photo4u.it


K10D finalmente!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Quant
utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 9:23 am    Oggetto: K10D finalmente!!!! Rispondi con citazione

Ieri sera finalmente ho messo le mani sulla K10 con il 16-45, che dire...mi sento l'anello debole del sistema! Very Happy

Non ho potuto dedicargli tutte le antenzioni del caso...mia figlia di un anno non ammette deroghe, quando arriva papà...si gioca!!! Ok!

Però verso le 11 di sera....manco fosse la notte di Natale, con un sorriso da fanciullo dipinto sul volto e con la mia compagna che mi osservava divertita, ho iniziato ad aprire le varie scatole, il corpo macchina...l'obbiettivo...la prima difficoltà...metterli assieme, è la mia prima reflex/macchina seria per chi non l'avesse capito, troppo bello ci sono un sacco di cose nuove da imparare e non vedo l'ora di cimentarmi.

Sono veramente contento, la prima impressione è stata di pesantezza e solidità allo stesso tempo, il primo scatto...il rumore dell'otturatore che si chiude, il rumore vero...del meccanismo, finalmente. Ops

Dopo tanto leggere, confrontare, desiderare...finalmente posso giocare per davvero.

E' proprio vero la differenza tra gli adulti ed i bambini sta nel costo dei loro giocattoli! Very Happy


Una domanda già ce l'ho...il selettore a 4 vie, mi sembra un pò soffice...quasi che abbia un gioco eccessivo che stona con la solidità trasmessa da tutto l'insieme, è così per tutti??? mi confermate questa cosa???

Baci e abbracci a tutti. Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Probabile
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti!!!!
Hai una bimba di un anno? Povera bimba allora, la torturerai con migliaia e migliaia di scatti LOL .
Il mio piccolo, ormai è irriprendibile, troppo veloce per un macchina fotografica, anche con tempi di 1/1.000.000.000 di secondo.
Goditi le piccole.
Ciao

_________________
....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Auguri. Per il selettore a 4 vie è più "morbido" per forza di cose. Serve per selezionare anche i punti di autofocus per cui non può essere un macigno da premere, deve essere abbastanza morbido per permettere una certa velocità di movimento
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Quant
utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, mi ponevo il dubbio perchè rispetto alla consistenza della macchina stona un pò, ma se è così meglio.

Grazie ciao.

_________________
MyPentaxGallery
Fuji XT2 - Fujinon 18-55 * Pentax K5 * K10D * smc 16-45 * M 50 1.7 * 70 Limited 2.4 * K 135 2.5 * Tamron 70-300 * Metz 52 af-1 * iMac 27''
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono un felice possessore di nikon D50, ma la k10 mi attizza parecchio (pentax è sempre stato un mio pallino, non chiedermi perchè, non lo so nemmeno io), e quando un mio amico mi ha detto un mesetto fa, che un suo amico (pieno di soldi, che si stanca velocemente dei vari giocattoli che acquista) vendeva per 400€ la suddetta e che l'aveva presa un'altra persona perchè non me l'aveva detto subito...beh la cosa mi ha fatto inc... Mi arrabbio? parecchio.
acquistai, anzi mia moglie mi regalò, la d50 a giugno dell'anno scorso, e il mio piccolo terremoto aveva meno di un anno, ma già reclamava la mia presenza. non hai idea di quante foto gli abbia fatto. ora ha da poco fatto i due anni, di tempo per "giocare" con la mia d50 e ancor meno di prima, la voglia di scattare sale sempre di più e siccome le due cose sono inversamente proporzionali, prova ad immaginare che senso di frustrazione. comunque mi consolo con i passi da gigante che sta facendo mio figlio. se si fa fotografare divertiti fin che puoi, perchè come dice Probabile, tra qualche mese diventerà imprendibile.
ciao
luca
p.s. scusa se mi sono dilungato troppo sui sentimenti.

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luciano72
utente


Iscritto: 15 Nov 2007
Messaggi: 320
Località: TRENTO

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, mi congratulo con tè per l'acquisto.
Sono anch'io da poco proprietario di una stupenda k10 (per ora solo con il 18-55 kit).
Stesse sensazioni tue nell'aprire la scatola e stesse problematiche nel catturare i figli.
Se vuoi vedere il risultato di una della mie prime foto vai sulla mia galleria. Considerando che sono alle prime armi sono abbastanza contento.
Sperando di riuscire a fagliene altre ti auguro la stessa cosa.
Buon divertimento.
Ciao

_________________
Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zebracom
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 245

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, che dire: la pentax è una fotocamera... familiare! Very Happy

Io al momento ho una Nikon D70s + 18-70 + Micro 60, e non chiedetmi perché sono attratto dalla K10D.. sarà l'anti-shake incorporato nel corpo (ah, l'avesse adottato Nikon una soluzione del genere!!! ma poi come vendeva i costosissimi VR?), sarà l'impressione di robustezza che da, e a ragione.. insomma, sto valutando seriamente di cambiare quel poco che ho per "buttarmi su Pentax".

Mi sa che mi toccherà leggere milioni di post sparsi per il globo, nei prossimi giorni..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luciano72
utente


Iscritto: 15 Nov 2007
Messaggi: 320
Località: TRENTO

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zebracom ha scritto:
Beh, che dire: la pentax è una fotocamera... familiare! Very Happy

Io al momento ho una Nikon D70s + 18-70 + Micro 60, e non chiedetmi perché sono attratto dalla K10D.. sarà l'anti-shake incorporato nel corpo (ah, l'avesse adottato Nikon una soluzione del genere!!! ma poi come vendeva i costosissimi VR?), sarà l'impressione di robustezza che da, e a ragione.. insomma, sto valutando seriamente di cambiare quel poco che ho per "buttarmi su Pentax".

Mi sa che mi toccherà leggere milioni di post sparsi per il globo, nei prossimi giorni..


Vedi il caso... Proprio prima di decidermi a passare alla reflex ho avuto la possibilità di usare la d70 di un mio amico per capire come funzionavano rispetto alle compatte prosumer. Ti dirò che mi aveva fatto un'ottima impressione ma quando ho preso la k10 per vari motivi sono convinto di aver scelto pentax anzichè nikon. ciao

_________________
Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zebracom
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 245

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luciano72 ha scritto:

Vedi il caso... Proprio prima di decidermi a passare alla reflex ho avuto la possibilità di usare la d70 di un mio amico per capire come funzionavano rispetto alle compatte prosumer. Ti dirò che mi aveva fatto un'ottima impressione ma quando ho preso la k10 per vari motivi sono convinto di aver scelto pentax anzichè nikon. ciao


Smile

Pensa che io, a differenza tua, ho visto solo una delle due facce della medaglia, e puta caso sono attratto da quella che conosco solo in foto..

La D70s è un'ottima macchina, ma le ottiche "serie" costano un botto! Sto impazzendo per trovare un 100mm VR Micro ad un prezzo ragionevole, ma è impresa impossibile! Allora mi sono detto: perché non cambiare il tutto e puntare su una reflex con lo stabilizzatore incorporato? Se così fossero tutte le reflex, la Nikon avrebbe ad esempio la metà degli obiettivi che ha a catalogo, con conseguente facilitazione di scelta per un fotografo. So che sto dicendo una cavolata, per certi veri, ma avere a catalogo una marea di obiettivi come ha Nikon diventa a volte una continua ricerca della pietra filosofale delle lenti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quant
utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zebracom ha scritto:
luciano72 ha scritto:

Vedi il caso... Proprio prima di decidermi a passare alla reflex ho avuto la possibilità di usare la d70 di un mio amico per capire come funzionavano rispetto alle compatte prosumer. Ti dirò che mi aveva fatto un'ottima impressione ma quando ho preso la k10 per vari motivi sono convinto di aver scelto pentax anzichè nikon. ciao


Smile

Pensa che io, a differenza tua, ho visto solo una delle due facce della medaglia, e puta caso sono attratto da quella che conosco solo in foto..

La D70s è un'ottima macchina, ma le ottiche "serie" costano un botto! Sto impazzendo per trovare un 100mm VR Micro ad un prezzo ragionevole, ma è impresa impossibile! Allora mi sono detto: perché non cambiare il tutto e puntare su una reflex con lo stabilizzatore incorporato? Se così fossero tutte le reflex, la Nikon avrebbe ad esempio la metà degli obiettivi che ha a catalogo, con conseguente facilitazione di scelta per un fotografo. So che sto dicendo una cavolata, per certi veri, ma avere a catalogo una marea di obiettivi come ha Nikon diventa a volte una continua ricerca della pietra filosofale delle lenti..


Io sono partito con la Nikon D80 in testa, me la sono stuadiata, guardata e pensata.

Dopo varie 'punta e scatta' ed una prosumer un pò di livello, se dovevo passare al mondo reflex volevo farlo con una Nikon, non so perchè ma sono quelle cose che ti metti in testa.

Poi per caso ho vosto la K10...ho iniziato a fare qualche confronto e a leggere prove e comparative su internet, anche Testapazza con i suoi post e le sue foto ha inconsapevolmente contribuito al cambiamento Very Happy,
beh nel giro di un paio di giorni la D80 è sparita e K10 è diventata l'unica reflex che volevo.

