Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2005 7:04 pm Oggetto: SIGMA 70-200 HSM : quale è la migliore apertura di f.? |
|
|
Salve a tutti,
ieri sono venuto in possesso di un SIGMA 70-200 HSM 2.8
che pensavo di dover ottenere con maggiori sacrifici (qualche utente di questo Forum sa benissimo il prezzo a cui lo ho "scovato"e mi auguro non mi denunci per furto....).
Comunque ieri ho fatto un apio di scatti , ma le condizioni atmosferiche non erano delle migliori per valutare tutto cio che di bello si dice di questa ottica.
volevo sapere da voi un paio di informazioni :
1 - è una mia impressoine o a 2.8 è un po morbido e non proprio "sharp"? A me sembra che da f4 inizia a svolgere il suo dovere !
2 - Dai vari test MTF e sopratutto dalle vostre impressioni "sul campo" quale è la migliore apertura di diaframma che lo fa rendere al massimo?
Colgo questio 3d per ringraziare tutti gli utenti che mi hanno aiutao in questi giorni per la "pratica 70-200"...i vostri consigli/aiuti sono sempre preziosissimi.
Gianluca
_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ciccio68 utente
Iscritto: 06 Dic 2004 Messaggi: 233 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2005 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Siccome prima o poi mi voglio comprare anch'io quell'obiettivo già sono cominciato a leggere qualche recenzione qua e la.
Io lo rittengo uno dei migliori 70-200 in commercio per resa ottica, se la batte giusto con il Canon 70-200 f4.
Sul speciale di "tutti fotografi" "gli obiettivi per la fotografi digitale" si prende cinque stelle su sei.
Solo sulla focale minima 70 cioè 115 su una 300d la nitidezza ha una leggera flessione ma dai cento in su fa paura anche aprendo a 2.8.
Ma l'altro giorno leggendo i reccensioni su Fredmiranda anche altre persone si lamentavano della morbidezza alla massima apertura del diaframma che però spariva ad F4.
Cmq Neogia ti faccio i miei complimenti per l'acquisto per quel stupendo obiettivo un vero gioiello da conservare.
Se te lo dovessi vendere intorno ai 400 euro chiamami.
_________________ Canon 7D
Canon 20D Sigma 18-50mm F2.8 EX DC.
Sigma 70-200mm F2.8 Apo Hsm EX / Tamron 90mm f2.8 Di macro. Canon EF 50mm f/1.8 II.
Tamron AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Io sono un felice posessore del Sigma in oggetto.
Io non sapevo se prendere il Canon 70-200 F4.0 o il Sigma 2.8, poi, dopo aver letto e riletto recensioni, mi sono detto: "qualsiasi lente alla luce dei fatti la devi chiudere un filino perche' ti renda al meglio. Col Canon, chiuderei una massima apertura di F4.0, con Sigma una apertura di 2.8, quindi maggiore del Canon. E poi un 1.4X non avrebbe un impatto cosi' drammatico sulla velocita' della lente".
Sicuramente inoltre col Sigma mi sono trovato un AF (HSM) che si' e' veloce ma, diciamocelo francamente, il Canon USM e' ancora piu' veloce (sopratutto nel 70-200 2.8 ) ma tuttavia e' un ottica non particolarmente pesante, il "feel" e' buono/molto buono, e basta chiuderla a 3.5/4 che hai gia' una qualita' oggettivamente elevata, a 70 quanto a 200mm.
A 2.8 e' si' leggermente soft, ma solo leggermente, e comunque e' nella media. Inoltre costa davvero molto poco rispetto al canon di pari apertura.
Ciccio68: come va il Sigma 18-50 F2.8? (eventualmente rispondimi in pvt se no andiamo fuori 3ad...)
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho il Sigma da poco, ho scattato solo un rullo di dia, la maggior parte alla massima apertura, ed invece devo dire che sono rimasto sbalordito!
Veramente ottimo, inciso, proprio non sono riuscito a trovarlo morbido a 2.8 e che sono abbastanza critico!
Non ho ancora provato ad usarlo a 70mm 2.8, che sembra essere la combinazione più critica, ma a 200mm è notevole.
Postero qualche esempio in questi giorni, quando avrò la possibilità di usare una Dreflex.
_________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 9:42 am Oggetto: |
|
|
Dunque, è vero che a 2.8 il sigma è un po' morbido, questa morbidezza tuttavia scompare diaframmando di 1 o 2 stop ed è maggiormente evidente dai 70 ai 100 mm, focali a cui, a dire il vero, io non lo uso molto. La situazione non è per nulla drammatica e comunque le immagini si mantengono ad un ottimo livello. Per quanto riguarda l'HSM devo dire che la velocità sembra inferiore a quella dell usm canon ma dipende in maniere critica dal corpo macchina su cui si monta in quanto il motore di messa a fuoco si interfaccia con quest'ultimo. Sulla 10d anche un canon usm apparirà piu' lento della stessa ottica montata su una eos 1V macchina sulla quale anche l'hsm del 70-200 sigma raggiunge una velocità e una precisione di messa a fuoco strabilianti, anche se, mi sembra, un tantino inferiore a quella del 100-300 f/4 della stessa casa produttrice. La morbidezza di cui sopra, inoltre, è a maggiormente evidente su sensore; su pellicola o dia le differenze sono davvero minime se non nulle.
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
Oltre alla nitidezza di quest'ottica (che ha moltissimi commenti positivi) si sa qualcosa di più sulla resa cromatica anche in confronto con il 70-200 f/4 Canon?
Qualcuno ha avuto modo di riscontrare differenze sulla resa dei colori e sul contrasto di quest'ottica rispetto ai Canon?
Dalle recensioni sembra che i Canon diano colori più caldi vividi e contrastati rispetto a questo Sigma......mah
Sapete qualcosa di più?
grazie
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Posto qui qualche scatto che ho fatto col Sigma in oggetto e la D60 di un amico che sto cercando di vendere qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=22403
D60, ISO 400, TV su F5.0, parametri contrasto -1, sharpness +1 e colore +1 (tonalita' default).
La verticale e' a ~100mm , l'orrizontale a 200mm.
Come colore lo zoom Sigma appare decisamente buono: saturazione e contrasto francamente non so se sono a livello di canon, occorrerebbe un test per vedere le differenze, ma secondo me sono davvero minime.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 976 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 976 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 10:19 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Ciccio68 ha scritto: | Se te lo dovessi vendere intorno ai 400 euro chiamami.  |
Guarda... non mi far parlare... ero presente nel momento in cui ha tirato fuori i soldi per pagare... fammi stare zittoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
PS: Propongo a Neogia di usare da ora in poi il seguente avatar...  |
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|