photo4u.it


Pulizia Negativi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2005 4:43 pm    Oggetto: Pulizia Negativi Rispondi con citazione

Dopo qualche anno passato al digitale sono tornato alla pellicola.
Ho comprato una vecchia leica R4 e qualche obiettivo usati su Ebay e mi stò divertendo un sacco a scattare.....
Per ora ho sempre portato a sviluppare le foto in quei laboratori da "centro commerciale" con servizio in un'ora.
La mia idea era quella di far sviluppare il rulllino e poi passarlo in digitale con uno scanner Nikon Coolscan che ho in ufficio.
il problema è che mi riconsegnano sempre i negativi segnati e sporchi.
Con le foto a colori il software digital ICE dello scanner ci mette una toppa ma purtroppo non funziona in B/N.
Come posso fare per pulire i negativi?
Avente un laboratorio "serio" da consigliarmi a Bologna o Provincia?
grazie,
Giannic
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pulizia negativi

Per le impronte digitali è bene usare gli appositi panni antistatici che ci risolveranno anche il problema di polvere e pelucchi. Mai usare panni "normali" coi quali si corre il rischio di elettrizzare i negativi, che attirano così la polvere appena rimossa. L'Ilford ha in commercio un panno verde appositamente per la pulizia dei negativi. Esistono però anche panni per pulire lenti, lastre e cilindri per scanner, reperibili presso qualunque buon negoziante di prodotti fotografici. Bisogna perciò fare attenzione a scegliere i panni adatti per la pulizia da eseguire: non è consigliabile utilizzare un panno Labor o Film Antistatic per pulire le ottiche, come non è possibile usare un microfibra naturale per pulire i negativi. Esistono anche degli spray che ricaricano il panno senza doverne necessariamente ricomprare uno nuovo dopo due mesi che lo si usa o alla prima volta che si sporca.

Più in particolare si usano tre metodi a seconda del tipo di sporco:

Polvere e peletti: soffiarci con una pompetta, non con quelle piccole con il pennellino, ma con una grossa ed efficace "pera per irrigazioni" (= "clisteri", ma fa meno brutto) o con una costosa bomboletta di aria compressa.

Impronte e macchiette di calcare "fresche": strofinare delicatamente con i guanti o i panni di cotone speciale antigraffio o con gli appositi panni antistatici. Una leggera alitata non fa danni e può risolvere la situazione.

Impronte e macchie "vecchie": Le impronte digitali ed il calcare, dopo qualche tempo, intaccano l'emulsione per cui non si possono più eliminare. Se non sono dal lato dell'emulsione si possono mettere i negativi a mollo in acqua ed imbibente (o sapone neutro molto diluito) per un'ora, strofinarli molto delicatamente, appenderli e lasciarli asciugare all'aria in luogo privo di polvere (non usare assolutamente il phon!).

Funghi e muffe: se hanno intaccato l'emulsione non c'è nulla da fare.

Fonte Nadir.it

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topic interessante. Da quando ho acquistato lo scanner i rullini li faccio solo sviluppare (con conseguente crollo degli affari del mio laboratorio di fiducia) e mi capita spesso, ad acquisizione avvenuta di trovare segnacci indesiderati.
Proverò a cercare uno di questi panni....

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho già chiesto ad uno dei negozi più forniti di Bologna ma purtroppo non hanno panni specifici, hanno solamente le microfibre per pulire le ottiche.
Qualcuno di voi mi può suggerire dove trovare prodotti appositi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 12:43 pm    Oggetto: Re: Pulizia Negativi Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:

Ho comprato una vecchia leica R4 e qualche obiettivo usati su Ebay e mi stò divertendo un sacco a scattare.....


Ci credo, hai avuto un'ottima idea, la pellicola in molti casi è ancora la soluzione migliore. Per qanto riguarda i tema dei graffi, devi assolutamete provare uno dopo l'altro i milgiori Lab professionali di Bologna, finchè trovi quello che lavora impeccabilmente. Non ci si crederebbe ma a Milano ho avuto lo stesso problema e anche con BLASONATI LABORATORI PROFESSIONALI. Perciò ti esorto a provare personalmente partendo proprio dai lab pro migliori.

Hai avuto un'ottima idea a ripartire con un corredo usato Leica R: le ottiche sono eccellenti davvero, e poi.......potrai sempre usarle un domani su un corpo Canon digitale con l'opportuno anello adattatore!!! I risultati sono straordinari!!!

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Edgar,
l'acquisto della Leica è dovuta anche ad un motivo assolutamente personale.
Quando ero poco più che adolescente avevo una grande passione per la fotografia, purtroppo però non avevo i soldi per coltivarla. Fù già difficile farmi acquistare dai miei una Mamiya msx con il solo 50mm che comunque mi ha dato grandi soddisfazioni.
Quando guardavo le riviste specializzate vedevo le prove e le pubblicità delle leica e delle sue ottiche, ovviamente erano innarrivabili, non facevano nemmeno parte dei desideri, era un pò come guardare una Ferrari, noi comuni mortali possiamo sognarla non desiderarla......
Ora ho compiuto quarant'anni, dirigo e sono socio di un'azienda informatica e guadagno abbastanza per permettermi qualche sfizio.
Per cui mi è venuto la voglia di acquistare quelle macchine che erano per me inarrivabili. Per inciso comprando tutto usato non ho nemmeno speso tanto....
Fra l'altro, proprio perchè mi occupo tutto il giorno di informatica, sono attratto dal fascino dell'analogico, della imprecisione e imprevedibilità che diventa un pregio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:

Fra l'altro, proprio perchè mi occupo tutto il giorno di informatica, sono attratto dal fascino dell'analogico, della imprecisione e imprevedibilità che diventa un pregio.