Per me la stabilizzazione del corpo macchina e la pulizia del sensore sono stati i principali punti che hanno fatto pendere la scelta verso la K10.
Anche la sensazione di disporre di un parco ottiche più a buon prezzo rispetto a Nikon e comunque di qualità, è stato sicuramente un altro motivo importante.

Le foto che ho visto erano pressochè identiche a quelle scattate con Nikon, non sto parlando di foto di test ma di foto fatte da fotografi più o meno esperti, e qui le variabili in gioco sono tantissime, prima fre tutte l'abilità di chi scatta.

Oggi dopo pochi giorni di utilizzo nei rari momenti liberi, confermo le mie sensazioni iniziali, la k10 per me (che sono un neofita....ma chi se ne frega) è una gran macchina, una cosa che sto apprezzando molto è l'ergonomia e la facilità di accesso alle varie funzioni, trovi tutto a portata di dito e la famigliarità con il corpo macchina è pressochè immediato.

Per quanto riguarda il feeling con l'ottica montata (smc 16-45), arriverà con il tempo e gli scatti, i pochi che ho fatto degni di nota (per me...) mi hanno già fatto dimenticare i soldi spesi e fantasticare sulle possibilità che ora ho a disposizione.

Per concludere come diceva quello....che vuoi di più dalla vita???? Fare qualche fotografia con calma... Very Happy

Baci&Abbracci Cool

_________________
MyPentaxGallery
Fuji XT2 - Fujinon 18-55 * Pentax K5 * K10D * smc 16-45 * M 50 1.7 * 70 Limited 2.4 * K 135 2.5 * Tamron 70-300 * Metz 52 af-1 * iMac 27''
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quant ha scritto:
...anche Testapazza con i suoi post e le sue foto ha inconsapevolmente contribuito al cambiamento Very Happy ...


mi devo far dare la percentuale da Pentax Pallonaro

Scherzi a parte a livello di rapporto qualità prezzo non c'è storia. K10+16-45 è un'accoppiata da urlo

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Quant
utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
[Scherzi a parte a livello di rapporto qualità prezzo non c'è storia. K10+16-45 è un'accoppiata da urlo



Goduria! Ok!

_________________
MyPentaxGallery
Fuji XT2 - Fujinon 18-55 * Pentax K5 * K10D * smc 16-45 * M 50 1.7 * 70 Limited 2.4 * K 135 2.5 * Tamron 70-300 * Metz 52 af-1 * iMac 27''
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zenoxel1
nuovo utente


Iscritto: 10 Ago 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Quant ha scritto:
...anche Testapazza con i suoi post e le sue foto ha inconsapevolmente contribuito al cambiamento Very Happy ...


mi devo far dare la percentuale da Pentax Pallonaro

Scherzi a parte a livello di rapporto qualità prezzo non c'è storia. K10+16-45 è un'accoppiata da urlo


'mpàri, visto che ci sono (e ci sei) volevo chiederti una cosa: tra una D70s e una K10D, come latitudine di posa (spero di non dire una castroneria, nel senso che intendo la dinamica di accettazione delle luci da parte del sensore) che differenza c'è? Mi capita spesso di bruciare le alteluci con la D70s (certo molto meglio in raw..)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello dipende dall'esposimetro. Dal jpeg la k10 non tira fuori una estesa gamma dinamica. Da RAW invece la situazione migliora decisamente.



Questa è tratta dal RAW, lavorato con lightroom. Come puoi vedere nonostante l'orario e la luce dura il cielo è rimasto azzurro e le zone in ombra sono leggibilissime. Confronto diretto con la D70 non lo posso fare, non avendola mai provata

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxpiz
utente


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 481
Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quant ha scritto:
Zebracom ha scritto:
luciano72 ha scritto:

Vedi il caso... Proprio prima di decidermi a passare alla reflex ho avuto la possibilità di usare la d70 di un mio amico per capire come funzionavano rispetto alle compatte prosumer. Ti dirò che mi aveva fatto un'ottima impressione ma quando ho preso la k10 per vari motivi sono convinto di aver scelto pentax anzichè nikon. ciao


Smile

Pensa che io, a differenza tua, ho visto solo una delle due facce della medaglia, e puta caso sono attratto da quella che conosco solo in foto..

La D70s è un'ottima macchina, ma le ottiche "serie" costano un botto! Sto impazzendo per trovare un 100mm VR Micro ad un prezzo ragionevole, ma è impresa impossibile! Allora mi sono detto: perché non cambiare il tutto e puntare su una reflex con lo stabilizzatore incorporato? Se così fossero tutte le reflex, la Nikon avrebbe ad esempio la metà degli obiettivi che ha a catalogo, con conseguente facilitazione di scelta per un fotografo. So che sto dicendo una cavolata, per certi veri, ma avere a catalogo una marea di obiettivi come ha Nikon diventa a volte una continua ricerca della pietra filosofale delle lenti..


