Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 9:38 am Oggetto: Full moon |
|
|
Prima foto alla luna con la mia EOS 350D.
Obiettivo Tamron AF 70-300 Di LD Macro.
300 mm (480mm)
1/200 sec.
F/9
ISO 100
Descrizione: |
|
Dimensione: |
98.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4300 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 10:21 am Oggetto: |
|
|
Secondo me è esageratamente contrastata!
_________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
è molto bella, complimenti. ma perchè postata in qst sezione?
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | è molto bella, complimenti. ma perchè postata in qst sezione? |
ho sbagliato... pensavo di essere in "natura"
rogia80 ha scritto: | Secondo me è esageratamente contrastata! |
addirittura *esageratamente*?
ho applicato un leggero contrasto all'originale, in modo che si vedessero bene sia i crateri che i mari.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza impressionante, io con bianchino + 1.4x non ho mai ottenuto niente di simile... (però non ho mai provato con il cavalletto, poi magari serve anche una nottata particolarmente limpida...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra di vedere gli artefatti tipici della max nitidezza di DPP ...
nella sez Tecniche ci dovrebbe essere un topic dedicato agli scatti della luna
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | mi sembra di vedere gli artefatti tipici della max nitidezza di DPP ...
nella sez Tecniche ci dovrebbe essere un topic dedicato agli scatti della luna |
scusa... cos'è DPP?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Nitidezza impressionante, io con bianchino + 1.4x non ho mai ottenuto niente di simile... (però non ho mai provato con il cavalletto, poi magari serve anche una nottata particolarmente limpida...) |
hai a disposizione qualche raw?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Bella anche questa foto Janx
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | mi sembra di vedere gli artefatti tipici della max nitidezza di DPP ...
nella sez Tecniche ci dovrebbe essere un topic dedicato agli scatti della luna |
Concordo con "Mark".....la foto non è male ma appare eccessivamente contrastata e con "maschera di contrasto eccessiva"
Ti posto un esempio mio....niente di chè, ma è un po' più morbida:
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=269158
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
così? secondo voi è meglio o peggio?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4108 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Janx ha scritto: | così? secondo voi è meglio o peggio? |
Moooolto meglio!.......prova a scurire ancora di 1/3 di stop e dovrebbe essere perfetta!!!
Edit:......no, l'ho riguardata......mi pare che sia ok.....lasciala così.......rispetto a prima è molto più naturale (opinione personale eh)
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie cotess, anche secondo me ora è melto meglio.
la prossima la faccio aggiungendo il Raynox 2020Pro (2,2x) perchè ho notato che alla massima focale, col Tamron 70-300, non produce vignettatura. Vediamo un po' che ne uscirà fuori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Janx ha scritto: |
la prossima la faccio aggiungendo il .... Vediamo un po' che ne uscirà fuori. |
Uffffff ..... c'è da aspettare ancora molto???
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
nandomas ha scritto: |
Uffffff ..... c'è da aspettare ancora molto???
|
eh eh eh.... purtroppo le previsioni del tempo parlano chiaro, ed ogni giorno che passa la luna sorge sempre più tardi.... quando ho fatto questa foto non avevo il raynox dietro...
certo che 1056mm mi incuriosiscono parecchio....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|