photo4u.it


IS o flash??
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Flare
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 35
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 5:54 pm    Oggetto: IS o flash?? Rispondi con citazione

ragazzi mi trovo in completa confusione Triste
ho bisogno di uno zoom tele, e ovviamente la scelta cade sul 70-200 f/4...
il problema è che non so se prendere la versione "liscia" e con il resto dei soldi comprare il 580 exII oppure comprare il 70-200 f/4 IS... Mah
so che sono due obiettivi qualitativamente eccellenti, a me serve capire bene la funzione dello stabilizzatore, e sapere da chi ha provato entrambi se è davvero così necessario Imbarazzato
vi dico subito che raramente scatto di notte, anche se spesso mi trovo a scattare in scarse condizioni di luce, però vorrei capire se è veramente necessario lo stabilizzatore, oppure è meglio acquistare il flash...
comunque preciso che se dovessi comprare la versione stabilizzata il flash lo potrei prendere a metà dell'anno prossimo, quindi alla fine sarebbe un acquisto rimandato Very Happy

grazie a tutti quelli che mi aiuteranno nella scelta Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Flash e stabilizzatore non si escludono, e nascono per usi diversi. Se non ci dici il tipo di foto che fai di solito è difficile dirti cosa scegliere. Anche se il flash per focali così lunghe non so a quanto ti possa servire...però servono notizie più precise
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Flare
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 35
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza non intendevo dire che il flash esclude lo stabilizzatore Imbarazzato
è una questione economica, per fine dicembre ho un certo budget da poter spendere, che mi consente di prendere o il bianchino stabilizzato, o il bianchino liscio e il flash...tutto qui Imbarazzato
forse il genere che prediligo di più, e quello in cui mi piacerebbe lavorarci sul serio sono i ritratti...dove il flash è indispensabile, ma ripeto che per quello posso rimandare l'acquisto di qualche mesetto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah, per i ritratti prenderei 70-200 2,8 non IS che ti viene quanto l'F4 IS (più o meno) ed in seguito il flash. F4 come apertura massima è un po' troppo chiuso per i ritratti...Il flash, per i ritratti, serve eccome.
In ogni caso per i ritratti non credo ti serva lo stabilizzatore, per cui sarebber soldi "buttati" quelli per l'IS, almeno secondo me

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Flare
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 35
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo pensato al 2.8, ma sinceramente pesa il doppio Triste
faccio già un pò di fatica con il sigma 24-70 al collo, se ci metto quello è la fine Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti pure fare 70-200 F4 liscio e 85 1,8 per i ritratti
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Flare
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 35
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh se la metti così allora preferirei prendere il flash, e magari l'anno prossimo comprare un obiettivo dedicato ai ritratti, come l'85 1.8 oppure il 135 f/2...

comunque quello che non ho ancora capito, è se lo stabilizzatore è davvero indispensabile, o si può farne anche a meno Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le mie foto (concerti) è indispensabile, mentre per ritratti direi proprio di no
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stabilizzatore è utile.. ma non certo indispensabile.. io sul 100-400 lo uso per meno del 20% degli scatti.. disabilitato anche in situazioni di bassa luce..

preferirei un 400 2.8 ma costa 9mila €, contro i 1400 del 100-400 f5.6 Very Happy

il flash ti da tanta creatività ma solo sulle brevi distanze, diciamo entro 5- 10m.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste un apposito "condensatore" (unico termine appropriato) il better beamer (non ricordo la marca, forse quantum o lumi quest) da applicare al flash che concentra la luce in modo da renderne possibile l'utilizzo anche con i super tele ma costa mi pare intorno ai 150 euro....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Flare
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 35
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi delle informazioni che mi state dando Imbarazzato

quindi secondo voi la cosa più sensata sarebbe prendere bianchino liscio e il flash, e poi magari comprare un obiettivo dedicato ai ritratti (85mm o 135mm) giusto? Rolling Eyes

ps: mark so che la differenza non è molta (visto che costa un patrimonio comunque...) ma il 400mm 2.8 IS si trova sui 6.500 € Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Flare
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 35
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi non c'è proprio nessuno che abbia provato tutte e due gli obiettivi e che sappia darmi qualche consiglio? Triste Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se parli del 70-200f4 e l'85.. beh... tutti gli hanno avuti.. c'è poco da dire.. sono splendidi...

con l'85 (o il similare 100f2) puoi scattare anche senza flash, basta un minimo di luce...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 12:40 am    Oggetto: Re: IS o flash?? Rispondi con citazione

Flare ha scritto:
ragazzi mi trovo in completa confusione Triste
ho bisogno di uno zoom tele, e ovviamente la scelta cade sul 70-200 f/4...
il problema è che non so se prendere la versione "liscia" e con il resto dei soldi comprare il 580 exII oppure comprare il 70-200 f/4 IS...

