Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 11:26 am Oggetto: Tempo di sicurezza nei grandangoli |
|
|
Ciao a tutti,
si dice sempre che il tempo di sicurezza corrisponde empiricamente al reciproco della lunghezza focale e portano sempre esempi relativi ai teleobiettivi... per un 300mm devi scattare almeno a 1/250... Ma per i grandangoli?
Cioè il tempo di sicurezza di un 28mm è 1/30?
Grazie, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 11:46 am Oggetto: Re: Tempo di sicurezza nei grandangoli |
|
|
Andrea K ha scritto: | Ciao a tutti,
si dice sempre che il tempo di sicurezza corrisponde empiricamente al reciproco della lunghezza focale e portano sempre esempi relativi ai teleobiettivi... per un 300mm devi scattare almeno a 1/250... Ma per i grandangoli?
Cioè il tempo di sicurezza di un 28mm è 1/30?
Grazie, Andrea K. |
Concettualmante è così (parlando di tempi di sicurezza contro il mosso o micro-mosso).......poi ovviamente ci sono persone con la manina piuttosto felice che riescono a ottenere foto nitide ben al di sotto dei tempi di sicurezza teorici...... provare...provare _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
un 28mm sulla tua 350D però equivale quasi a un 50....quindi 1/50  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | un 28mm sulla tua 350D però equivale quasi a un 50....quindi 1/50  |
Non ho specificato, intendevo per la pellicola... cmq sono titubante riguardo alle risposte. Cioè 1/60 è rappresentato come il tempo di sicurezza, anche nelle indicazioni di aiuto di tante fotocamere digitali... non riesco a capire come 1/15 possa essere il tempo di sicurezza di un grandangolo da 14...
Perchè?
Grazie, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Tempo di sicurezza...meglio non pensarci ed usare il cavalletto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Andrea K ha scritto: | ... non riesco a capire come 1/15 possa essere il tempo di sicurezza di un grandangolo da 14...
Perchè? |
Stiamo parlando di una regoletta memonica e non di una legge dell'ottica.
Leggi qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1144668#1144668
In pratica quanto maggiore è l'angolo di ripresa dell'obiettivo, quanto più lungo diventa il tempo accettabile, poiché il micromosso diviene con grandi angoli di campo percentualmente meno influente.
Poi ha ragione Spinellino...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|