Io sono partito con la Nikon D80 in testa, me la sono stuadiata, guardata e pensata.

Dopo varie 'punta e scatta' ed una prosumer un pò di livello, se dovevo passare al mondo reflex volevo farlo con una Nikon, non so perchè ma sono quelle cose che ti metti in testa.

Poi per caso ho vosto la K10...ho iniziato a fare qualche confronto e a leggere prove e comparative su internet, anche Testapazza con i suoi post e le sue foto ha inconsapevolmente contribuito al cambiamento Very Happy,
beh nel giro di un paio di giorni la D80 è sparita e K10 è diventata l'unica reflex che volevo.

Per me la stabilizzazione del corpo macchina e la pulizia del sensore sono stati i principali punti che hanno fatto pendere la scelta verso la K10.
Anche la sensazione di disporre di un parco ottiche più a buon prezzo rispetto a Nikon e comunque di qualità, è stato sicuramente un altro motivo importante.

Le foto che ho visto erano pressochè identiche a quelle scattate con Nikon, non sto parlando di foto di test ma di foto fatte da fotografi più o meno esperti, e qui le variabili in gioco sono tantissime, prima fre tutte l'abilità di chi scatta.

Oggi dopo pochi giorni di utilizzo nei rari momenti liberi, confermo le mie sensazioni iniziali, la k10 per me (che sono un neofita....ma chi se ne frega) è una gran macchina, una cosa che sto apprezzando molto è l'ergonomia e la facilità di accesso alle varie funzioni, trovi tutto a portata di dito e la famigliarità con il corpo macchina è pressochè immediato.

Per quanto riguarda il feeling con l'ottica montata (smc 16-45), arriverà con il tempo e gli scatti, i pochi che ho fatto degni di nota (per me...) mi hanno già fatto dimenticare i soldi spesi e fantasticare sulle possibilità che ora ho a disposizione.

Per concludere come diceva quello....che vuoi di più dalla vita???? Fare qualche fotografia con calma... Very Happy

Baci&Abbracci Cool


Posso aggiungere qualche considerazione alla tua esperienza, molto simile alla mia!
Anche io dopo aver usato super compattone Sony (quelle in firma) che pero' presto vendero', avevo deciso di passare alla reflex! E, non so' perche', pensavo solo alla Nikon D80!! Pur avendo usato in un lontanissimo passato delle Pentax analogiche (le stesse di quelle in firma, anche se ho dovuto ricomprarle per il valore nostalgico, perche' quelle originali mi furono rubate), comunque ero condizionato da fattori esterni e vedevo solo la D80!
Per fortuna la mia pignoleria, mi ha spinto a cominciare approfondite ricerche sul Web ed e' venuta fuori la Kappadieci!! Me la sono studiata, ristudiata, sono andato a maneggiarla e me ne sono innamorato!!!!
Ho quindi deciso di acquistarla....l'ho ordinata e........indovinate un po'???
Ad una mia cara amica diventata da poco mamma, hanno regalato la Nikon D80 e dato che non ha molto tempo per leggersi il manuale me l'ha prestata per un intera settimana proprio prima che mi arrivasse la kappadieci!!! Beh! non ho potuto certo fare prove approfondite (inoltre la settimana e' stata dramammatica dal punto di vista metereologico!!). Quindi soprattutto l'ho provata in interni con poca luce, con luce normale e soggetti in movimento (anche io ho una bimba di 4 anni!!).
Le considerazioni che ho potuto fare sono state quindi prevalentemente sulla discreta qualita' dell'immagine e sull'ottimo AutoFocus!!!
............Poi e' arrivata la Kappadieci!!!!! Dico solo 2 cose: Io tutta sta differenza nella velocita' dell'AF non l'ho proprio avvertita; nel senso che ho addirittura riscontrato situazioni in cui la kappadieci agganciava prima della D80!! E poi la qualita' dell'immagine e' NOTEVOLMENTE a vantaggio dell Pentax, ma credo solo perche' la D80 montava l'obiettivetto kit e io ho il DA 16-45mm!!!
Inoltre non ho riscontrato nessuna grande differenza negli scatti a 800 e 1600 ISO!!!
Forse sono di parte??? Il mio giudizio e' condizionato dai soldi che ho speso?? Mah!!!!
So solo che SONO STRAFELICE della mia Kappadieci!!!!
Ciao
Max

_________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi