photo4u.it


ma esiste una macchina foto miracolosa???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 12:56 am    Oggetto: ma esiste una macchina foto miracolosa??? Rispondi con citazione

Surprised

ehmm..vista la mia risaputa fama di pessima fotografa... Non ci siamo

volevo sapere se le mie scarse qualita' di clikkista..si possono migliorare o compensare comprando una ottima macchina

sara' mai possible?
Crying or Very sad

ora ho una nikon coolpix 4300...non che mi ci trovi male per carita,pero' ecco volevo passare a qualcosa di meglio
diciamo da spendere sulle 300 euro o li intorno

certo uno che voglia consigliarmi,si chierera...ma sta rampikina,che tipo de foto fa??

giustissimo..

allora,a me interessano gli ampi panorami montuosi
e mi piacerebbe fare delle foto notturne decenti!

con la macchina che ho,bo mi sembra che non abbia sto grand angolo(si dice cosi?)

per le notturne,ha la funzione bulb fino ad 1 minuto..ma aime' mi tocca tener prumuto il pulsante..con ovvie conseguenze pessime..
(non ditemi di prendere il comando a distanza,perche' quei furbi della nikon ne hanno creato uno che costa un botto .. Crying or Very sad

ecco,vorrei una macchina per foto notturne un po' decenti..

avete dei consigli??

tornando alle foto notturne,ho visionato un po' di macchine,e solo poche arrivano al max di 60 secondi di apertura max dell'otturatore..

sbaglio o per far foto di qualita,sarebbe almeno richiesto 3 minuti?..non esistono macchine con tempi ben piu lunghi di 1 minuto??

ciao e ringrazio fin da ora qualche anima pia che vuol dare una mano ad una frana della foto come me


bye dalla rampikina
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 4:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina miracolosa purtroppo non c'è.
Ci stanno macchine migliori e peggiori di altre e c'è il feeling che uno può avere con l'oggetto che ha in mano.
E ci sono oggetti più o meno adatti all'uso che uno ne vuole fare.
Tu mi sembri avere le idee chiare riguardo quello che vuoi dalla tua macchina il che è bene.
Poi bisogna vedere cosa intendi quando ti definisci "pessima fotografa".
Magari fai foto banali (e qui un libro sulla composizione, o il vedere una mostra può aiutarti), magari hai delle carenze tecniche (e qua è utile un bel manuale), magari le foto non vengono proprio come vorresti (e qua al manualetto di fotografia potremmo affiancarne uno di photoshop Smile )
o magari hai problemi più creativi e bizzarri (c'è mio zio che quando fotografa le persone le decapita ogni singola volta a causa della sua mano a dir poco tremolante Very Happy . un mito)

Le panasonic dovrebbero arrivare ai 60 secondi cmq. Non so se il rumore possa renderle inadatte alle notturne. Ti consiglio di non prendere una macchina piena di megapixel e di sceglierla che parta da 28mm (sulle specifiche tecniche dovrebbe esserci)

buona ricerca

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di spendere 300 euro, prova a mettere la tua macchina su un cavalletto, imposta l'autoscatto e vedi come ti viene la foto notturna (ovviamente avrai impostato la più bassa sensibilità iso possibile Wink )

Poi, semmai, posta il risultato sul forum, così sapremo darti consigli mirati Smile

Per la "bellezza" delle foto, dai una occhiata al link che ho in firma "FOTOGRAFIA: LE REGOLE BASE".

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più di un minuto per foto notturne?? Surprised
Quei tempi servono se vuoi immortalare tutte le stelline del firmamento... Very Happy
Ho fatto scatti notturni in città (quindi con qualche luce, lampione, ma in piena notte), a 100 ISO, non ho mai superato gli 8 secondi di esposizione...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:

Le panasonic dovrebbero arrivare ai 60 secondi cmq. Non so se il rumore possa renderle inadatte alle notturne. Ti consiglio di non prendere una macchina piena di megapixel e di sceglierla che parta da 28mm (sulle specifiche tecniche dovrebbe esserci)

buona ricerca


ciao mog

effettivamente ho preso di vista appunto le panasonic,mi pare dmc fz50 o qualcosa del genere...che appunto parlano di 60 secondi per l'otturatore..ma non ho capito se basta far l'autoscatto..e poi fa da sola..oppure bisohna pigiare con il comando a distanza..per il rumore sulle panasonic ho gia sentito che ne hanno parecchio,ma io poi non ho ben capito sto rumore che danni fa?

mi spieghi cosa intendi non prendere una macchina piena di pixel??cioe' meglio stare su 4 milioni come la mia?ma scusa,piu ne ha meglio e' definita la foto o sbaglio?sbaglio vero? Ops

per 28 mm cosa intendi?..cosi guardo la mia nikon da quanto parte

ciao e grazie


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
prima di spendere 300 euro, prova a mettere la tua macchina su un cavalletto, imposta l'autoscatto e vedi come ti viene la foto notturna (ovviamente avrai impostato la più bassa sensibilità iso possibile Wink )

Poi, semmai, posta il risultato sul forum, così sapremo darti consigli mirati Smile

Per la "bellezza" delle foto, dai una occhiata al link che ho in firma "FOTOGRAFIA: LE REGOLE BASE".

Ciao


uela mike...ciao Cool
..che poi mi son resa conto..che ho detto che vorrei passare a qualcosa di meglio spendendo 300 euri...mi ricordo solo ora che 5 anni fa quando ho preso questa costava mi pare 500 euro

per il cavalletto ok,si lo faccio..

iso..questo sconosciuto...io in manuale posso fare 100 2000 e 400 mi pare ed auto

ma mi sembra di aver sentito che per le notturne dovevo fare la piu alta,infatti ho fatto 400..

adesso non verrete a dirmi che avevo capito male,e varei dovuto mettere 100??? Imbarazzato Imbarazzato

appena ne faccio di notte,le posto sul forum,,,csi vediamo a quanti viene il voltastomaco LOL

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Più di un minuto per foto notturne?? Surprised
Quei tempi servono se vuoi immortalare tutte le stelline del firmamento... Very Happy
Ho fatto scatti notturni in città (quindi con qualche luce, lampione, ma in piena notte), a 100 ISO, non ho mai superato gli 8 secondi di esposizione...

Luca


ciao
con la mia nikon infatti con autoscatto,posso fare scatti da 8 secondi(1 munto bulb ma non ho la peretta)
ma di notte fonda,in montagna,con 8 secondi secondo me anche le stelle si notano poco..

avevo detto piu di 1 minuto...cosi potrebbe servire certe volte..

ho visto foto fatte da cime di montagna,con serpentine di luci a valle esagerate,veramente bellissime..

e per farle immagino che lasciavano aperto l'otturatore 3 minuti se non di piu

ciao
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi