photo4u.it


sony LCD oppure Philips PLASMA ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 11:28 am    Oggetto: sony LCD oppure Philips PLASMA ? Rispondi con citazione

Ragionando a parità di prezzo, cosa mi sapete dire dei due modelli? su quale puntereste per un acquisto?

il sony ha dalla sua:
risoluzione maggiore 1366 contro i 1024 x 768 del philips
DVB integrato (digitale terrestre)

il philips ha dalla sua:
il fatto che è al plasma e del plasma mi piace molto la profondità del colore
il fatto che sia 42" contro i 40" del sony

tra i due sinceramente mi fido di più di sony, ma probabilmente solo perchè il marketing di sony ha fatto meglio il suo sporco lavoro



Qui le schede tecniche

sony:
http://www.sony.it/view/......

philips:
http://www.consumer.philips.com/consumer/.......


Mi date una mano come so che ne siete davvero capaci?

PS: dovrei metterci un Wii quindi non ho esigenze esagerate Wink

_________________
Attilio


Ultima modifica effettuata da sottobosco il Gio 29 Nov, 2007 11:51 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mio padre ha acquistato da pochi giorni un philips lcd da 37" ed è eccezionale. penso che sony e philips si equivalgano. il problema (mio) è che non so proprio cosa consigliarti perchè ancora non ho capito le differenze tra lcd e plasma e per differenze non intendo i dati tecnici, bensi all'atto pratico.
scusa, ma a parte dirti che l'lcd di mio padre si vede benissimo, non posso dire.
ciao
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie luca, purtroppo (per me) sono nelle tue stesse condizioni, al momento l'unico metro di giudizio che ho è
andare in negozio
guardare la stessa immagine su entrambi i modelli
scegliere quella che mi soddisfa

sperando che le impostazioni di colore dei due modelli siano neutre e non falsate...

attendiamo lumi dai veri esperti Wink

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...a casa ho il Philips, la versione 42PFP5332D/12 che ha il DVB integrato, e quando mi capita di vederlo è un gran bel guardare... non l'ho scelto io ne mi sono interessato più di tanto quando c'è stato da sceglierlo, ti posso giusto riportare quali sono state le considerazioni, soggettivissime, che hanno fatto ricadere la scelta su questo... in primis l'HD non interessava in quanto non viene utilizzato come monitor, non guardiamo molti DVD, non abbiamo e non siamo interessati a lettori HD, questo annulla di fatto la differenza di risoluzione che c'è normalmente tra i plasma e gli lcd... se intendi farne un uso differente è chiaro che il "peso" della cosa cambia... in generale tra gli lcd ed i plasma in quella fascia di prezzo i plasma riescono a riprodurre neri più profondi... c'era un lcd Samsung ultima generazione, 42" anch'esso, che come neri era simile a Philips ed era Full HD, purtroppo c'erano anche 500 euro circa di differenza come prezzo... tra i vari plasma alla fine questo Philips era quello che come immagine piaceva di più...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie andrea, l'uso che ne farei io è molto vicino al tuo, qualche film o partita su sky, qualche partitina al wii (se mai mi deciderò a comprarlo) ma nulla di più.

Del plasma mi piace l'idea di avere così tanto contrasto e profondità dei colori in effetti.

Per la cronaca, da me la catena ex@@rt li sta vendendo a circa 750 €, pezzi in numero limitato, devo essere veloce

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due anni e mezzo fa ho acquistato un Samsung al plasma 42", però onestamente su quelle diagonali all'epoca non c'era ancora storia (angolo di visione, contrasti, profondità dei neri, brillantezza e saturazione erano tutto a vantaggio dei plasma).......oggi gli LCD sono cresciuti moltissimo....e in dimensioni e in prestazioni...........con i 2500€ che spesi allora prendi tranquillamente un lcd full-HD raffinato con digitale terrestre integrato e quant'altro.........oggi sarei seriamente in crisi a scegliere.......ma forse prenderei ancora il plasma.

Diciamo poi un'altra cosa: il 70% lo fa la qualità del segnale.............coi megaschermi ho hai un segnale d'antenna pressochè perfetto o è una merda totale (lcd o plasma che sia)....SKY o il digit. terrestre sono pressochè d'obbligo.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la risposta ideale è

SAMSUNG LCD!

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo letto che nel campo dei plasma erano pioneer e panasonica a farla da padrone, mentre nell'LCD samsung e sony.


Ovviamente qui siamo a farci delle mostruose pippe mentali perchè al momento a casa (dei miei genitori dove vivo ora) ho un crt 32" e per quel che me ne faccio è più che adatto.
Dovendo arredare la mia casa invece, devo necessariamente acquistare un tv, e allora entrano in gioco meccanismi che poi alla fine lasciano un po' il tempo che trovano, unica cosa che sinceramente mi interessa davvero è che sia affidabile, e duri almeno una decina d'anni.... ce la farò???

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
avevo letto che nel campo dei plasma erano pioneer e panasonica a farla da padrone, mentre nell'LCD samsung e sony.


Ovviamente qui siamo a farci delle mostruose pippe mentali perchè al momento a casa (dei miei genitori dove vivo ora) ho un crt 32" e per quel che me ne faccio è più che adatto.
Dovendo arredare la mia casa invece, devo necessariamente acquistare un tv, e allora entrano in gioco meccanismi che poi alla fine lasciano un po' il tempo che trovano, unica cosa che sinceramente mi interessa davvero è che sia affidabile, e duri almeno una decina d'anni.... ce la farò???


Purtroppo i maxi schermi sono dilagati in maniera considerevole solo negli ultimi 2 anni.........troppo presto per avere una statistica attendibile sull'effettiva affidabilità dei 2 sistemi

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
...e duri almeno una decina d'anni....


è la longevità a spaventarmi nei nuovi televisori.. ho davvero paura..

con l'evoluzione in cui i televisori sono coinvolti ho paura che non siano fatti per niente per durare Triste

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo quasi 17 anni di onorato servizio il mio Mivar 25" è svampato qualche settimana fa (anche se non era gividì o il giorno dopo gividì Very Happy ).

Per problemi di spazio (i crt di adesso son tutti 16:9 con le casse ai lati Trattieniti il che per lo spazio che ho a disposizione equivarrebbe ad farci stare a mala pena un 14" ...), e voglia di fare un po' lo sborone Cool son passato all'LCD.

Stessi tuoi dubbi, ed incertezze.
Alla fine ho scelto un Samsung LCD 32" HD ready con DVB integrato.
Ho scelto il 32" anche se avrei potuto spingermi fino a 40" perchè in salotto poltrone & co. sono a meno di 3m dallo schermo.
Che dire? Rispetto a prima è una favola, ma se ci riproduco qualcosa che non sia sky, o un dvd, o il pc via VGA, il risultato è orrendo.
Si ha una moltiplicazione dell'imperfezione del segnale come diceva anche Cotess, che lo peggiora ulteriormente.

Io son soddisfatto dell'acquisto. Spero lo sarai anche tu.
Per me ora il problema è il resto dell'impianto (ampli, 5.1 e dvd) che non ha le uscite HDI e quindi non mi permettono di sfruttare al 100% la bellezza del tv (che apprezzo a pieno invece quando ci collego il PC)

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:

...............................
Alla fine ho scelto un Samsung LCD 32" HD ready con DVB integrato.
...............................
Ciao



eccomi qua' anch'io
con le idee metà chiare e metà del tutto confuse (molto) circa l'HD ...

@FofoFaz: tu hai preso quello con il digitale terreste integrato, ricordati che puoi ottenere lo sconto fiscale fino a 200 Euro nbella dichiarazione dei redditi ... Ok!

...

hai scritto HD ready: da quello che mi risulta sono tutti HD ready (o forse mi sbaglio) ...
comunque finora sono riuscito a capire che quando si parla di HD esistono in commercio ben 3 risoluzioni differenti:

una bassa: 1300 (e rotti) x 700 (e rotti) sorry, non mi ricordo bene ... Imbarazzato

poi si arriva a quelli con scritto sopra 1080 (risoluzione in altezza)
quindi c'è quello 1400 (circa) x 1080

poi c'è il massimo, con sopra scritto sempre "1080" e anche con la scritta "Full HD", in pratica è circa 1900 x 1080 Ok!

a questo punto si pone una domanda: se uno lo utilizza per vedere la TV come fa oggi con il CRT, come vede su uno alla massima risoluzione ???
quanti artefatti ci saranno ????

un'altra domanda: sono utilizzabili senza problemi collegando, eventualmente, un PC per magari vedere delle foto il alta risoluzione ????

altra domada: (l'ultima)

per sfruttarlo bisognerebbe fare un abbonamento SKY HD
qualcuno ce l'ha ????
quali sono le condizioni di contratto e i costi ...????


Thanks !!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho accompagnato un amico per aiutarlo a scegliere il TV, un paio di settimane fa. Tra i modelli esposti alla fine abbiamo scelto un Sony 32'' LCD con ricevitore digitale terrestre integrato (=sconto IVA nella prossima dichiarazione dei redditi, la fattura deve essere intestata a persona che risulta pagare il canone RAI).
Sceglierli 'a vista' nel negozio non è facilissimo... perchè non sai mai come sono stati regolati (ammesso che non siano stati sregolati, magari dolosamente), non hai la possibilità di prendere in mano il telecomando per vedere come agiscono le regolazioni, e se cerchi di toccare i tastini sul pannello arriva subito l'addetto con la scimitarra che ti amputa i ditini. E così, nel negozio dove siamo andati noi, c'era uno sharp teoricamente interessante ma le cui tinte nere erano decisamente dei verdoni scuri, i philips sembravano un po' tutti anemici mentre i samsung, all'opposto, erano talmente colorati da sembrare ipervitaminizzati anzi addirittura transgenici. Sony alla fine era il meglio bilanciato, oppure forse era quello su cui il negoziante aveva più margine in vendita... Mandrillo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:
FotoFaz ha scritto:

...............................
Alla fine ho scelto un Samsung LCD 32" HD ready con DVB integrato.
...............................
Ciao



eccomi qua' anch'io
con le idee metà chiare e metà del tutto confuse (molto) circa l'HD ...

@FofoFaz: tu hai preso quello con il digitale terreste integrato, ricordati che puoi ottenere lo sconto fiscale fino a 200 Euro nbella dichiarazione dei redditi ... Ok!


Sisi lo sapevo Ok!
silvan ha scritto:

...

hai scritto HD ready: da quello che mi risulta sono tutti HD ready (o forse mi sbaglio) ...
comunque finora sono riuscito a capire che quando si parla di HD esistono in commercio ben 3 risoluzioni differenti:

una bassa: 1300 (e rotti) x 700 (e rotti) sorry, non mi ricordo bene ... Imbarazzato

poi si arriva a quelli con scritto sopra 1080 (risoluzione in altezza)
quindi c'è quello 1400 (circa) x 1080

poi c'è il massimo, con sopra scritto sempre "1080" e anche con la scritta "Full HD", in pratica è circa 1900 x 1080 Ok!

a questo punto si pone una domanda: se uno lo utilizza per vedere la TV come fa oggi con il CRT, come vede su uno alla massima risoluzione ???
quanti artefatti ci saranno ????



Nella mia smisurata ignoranza in materia ero a conoscenza solo di due livelli, cioè HD Ready, e Full HD.
Io ho scelto il primo per:
- costo decisamente inferiore
- impossibilità di usare il FullHD (ne nel breve periodo ne nel prossimo futuro ho intezione di passare a SkyHD o equivalenti se ne verranno).
Io il TV ce l'ho collegato solo a Sky e DVD/VCR quindi non ho fatto prove dirette di collegamento con la TV terrestre normale, però ho provato a collegare il VCR con il cavo "antenna" anziche con il coassiale/scart e mi è venuto da piangere. E come ingrandire al 1600% una foto (fatta male) di 640x480.
Ritengo sprecata quindi la spesa di un TV LCD/Plasma per collegarla alla TV terrestre. Parere personalissimo ne Wink
silvan ha scritto:


un'altra domanda: sono utilizzabili senza problemi collegando, eventualmente, un PC per magari vedere delle foto il alta risoluzione ????



Il mio TV ha sia l'ingresso VGA che quello S-Video.
Ho provato a collagare il notebook (1024x768) con entrambi i cavi e ho zappato tra una modalità e l'altra.
Le differenze erano abissali. Immagine pulita perfetta e nitida e a pieno formato (VGA) contro un 800x600 ridimensionato molto male e tremolante (S-Video)
Ora quando voglio vedere le foto sul TV vado solo via VGA Si si
silvan ha scritto:


altra domada: (l'ultima)

per sfruttarlo bisognerebbe fare un abbonamento SKY HD
qualcuno ce l'ha ????
quali sono le condizioni di contratto e i costi ...????


Di questo non mi sono mai informato e non so dirti nulla
silvan ha scritto:



Thanks !!! Smile


Concordo anche con quello che dice Roiter.
Spesso nei negozi alcuni sono collegati come si deve, altri a segnali si scarsa qualità.
Senza malignare sul lucro del negozio su una marca piuttosto che un'altra Mandrillo risulta comunque evidente che non ti puoi basare sul confronto visivo.

Ciao Mandrillo

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
silvan ha scritto:

@FofoFaz: tu hai preso quello con il digitale terreste integrato, ricordati che puoi ottenere lo sconto fiscale fino a 200 Euro nbella dichiarazione dei redditi ... Ok!


Sisi lo sapevo Ok!

sempre che lo approvino in questa finanziaria, e non ne sarei così sicuro...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se uno ha un'antenna un pò vecchia che fa vedere con una leggera nebbiolina, se si mette il decoder per vedere in digitale, l'immagine diventa perfetta? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
ma se uno ha un'antenna un pò vecchia che fa vedere con una leggera nebbiolina, se si mette il decoder per vedere in digitale, l'immagine diventa perfetta? Rolling Eyes
Il digitale o lo vedi perfetto o non vedi nulla.

C'è poi digitale e digitale. Su un "trasportatore" ci stanno innumerevoli canali dividendo la capacità di trasmissione dati tra essi, il risultato sarà che più canali verranno trasmessi su un unico trasportatore minore sarà la qualità di tutti. Se ci fate caso quando accendono tutti i canali (La7) per trasmettere le partite alcuni canali "poco importanti" vengono spenti" per mantenere una qualità almeno accettabile.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Granato ha scritto:
ma se uno ha un'antenna un pò vecchia che fa vedere con una leggera nebbiolina, se si mette il decoder per vedere in digitale, l'immagine diventa perfetta? Rolling Eyes
Il digitale o lo vedi perfetto o non vedi nulla.

C'è poi digitale e digitale. Su un "trasportatore" ci stanno innumerevoli canali dividendo la capacità di trasmissione dati tra essi, il risultato sarà che più canali verranno trasmessi su un unico trasportatore minore sarà la qualità di tutti. Se ci fate caso quando accendono tutti i canali (La7) per trasmettere le partite alcuni canali "poco importanti" vengono spenti" per mantenere una qualità almeno accettabile.

Paolo


quindi se metto il decoder in casa, anche se ho l'antenna fatiscente vedo bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:

quindi se metto il decoder in casa, anche se ho l'antenna fatiscente vedo bene?


Se il segnale ha un livello sufficiente teoricamente si, però........non è che si può cavare sangue da una rapa (non ha molto senso digitalizzare un segnale d'antenna con le pezze al c**o).........un impianto di antenna "modello base" non è che costi chissà chè................io partirei da li.
Col satellite ovviamente è un altro pianeta.......

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
impressionando ha scritto:
Granato ha scritto:
ma se uno ha un'antenna un pò vecchia che fa vedere con una leggera nebbiolina, se si mette il decoder per vedere in digitale, l'immagine diventa perfetta? Rolling Eyes
Il digitale o lo vedi perfetto o non vedi nulla.

C'è poi digitale e digitale. Su un "trasportatore" ci stanno innumerevoli canali dividendo la capacità di trasmissione dati tra essi, il risultato sarà che più canali verranno trasmessi su un unico trasportatore minore sarà la qualità di tutti. Se ci fate caso quando accendono tutti i canali (La7) per trasmettere le partite alcuni canali "poco importanti" vengono spenti" per mantenere una qualità almeno accettabile.

Paolo


quindi se metto il decoder in casa, anche se ho l'antenna fatiscente vedo bene?
Dipende se ti entra il segnale digitale e come entra. Un segnale accettabile digitale è sufficiente per una eccellente visione, un segnale accettabile analogico ha dei limiti. Se il segnale digitale è di basso livello ma stabile non da problemi l'importante è che sia pulito e che non abbia nulla che gli batte sopra.

Paolo

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi