| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Emmex utente
 
  Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 75 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:36 pm    Oggetto: zuiko digital ed E400 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| come faccio a mettere a fuoco ad infinito? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		notchosen non più registrato
 
  Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ruotando completamente la ghiera di messa a fuoco? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Emmex utente
 
  Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 75 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La ghiera di messa a fuoco gira sempre..
 
non è come gli obiettivi classici. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Nov, 2007 10:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ruoti la ghiera nella direzione di massima distanza di messa a fuoco.
 
La ghiera continua a girare ma il motore che muove le lenti, prima o poi, si ferma.
 
ciao
 
Andrea _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 30 Nov, 2007 1:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Purtroppo non è così semplice: l' ottica va oltre la messa a fuoco dell' infinito.
 
Quindi o si mette a fuoco un soggetto molto lontano o spegnere la fotocamera e riaccenderla: quando si spegne, la fotocamera automaticamente resetta l' ottica all' infinito.
 
E' una escamotage, ma è funzionale.
 
Altra complicazione, i Zuiko sono dei varifocali: ogni volta che si varia la focale si perde la messa a fuoco ed occorre rifarla....tenetene conto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Emmex utente
 
  Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 75 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 30 Nov, 2007 1:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | palmerino ha scritto: | 	 		  Purtroppo non è così semplice: l' ottica va oltre la messa a fuoco dell' infinito.
 
Quindi o si mette a fuoco un soggetto molto lontano o spegnere la fotocamera e riaccenderla: quando si spegne, la fotocamera automaticamente resetta l' ottica all' infinito.
 
E' una escamotage, ma è funzionale.
 
Altra complicazione, i Zuiko sono dei varifocali: ogni volta che si varia la focale si perde la messa a fuoco ed occorre rifarla....tenetene conto. | 	  
 
 
 
grazie mille    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		notchosen non più registrato
 
  Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 30 Nov, 2007 8:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono proprio indietro con i tempi   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |