photo4u.it


CANON EF-S 18-55IS mini recensione
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
walker73
nuovo utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 7:44 pm    Oggetto: CANON EF-S 18-55IS mini recensione Rispondi con citazione

nel mio blog trovate una piccola recensione del nuovo obbiettivo canon entry level. Non è affatto male!

http://www.saoner.it/dblog/articolo.asp?articolo=22

Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma lo hai solo provato?

forse qualche info in piu' sulle foto era meglio.
Cmq, mi sa che è la prima recensione che vedo in rete.

Non c'era anche il 55-250?

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su photozone è già stato recensito ed è tenuto conto di luminosità e prezzo un'ottica eccellente come resa, al solito mediocre come costruzione ma dato il prezzo ci si passa sopra.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
walker73
nuovo utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho solo provato, l'ho comprato!
175 euro

un buon prezzo per un obiettivo che da molto pur essendo un entry level.
Nel mio articolo sul blog:

http://www.saoner.it/dblog/articolo.asp?articolo=22

ho aggiunto altri scatti oltre anche alla comparazione con il tamron 17-50 e l?EF-s 17-85 IS USM. Questa comparazione è stata fatta velocemente nel negozio dove ho comprato l'obiettivo quindi prendetela per com'è.
Una cosa è certa: questo 18-55IS ha una qualità superiore al 17-85IS.

Sono molto soddisfatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto la review su PHOTOZONE... Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Ok!
Sembra che il nuovo ciofegon si comporti veramente bene... addirittura scrivono che in alcuni casi e' comparabile al fratello blasonato 17-55 IS... e superiore al 17-85 IS Trattieniti anche se cmq rimane plasticoso.

Certo che se il comportamento e' confermato su tutti gli esemplari, Canon ha veramente fatto un miracolo
Mandrillo

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente notevole sto ciofegon de lusso Cool
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:

Certo che se il comportamento e' confermato su tutti gli esemplari, Canon ha veramente fatto un miracolo
Mandrillo


Su www.slrgear.com c'è un altra recensione lusinghiera... non credo si tratti di un esemplare miracolato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Ho letto la review su PHOTOZONE... Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Ok!
Sembra che il nuovo ciofegon si comporti veramente bene... addirittura scrivono che in alcuni casi e' comparabile al fratello blasonato 17-55 IS... e superiore al 17-85 IS Trattieniti anche se cmq rimane plasticoso.

Certo che se il comportamento e' confermato su tutti gli esemplari, Canon ha veramente fatto un miracolo
Mandrillo


non guardiamo solo la nitidezza Wink

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
... addirittura scrivono che in alcuni casi e' comparabile al fratello blasonato 17-55 IS...

scommetto che uno di quei casi e a 55mm a f 2,8...vero?Doh!

ubald™ ha scritto:
non guardiamo solo la nitidezza Wink

Parole sante Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:


non guardiamo solo la nitidezza Wink


Senz'altro vero... ma dalle recensioni l'ottica sembra dignitosa come resa generale... Il 17-85 lo vedo sempre meno appetibile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
frankie73 ha scritto:
... addirittura scrivono che in alcuni casi e' comparabile al fratello blasonato 17-55 IS...

scommetto che uno di quei casi e a 55mm a f 2,8...vero?Doh!
...............


aspetta un attimo: quando dico comparabile in alcuni casi vuol dire nelle
stesse condizioni. Poi è normale che il fatto che sia f2.8 è tutt'altra storia,
ma è anche vero che costa quasi 4 volte....
E poi gli elogi non li faccio io, ma dei signori SITI specializzati in review.
Ok!

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 era per scherzare...prorpio in riferimento a questi paragoni pindarici che le riviste "specializzate" si sforzano di fare. Ok!
Che possa essere un'ottima lente prezzo/prestazione non lo discuto.
Ma i paragoni tra lenti...che...a parte la focale...non hanno nulla in comune mi hanno fatto sempre storcere il naso Very Happy
Per esempio...vedo che hai una lente che "amavo" quando avevo canon...il 24-85...ma mai mi sono sognato di paragonarlo al 24-70 2,8...
Tutto qui Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
walker73
nuovo utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 6:44 pm    Oggetto: nuova recensione 18-55IS vs 18-55 Rispondi con citazione

http://www.saoner.it/dblog/articolo.asp?articolo=23
http://www.saoner.it/dblog/articolo.asp?articolo=22