Ciao Flare...se l'acquisto del flash è solo rimandato io scegliere la versione IS... per due motivi:
1.come detto da tanti il sistema anti vibrazione non sempre è necessario ...appunto... non sempre...ma a volte si
È una di quelle cose che ti accorgi quanto possa essere utile quando... non lo hai Wink
2. Non avrai ripensamenti in seguito...saprai di aver comprato il "massimo" e pertanto non avrai rimpianti Ok!

Sempre che sia solo rimandato l'acquisto del flash... Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Flare
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 35
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max si lo so che la versione stabilizzata è il massimo, per questo non riesco a capacitarmi Very Happy
ripeto se prendo lo stabilizzato l'acquisto del flash è sicuramente rimandato, perchè mi serve davvero (soprattutto per non vedere più quell'orribile alone ogni volta che scatto con il flash schifoso della 400d a 24 mm con il sigma Mah Mah Mah )

e comunque tutto sta alle disponibilità dei negozi, perchè ho la possibilità di prendere quello che devo prendere a metà dicembre e molto probabilmente i negozi saranno un pò sforniti Rolling Eyes

mark ho comunque deciso di prenderlo verso luglio dell'anno prossimo l'85 mm...per quello che ho letto è spettacolare Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la questione che non viene mai affrontata è :

in quali situazioni serve l'IS ?

quanto davvero sono utilizzabili 4 stop a tempi lenti .......... ovvero è chiaro che lo stabilizzatore congela il potenziale movimento del fotografo ma è davvero utilizzabile un 200mm a 1/30s senza avere una foto mossa (mosso del soggetto)

sarebbe simpatico avere un elenco di soggetti fotografabili a quei tempi senza avere una foto mossa per capire davvvero se rientrano negli interessi fotografici di ognuno, infatti è chiaro che se voglio fare foto architettoniche oppure a soggetti fermi posso tranquillamente scattare a tempi lenti ma se mi interessa fare foto sportive, concerti, strett, ritratti ecc. è utile un f4 stabilizzato o piuttosto mi serve un f2,8 o meglio un f2,8 IS ??

se si tratta di scattare a 1/200 piuttosto che a 1/320s che sarebbe il tempo di sicurezza sono sicuro che è utilissimo ma credo che allo scendere dei tempi la sua "efficacia fotografica" si riduca all'aumentare della rapidità del soggetto ........... una persona che passeggia di che tempo necessita per congelarla ?

non si rischia di avere un ottimo prodotto con eccellente IS ma poi inutile per il tipo di foto che ci interessano ?

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peril mio tipo di foto l'IS risulta indispensabile. A volte può essere utile anche a fini creativi. Ad esempio ad un concerto, se voglio il mosso del musicista, diaframmo e ottengo tempi lunghi ma scatto a mano libera, senza l'impedimento di un monopiede. Considera pure che mi trovo spesso a scattare a 1/80 a 300mm in situazioni di luce pessima. E' vero che con un 300 F4 o addirittura 2,8 non avrei di questi problemi (ma resta la possibilità creativa dello stabilizzatore) ma con che pesi e con che spese?
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao francesco...
Tutto condiviso quello che scrivi.
però ...secondo me... il "fulcro" della discussione è prorpio questo
...
Francesco Catalano ha scritto:
se si tratta di scattare a 1/200 piuttosto che a 1/320s che sarebbe il tempo di sicurezza sono sicuro che è utilissimo ma credo che allo scendere dei tempi la sua "efficacia fotografica" si riduca all'aumentare della rapidità del soggetto ........... una persona che passeggia di che tempo necessita per congelarla ?

Personalmente ho sempre ritenuto fantascienza che si possa scattare con lo stabilizzatore su "formato ridotto" a 200mm (equivalente come angolo di campo a 300mm) sotto il 1/100s...1/125s.
Ma ritengo che anche a 1/125s ci sia un bel guadagno rispetto ai tempi di "sicurezza" ... Wink .
Che poi sia il tutto legato ad altri fattori...tipologia di foto...soggetto...ecc...non si discute

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso dire, per averlo fatto, di aver scattato anche ad 1/50 a 300mm (450 eq). Non è perfetto, un filo di micromosso c'è, ma è ancora usabile. Per quanto mi riguarda lo stabilizatore è una cosa utilissima. Poi chiearo che se vuoi la foto nitidissima a 200mm non ti spingi sotto 1/100 1/125, ma per ottenere qualcosa di ancora usabile puoi scendere anche sotto quei tempi
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Flare
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 35
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto i test su photozone e sono un altro punto a favore per lo stabilizzato Surprised
ho visto anche il 2.8, l'ho anche provato tempo fa su una 1Ds markII ed è veramente spettacolare... Very Happy ma è davvero troppo pesante

mi sto convincendo sempre di più che il flash può aspettare Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi