photo4u.it


18-200 Vs 17-55 cosa consigliate??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
brulz
nuovo utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 11:10 pm    Oggetto: 18-200 Vs 17-55 cosa consigliate?? Rispondi con citazione

..
Innanzi tutto un saluto a tutti, questo è il mio primo post Smile
Prima qualche premessa..
attualmente uso una D70 + 24-120mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S VR (che utilizzavo con la F6)..
ho deciso di fare il grande passo ed a breve acquisterò la D300..
amo fotografare in grandangolo, amo la foto "al volo", nn amo portarmi dietro più ottiche (ed il 24-120 era PERFETTO per la mia F6)..
se il 24-120 era perfetto sulla 35mm sulla digitale comincia a starmi strettino (36 di focale nn è prprio il max come grandangolo..).

Ho da porvi un quesito..
Insieme alla D300 volevo fare anche un cambio di ottica..
Le alternative sono queste:
18-200mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S DX VR II
17-55mm f/2.8G ED-IF AF-S DX.

Il 18-200 mi attrae molto, è poli-funzionale, leggero, stabilizzato ed a quanto ho letto un buon vetro sarebbe il candidato perfetto per diventare la mia ottica "unica"...
dal canto suo il 17-55 è decisamente più performante e luminoso (2.8) per contro si ferma a 55 ed è più ingombrante e pesante...

Il 18-200 sarebbe nuovo mentre il 17-55 usato (ma praticamente nuovo a 750 euri..)
mentre la mia D70+ 24-120 è praticamente già stata piazzata in blocco ad un prezzo veramente vantaggioso...

Cosa mi consigliate??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Brulz... Smile
Difficile darti un consiglio, perché si tratta di due ottiche completamente diverse. Io la D70 col 24-120 me la tengo stretta: è la mia compattona... Wink
Tra le due ottiche, se proprio dovessi scegliere, opterei per il 17-55. Certo il 18-200 è validissimo -soprattutto in viaggio- ma non è strepitoso, e 12mp vogliono risoluzione.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

incredibile dictu!!!...quoto Nico Ok! Very Happy Very Happy Very Happy
a parte gli scherzi...Brulz...Nico ti ha risposto in maniera perfetta...
Posso solo confermare (avedoli avuti entrabi) che la differenza c'è e si vede già su una 6mp (dopata Wink ) come la Fuji S5.
La D300 viene venduta anche in kit con il 18-200...ma ti assicuro che per provarla...il tele in dotazione è rimasto imballato nella scatola...e il 17-55 ha dato ottimi risultati.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-55 ad occhi chiusi. Senza pensarci.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento perchè i primi 17-55 non avevano una resa ottima, io stesso constatai diversità di resa in almeno 3 17-55 provati.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
Attento perchè i primi 17-55 non avevano una resa ottima, io stesso constatai diversità di resa in almeno 3 17-55 provati.

Ciao
Rob


Ottima informazione... Ok!
ti ricordi per caso da che data o da che numero di serie?
Grazie Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto del 17-55 che, sempre molto nitida e microcontrastata, spesso si dimostra, se ci sono ritratti da fare, troppo contrastata.
Per il resto è solida, affidabile, veloce a focheggiare e adatta un po' a tutto.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due ottiche molto diverse. Il 18-200 è un ottimo tuttofare ma credo che sulla d300 dimostrerebbe i suoi limiti. Il 17-55 non è certo un'ottica da "passeggio" però la qualità è indiscutibilmente superiore. L'alternativa a pari qualità è molto costosa e implica l'acquisto di almeno 2 ottiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
il fatto del 17-55 che, sempre molto nitida e microcontrastata, spesso si dimostra, se ci sono ritratti da fare, troppo contrastata.

Ad averci i soldi per pernderla... ritratti non ne faccio... preferisco il contrasto...

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so, ne parlammo già in altri topic!
Intendiamoci io lo uso anche per i ritratti, poi in lightroom cerco di abbassarne il contrasto nei passaggi tonali, ma rimane spesso un po' piatta l'immagine.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brulz
nuovo utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi avete praticamente convinto!!
Devo dire che anch'io sono un amante delle "lame" e che un 2.8 unito ad un'alta risoluzione sarà proprio uno spettacolo!!!
X quanto riguarda i ritratti nn mi interessa molto la mancanza di contrasto..
al max questo tipologia di inquadratura sarà al max il 10% dei miei scatti..
In quanto a portabilità?? E' un obiettivo ingombrante e pesante da tenere al collo??
Poi immagino che riguardo alla ridotta escursione focale (rispetto al 18-200) l'elevata risoluzione della D300 unita alla risoluzione della lenta stessa mi permetta di lavorare un pochettino di crop.. Cosa ne dite??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo...che farai un po' di muscoli senza dover pagare la palestra...vuoi mettere LOL
Comunque pesa la metà del 70-200 vr Very Happy

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brulz ha scritto:
Mi avete praticamente convinto!!
Devo dire che anch'io sono un amante delle "lame" e che un 2.8 unito ad un'alta risoluzione sarà proprio uno spettacolo!!!
X quanto riguarda i ritratti nn mi interessa molto la mancanza di contrasto..
al max questo tipologia di inquadratura sarà al max il 10% dei miei scatti..
In quanto a portabilità?? E' un obiettivo ingombrante e pesante da tenere al collo??
Poi immagino che riguardo alla ridotta escursione focale (rispetto al 18-200) l'elevata risoluzione della D300 unita alla risoluzione della lenta stessa mi permetta di lavorare un pochettino di crop.. Cosa ne dite??


Tutto è portabile, anche un 600VR... Credo comunque che l'aspetto che dovrebbe più orientarti è la possibilità che il 18-200, gran bel vetro sulla mia D50, messo sulla D300 potrebbe risultare una fetecchia... con il dovuto rispetto naturalmente. Il 17-55 invece lavorerà certamente alla grande.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho usato per un'anno la mia " compattona" D80 + 18/200,
e per me va bene, ma 80/200 non è molto buona come lente in sè.
Va bene, appunto se usi la macchina come una compatta, in modo
leggero e veloce. Ma se cerchi una vera ottica guarda altrove.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Endless
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2007
Messaggi: 760
Località: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Sono due ottiche molto diverse. Il 18-200 è un ottimo tuttofare ma credo che sulla d300 dimostrerebbe i suoi limiti. Il 17-55 non è certo un'ottica da "passeggio" però la qualità è indiscutibilmente superiore. L'alternativa a pari qualità è molto costosa e implica l'acquisto di almeno 2 ottiche.

Sono completamente d'accordo. Anche io sono nello stesso dubbio e alla fine penso che, a meno che il mio rivenditore di fiducia non mi procuri in breve un 24-70 f/2.8 AF-S, opterò per il 17-55 e più avanti lo completerò con un tele all'altezza.

_________________
Endless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smartino
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 6
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... forse arrivo tardi per il 3D, ma non posso che quotare quanto affermato quasi da tutti: il 17-55 sicuramente di permette meno escursione focale, ma una qualità di cui potrai godere rispetto al piacevole e portabile 18-200.
Buona scelta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brulz
nuovo utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-55 Acquistato!!!!
Che ottica....
veramente fantastico!!!
Adesso sono solo in attesa della D300 Mandrillo

Grazie a tutti x l'ottimo consiglio!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'acquisto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brulz
nuovo utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivata anche la D300...

DA PAURAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il confronto con la "vecchia" D70 nn regge...
La D300 spara delle foto con zero rumore a ISO 800...
qualcosa di veramente strabiliante!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi