Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 12:10 am Oggetto: qual'è il miglior programma x ingrandire un file foto? |
|
|
ragazzi, come faccio ad ottenere da una foto in jpg alla massima risoluzione della mia canon 40d un file di circa 50 mb?
mi hanno detto che ci sono dei programmi specifici, sapete dirmi qual'è secondo voi il migliore?
grazie dell'aiuto..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 12:24 am Oggetto: |
|
|
devi interpolare...
puoi farlo con photoshop...
portando il file a 300dpi quale misura ottieni in cm!? _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 12:47 am Oggetto: |
|
|
lo so che photoshop consente di interpolare, ma mi hanno detto che ci sono dei programmi specifici che sono di gran lunga superiori....
comunque grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 1:56 am Oggetto: |
|
|
Photo zoom Sspline |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: | lo so che photoshop consente di interpolare, ma mi hanno detto che ci sono dei programmi specifici che sono di gran lunga superiori....
comunque grazie! |
un amico mi ha suggerito, "genuine fractales".... non so nenche se si scrive così!! qualcuno lo conosce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
PhotoResampling
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
che voi sappiate qualcuno di questi e free?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: | jigen ha scritto: | lo so che photoshop consente di interpolare, ma mi hanno detto che ci sono dei programmi specifici che sono di gran lunga superiori....
comunque grazie! |
un amico mi ha suggerito, "genuine fractales".... non so nenche se si scrive così!! qualcuno lo conosce? |
Si scrive, mi sembra, genuine fractals.
E' ottimo anche questo, ma è a pagamento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
Immagino che i 50 Mb che ti vengono chiesti siano la misura del file "non compresso", cioè ad esempio aperto in Photoshop. E' così?
Se così fosse, per la quantità (modesta) di interpolazione necessaria, io userei la strada più semplice: un interpolazione Bicubic Smoother di Photoshop.
Un alternativa è lo sactto in RAW e l'interpolazione in Camera RAW.
Io ho letto diverse prove comparative fra sw di interpolazione e tutti questi miracoli a scapito di PS non li ho visti francamente..... anzi...
A meno che non parliamo di interpolazioni veramente esagerate, dove allora l'algoritmo di genuine fractals dà qualcosa in più.
Ma è solo la mia modesta esperienza.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Immagino che i 50 Mb che ti vengono chiesti siano la misura del file "non compresso", cioè ad esempio aperto in Photoshop. E' così?
Se così fosse, per la quantità (modesta) di interpolazione necessaria, io userei la strada più semplice: un interpolazione Bicubic Smoother di Photoshop.
Un alternativa è lo sactto in RAW e l'interpolazione in Camera RAW.
Io ho letto diverse prove comparative fra sw di interpolazione e tutti questi miracoli a scapito di PS non li ho visti francamente..... anzi...
A meno che non parliamo di interpolazioni veramente esagerate, dove allora l'algoritmo di genuine fractals dà qualcosa in più.
Ma è solo la mia modesta esperienza.
ciao |
si, in pratica, devo ricavare da i jpg della mia macchina, dei file che aperti arrivano a 50mb.
quindi secondo te posso farlo direttamente con photoshop cs3?
grazie dell consiglio, non ho proprio esperienza in merito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo...
Sono per Alamy?
Comunque sarebbe ora di usare il RAW.....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie dell'aiuto ale...
ho visto che su cs3 ci sono tre opzioni per bicubica;
-bicubica (per sfumature più omogenee)
-bicubica più morbida (per ingrandimenti)
-bicubica più nitida (per riduzioni)
devo usare quella per ingrandimenti?
ho fatto una prova con un jpg e un raw e devo dire, che visualizzati al 100%, non ho notato differenze evidenti...
farò altre prove ma credo che procederò con il jpg... non mi va proprio di stare a smanettare su ogni raw! comunque vedremo....
per alamy?
forse si, non ho ancora deciso...
grazie ancora!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
con photoshop posso consigliare di interpolare l'immagine un poco alla volta, a step, fino a raggiungere la dimensione voluta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
Eheheheh.... se apriamo un thread sull'interpolazione finiamo in rissa....
Figuriamoci che tra i frequentatori del forum c'è persino chi ha un algoritmo "di famiglia" (ciao, Jacopo ).
Non bisogna esagerare, altrimenti sembriamo un gruppo di pescatori dilettanti che si trova dal barbiere a parlare di esche per la trota di torrente....
Comunque, la settimana scorsa sono stato ad una presentazione Adobe (quelle cose dove si fa proselitismo per fotografi resistenti al digitale) dove il guru sul palco ha detto due cose:
1) di non perdere tempo a fare tante prove con i vari Bicubic, perché le ha già fatte Adobe e ti indica già quale algoritmo usare per ingrandire
2) che il sistema del progressivo ingrandimento mediante interpolazioni step-by-step NON produce risultati migliori dell'interpolazione in un solo passaggio. Anch'io ho in passato usato questo sistema progressivo.
Quest'ultima affermazione l'ha dimostrata con un paio di esempi fatti al volo.
In realtà ha concluso dicendo che non c'è una soluzione buona per tutte le immagini e per tutti i fattori di ingrandimento. Bisogna provare diverse soluzioni.
Cosa che molto modestamente sostengo anch'io.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|