Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 11:20 pm Oggetto: D80 o D300? |
|
|
paradosso vero?
io ho una d50 faccio molti ritratti
sto pensando di passare a macchina superiore noon perchp la d50non vada bene ma stavo pensando alle fasi di sviluppo stampa, avrò delle mostre da fare e dovrei stampare foto a misure che si avvicinino al metro o anche + se capitasse quindi pensavo a maggior soluzione per non evere magari un file che si veda male in stampa
la d300 ora costa troppo
e la d80 che dite me la faccio anadre bene?
la d200 mi hanno detto che è + vecchia della d80 e quindi forse meglio la seconda
grazie
Cosimo _________________ Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 11:57 pm Oggetto: |
|
|
La d200 è meglio della D80 anche se è uscita prima. Ma offre vantaggi che probabilmente non sono fondamentali per le foto che fai tu.
La differenza di risoluzione tra D50 e D80 (D200) è evidente, anche se non da strapparsi i capelli. La differenza tra D80 e D300 è davvero minima.
Arrivati a 8\10\12 mpixel direi che la differenza la fa più l'obiettivo che non il sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 1:48 am Oggetto: |
|
|
concibs fino a qualche giorno fa avevo lo stesso pensierino in testa (d80),poi ho visto alcune foto fatte con una d50 in una vetrina di un fotografo.
Credendo che mi stesse prendendo in giro,ho preteso di farmi vedere gli originali (c'è un pò di confidenza)...........alla fine non mi stava prendendo in giro
d50 con 85 f/1.4,una cosa è dirlo una cosa è vedere i poster che ne escono  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Dipende molto dalle condizioni in cui indendi scattare e da che parco ottiche hai. Se lavorerai ad alti ISO tieni la D50. Se hai ottiche di qualità bassa tieni la D50. Nelle altre condizioni cambia. La D200 secondo me adesso è un affare, si trova a poco più della D80 ed è una macchina professionale. 1 mese fa la usava la metà dei professionisti, mica sarà diventata una schifezza adesso? Se devi fare il salto della quaglia però forse aspettare 6 mesi di assestamento e prendere la D300 non è un'idea balzana. Solo che il sensore da 12MP credo richieda ottiche adeguate...
Anche io volevo cambiare la mia D50, poi visto gli scatti miei confrontati con quelli della D80 e dato che non stampo mai oltre il 30x20 o quasi, ho preferito spendere i soldi in ottiche. Quando cambierò sarà per la D300 ma non a breve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
Una d200 nell'usato fin che imperversa la d300 mania la trovi a poco.Potresti
pagarla molto meno di 1000€.
Se avessi problemi di budget farei così. Un'ottimo body, un' ottimo sensore, costo basso.Poi se arrivano i soldi farei il salto, ma vedrai che ti copre tutte le esigenze.E' il mior investimento con massimo risultato che puoi ottenere oggi.
LA d80 che pure posseggo ed apprezzo come II° body è inferiore in tutto alla d200.
Anche a livello commerciale se poi la rivendi ci rimetti 1-200 € la d200 usata è meglio.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|