Bah, mi sa tanto che tra poco sarai pronto per Leica M...............

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si M M.....bella la M...M MMMMMMM
_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baita ha scritto:
si si M M.....bella la M...M MMMMMMM


[invidia attivata]
ma va..è una baracchetta..heheheh
[invidia disattivata]

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
baita ha scritto:
si si M M.....bella la M...M MMMMMMM


[invidia attivata]
ma va..è una baracchetta..heheheh
[invidia disattivata]


Il grosso vantaggio della serie M è che, pur costando nuova cifre davvero sconcertanti, ha un enorme mercato dell'usato, che permette a chi vuole spendere relativamente poco di farsi comunque un corredo di tutto rispetto.

Ad esempio una vecchia M2 in condizioni "da uso" può costare circa 6/700€ e un 35mm Summicron 8 lenti altri 700€ circa. Con 1300/1400 Euro ci si porta a casa un pezzo di storia della fotografia. Non è poco in assoluto, ma è ben lontano da una MP+35Summicron Asferico, che a listino attuale fanno circa 5.700 Eurini!

Aggiungo che, test MTF a parte, una vecchia M2 cromata con summicron 35 cromato, è molto più bella, affascinante e goduriosa.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
. . . Non è poco in assoluto, ma è ben lontano da una MP+35Summicron Asferico, che a listino attuale fanno circa 5.700 Eurini! . . .

Ciao EDgar


Argh! 5.700 € ho letto bene ???? Surprised Surprised
Adesso capisco perchè la Leica sta fallendo, saranno pure le migliori macchine dell'universo, ma a sto prezzo non credo che avranno molti clienti. Con questi prezzi non fai certo grandi volumi di vendita. Mah Mah Mah Mah

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
edgar ha scritto:
. . . Non è poco in assoluto, ma è ben lontano da una MP+35Summicron Asferico, che a listino attuale fanno circa 5.700 Eurini! . . .

Ciao EDgar


Argh! 5.700 € ho letto bene ???? Surprised Surprised
Adesso capisco perchè la Leica sta fallendo, saranno pure le migliori macchine dell'universo, ma a sto prezzo non credo che avranno molti clienti. Con questi prezzi non fai certo grandi volumi di vendita. Mah Mah Mah Mah

Enzo Ciao


Chiedo scusa a tutti, mi è scappato un refuso: NON si tratta di 5.700€, bensì circa 5.000 Mi è scappato un 7 che non centra nulla.

Mi scuso con Leica e con tutti gli utenti.

EDGar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

entusiasta di leica (avendo già la R9) mi sono portato a casa anche una M

M6 panda (1600€ come nuova con imballi)
35/2 summicron asph cromato (1200 come nuovo)
50/1,4 summilux (700 come nuovo + 5 filtri in ebay)

tommy l'ha vista la mia macchinetta quando si è venuto a prendere l'ingranditore!

ragazzi è una sensazione unica scattare con questa cosa tra le mani!

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2005 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si si.. devo dire proprio bella.. poi x i miei gusti mooolto meglio la serie M che la R..

anche se sta "messa a fuoco".. nn mi sa di cosi semplice da usare..cmq proprio bellina.. si si..
c'avessi i soldi.. Crying or Very sad

( dai baita che quando ti stufi passo di nuovo a pavia e ti sequestro anche quella Wink )

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
si si.. devo dire proprio bella.. poi x i miei gusti mooolto meglio la serie M che la R..

anche se sta "messa a fuoco".. nn mi sa di cosi semplice da usare..cmq proprio bellina.. si si..
c'avessi i soldi.. Crying or Very sad

( dai baita che quando ti stufi passo di nuovo a pavia e ti sequestro anche quella Wink )


mmmmm m m m m
è da 7 anni che ho iniziato a fotografare...e la leica è sempre stato il mio sogno, non la mollerò tanto facilmente Ok!
per la messa a fuoco ...bastano un paio di mesi e ti abitui!
hai montato il durst?

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2005 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[super OT]
si si montato ieri sera.. (con un pò di fatica).. e ho fatto anche una discreta pulizia.. stasera mi sa che comincio a fare i provini e qualche stampa di prova.. Oh yeah!
[chiuso super OT]

tornando in discussione.. io sono sempre andato allo stesso lab x lo sviluppo e nn ho mai avuto problemi..

solo 2 volte ho cambiato..x via della fretta e mi son trovato con negativi mosci e con dei graffi..stile " facevo prima a farci giocare il mio gatto"..

quindi il mio consiglio..se torvate un buon Lab nn cambiate mai..
se nn lo trovate..
andate a leggere il forum sulla Camera oscura.. e cominciate a fare da soli.. Wink

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi