photo4u.it


che flash?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fuzzonce
utente


Iscritto: 18 Feb 2007
Messaggi: 95
Località: trieste

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 11:52 pm    Oggetto: che flash? Rispondi con citazione

ciao a tutti

da un po' possiedo una D70s con sigma 17-70... è una macchina bellissima: solida, precisa, gustosa da tenere in mano...

vorrei corredarla da un flash e vi spiego cosa mi piacerebbe farci.

Lo monterei sulla slitta abbastanza poco, mi piacerebbe sperimentare un po' la luce artificiale posizionando il flash in giro, attorno al soggetto.

Con la d70s posso pilotare un flash senza l'ausilio del cavo sinc? e se sì, il costo per un flash così merita per sperimentare solamente?

e poi: che dite dei flash sigma?

ccciao e grazie al forum, sempre preziosi e appassionati

bye
Fuzz

_________________
http://www.flickr.com/photos/fuzzonce/
acchaccha Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla sofisticata elettronica delle macchine recenti, digitali e non, non mi azzarrdei a montare altro che i flash originali.
Direi il 600.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma e metz sono buoni,soprattutto i metz hanno sempre avuto fama di essere ottimi.
Addirittura il modello di punta della casa tedesca ha anche la porta usb per eventuali aggiornamenti Wink
Se però vuoi andare sul sicuro,un sb600 e ti levi il pensiero.
Sb800 se hai disponibilità economica e ti attizzano le sue funzionalità avanzate Very Happy

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul flash non speculerei. Stessa marca, compatibilità assoluta e nessuna speculazione economica nel limite delle possibilità si intende.
Il flash in genere è molto abusato ma usato molto poco, Non è assolutamente facile paroneggiarlo ed è difficile scendere a compromessi con la luce che emette. Ecco il perché di quanto sopra.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi trovi d'accordo in parte.
E' ovvio che il flash della casa madre si integra alla perfezione con tutta la sua tecnologia,vedi ad ex. il sistema matrix.
Ma le altre case hanno raggiunto livelli qualitati molto alti,ed offrono anche feature diverse che magari potrebbero interessare di più.

C'è anche da dire però che l'SB800 che monto sulla mia d50,si padroneggia praticamente da solo,difficile sbagliare uno scatto,però costa tantissimo e bisogna tenerlo presente in un confronto Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti. Il metz è eccellente e se sulle complesse elettroniche attuali montiamo ottiche compatibili studiate in reverse engineering per quanto riguarda l'elettronica, possiamo farlo pure per i flash
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fuzzonce
utente


Iscritto: 18 Feb 2007
Messaggi: 95
Località: trieste

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte... quindi direi che l'sb600 (che non cosat ala mostuosità dell'800) potrebbe essere una scelta valida.

Ma posso pilotarlo anche senza il cavetto, ma solo con la porta della macchina?

_________________
http://www.flickr.com/photos/fuzzonce/
acchaccha Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'importanza della scelta degli SB Nikon consiste proprio nel pilotarli senza cavi, che vuol dire poi che li collochi dove preferisci. Io uso l'SB800, ma il fratellino minore è (quasi) uguale...

Se dai un'occhiata a questa guida illustrata potrai valutare cosa offrono i flash Nikon, e se gli altri offrono altrettanto.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fuzzonce
utente


Iscritto: 18 Feb 2007
Messaggi: 95
Località: trieste

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ne dite dell'SB-80DX? usato si trova a prezzi ottimi e per iniziare potrebbe essere un'ottima alternativa ai modelli più recenti.

Se anche lui posso pilotarlo dalla D70s senza cavo e mi permette di gestire in remoto anche altri flash, viste le caratteristiche...

_________________
http://www.flickr.com/photos/fuzzonce/
acchaccha Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fuzzonce ha scritto:
Se anche lui posso pilotarlo dalla D70s senza cavo e mi permette di gestire in remoto anche altri flash, viste le caratteristiche...

Se non ricordo male mi sembra proprio di no...
Comunque alla fine del manuale della D70 trovi le compatibilità con i flash e le funzioni che possono assolvere.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi