Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gabrybaldo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 9:16 pm Oggetto: quali pellicole 120? |
|
|
quali pellicole 120 sia a colori che BN si trovano e a quali costi?
quali pellicole ad alta sensibilità sono valide?
ho delle pellicole sempre tenute in frigo ma scadute da alcuni anni, mantengono inalterate le loro caratteristiche: TMAX 400, PORTRA NC, PORTRA VC, PROVIA 100F.
grazie
Gabriele _________________ Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
quali pellicole 120 sia a colori che BN si trovano e a quali costi?
Prova qui.
http://www.fotomatica.it/ _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
se usi scanner casalinghi ti consiglio di usare diapositive. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 9:32 am Oggetto: |
|
|
Io devo dire, almeno sul 135, che qualche negativa l'ho fatta. Non è venuta male. Ovviamente ho fatto tutto con valori standard. Anzi ho applicato il ripristino colore (quella 1600 era stata sviluppata da cani) e l'ICE.
Non sono venute male. Sono delle Fujifilm Natura 1600.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabrybaldo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
volevo farle stampare ad un laboratorio, quindi se ho ben capito tenendo in frigo le pellicole si arresta il processo degenerativo e quindi per le prime prove possono andare bene.
le 400 come sono?
quali le migliori?
in realtà ho uno scanner EPSON V700 e quindi potrei provare a fare scansioni.
ciao
gabriele _________________ Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
scadute potrebbero perdere un po sugli iso ma basta lavorare con il diaframma di uno stop e si dovrebbe recuperare quella probabile perdita. per i 400 iso prova il kodak portra nv o vc poi mi dici. _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
volevo farle stampare ad un laboratorio, quindi se ho ben capito tenendo in frigo le pellicole si arresta il processo degenerativo e quindi per le prime prove possono andare bene.
le 400 come sono?
quali le migliori?
Per me Ilford Hp5  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Se le avessi tenute in congelatore sarebbe stato meglio. Impossibile prevedere che tipo degenerazione abbiano subito. Le BN calano di contrasto (ma se conservate bene le usi benissimo anche dopo anni dalla scadenza. Le colore solitamente slittano cromaticamente e calano di contrasto. La sensibilità solitamente non cambia e in ogni caso una sovraesposizione di uno stop a prescindere non ha fondamento e rischierebbe di accentuare gli slittamenti cromatici; mai poi, sovraesporre le diapositive.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
A me le 800 e 400 di Fuji (negativa colore) scadute nel 2005 hanno dato pessimi risultati. Contrasto basso, bassissimo. Vabè che tanto non le ho pagate.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sangria nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
anche per me prova le Ilford Hp5, vanno benissimo _________________ Nikon D50/18-55/50 f1.4/105f2 DC/70-300 G
Mamiya RZ67 con dorso 220 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sangria nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
anche per me prova le Ilford Hp5, vanno benissimo
sito www.imagofoto.eu _________________ Nikon D50/18-55/50 f1.4/105f2 DC/70-300 G
Mamiya RZ67 con dorso 220 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|