Settings\NomeUtente\ImpostazioniLocali\TemporaryInternetFiles e c:\Documents&Settings\NomeUtente\ImpostazioniLocali\Cronologia.
Qualcosa si vede, ma solo quello che il sistema ti consente (comunque non vedi la struttura delle directory delle ultime navigazioni, solo il contenuto della directory dell'ultima).
La cosa non si verifica con gli utenti non attivi.
Pertanto O entro in 2 momenti differenti con 2 utenti diversi O vado di forza con Linux.
A questo devono sottostare anche i software di pulizia automatica (infatti io passo prima con Linux, poi faccio partire Win e pulisco, ottimizzando il funzionamento di quei software). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|