certo di fare cosa gradita
Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
frankie73 era per scherzare...prorpio in riferimento a questi paragoni pindarici che le riviste "specializzate" si sforzano di fare. Ok!
Che possa essere un'ottima lente prezzo/prestazione non lo discuto.
Ma i paragoni tra lenti...che...a parte la focale...non hanno nulla in comune mi hanno fatto sempre storcere il naso Very Happy
Per esempio...vedo che hai una lente che "amavo" quando avevo canon...il 24-85...ma mai mi sono sognato di paragonarlo al 24-70 2,8...
Tutto qui Wink


ok,
sai spesso si comprano lenti molto superiori alle proprie esigenze.
Io vedo questo 18-55 IS una ottima lente per cominciare
Ok!

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:

ok,
sai spesso si comprano lenti molto superiori alle proprie esigenze.
Io vedo questo 18-55 IS una ottima lente per cominciare
Ok!


sono d'accordo solo in parte su questo argomento: spiego: se uno ha il budget a disposizione (presupposto imprescindibile Wink ) secondo me è meglio acquistare la miglior lente disponibile in base al budget.
Come scrive il buon Ander nel suo topic "sono niubbo che lenti mi prendo" meglio poche lenti ma buone che tante ma mediocri... Wink
quindi se uno deve "cominciare" e ha il budget a disposizione il mio consiglio sarebbe: prendi il 17-55 f/2,8: non ha senso (sempre imho) spendere 160 € adesso e 900 fra 8 mesi perchè ti sei accorto che non ti basta più il 18-55.. alla fine hai speso + di 1000€ e ti ritrovi con una lente che non usi più... Ciao Ciao

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:

quindi se uno deve "cominciare" e ha il budget a disposizione il mio consiglio sarebbe: prendi il 17-55 f/2,8: non ha senso (sempre imho) spendere 160 € adesso e 900 fra 8 mesi perchè ti sei accorto che non ti basta più il 18-55.. alla fine hai speso + di 1000€ e ti ritrovi con una lente che non usi più... Ciao Ciao


insomma....
non credo che uno che spende 160euro per un obiettivo poi dopo 8 mesi pensa di spendere 900euro per sostituirlo...
visto l'enorme divario, se uno pensa di fare questo tipo di "spesone" lo deve mettere gia' in preventivo.
E poi ora come ora mi sa che un 18-55 IS usato si venderebbe subito Ok!

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aarnmunro ha scritto:

Io l'ho comprato come lente da battaglia "succeda quel che succeda"...ed in più è leggera!


Arrrn, mo ce fai sapè eh! e magari un confrontino col tampron 17-50... Mandrillo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:


visto l'enorme divario, se uno pensa di fare questo tipo di "spesone" lo deve mettere gia' in preventivo.


beh, se scrivi "per cominciare" significa che dopo vuoi passare ad altro, no? Wink Wink Mandrillo
comunque il riferimento al 17-55 f/2,8 era solo perchè qui si discuteva tra quei due.
Se proprio dovessi consigliare, opterei per il tamron 17-50 o l'equivalente sigma, che hanno ottenuto entrambi ottime recensioni a prezzi assolutamente ragionevoli... Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d80
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Ho letto la review su PHOTOZONE... Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Ok!
Sembra che il nuovo ciofegon si comporti veramente bene... addirittura scrivono che in alcuni casi e' comparabile al fratello blasonato 17-55 IS... e superiore al 17-85 IS Trattieniti anche se cmq rimane plasticoso.
Mandrillo


anche il nikkor 18-55 è eccellente. Ha una nitidezza mostruosa, in grado di mettere a dura prova anche il professionale 17-55 su questo parametro. Ma solo su questo.

Il 17-85 canon non è stata una lente particolarmente riuscita. Li prende anche dal non eccellente (ma buono) nikkor 18-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
straker62
utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 157
Località: GONZAGA (MN)

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="jacklamotta"]
frankie7on3 ha scritto:


comunque il riferimento al 17-55 f/2,8 era solo perchè qui si discuteva tra quei due.
Se proprio dovessi consigliare, opterei per il tamron 17-50 o l'equivalente sigma, che hanno ottenuto entrambi ottime recensioni a prezzi assolutamente ragionevoli... Smile

Certamente il Tamron ed il Sigma sono i più diretti concorrenti del 18-55 IS, ma costano il doppio e non hanno lo stabilizzatore....Io credo che questo obbiettivo sia una manna per chi ha un corredo Canon: ti permette (finalmente come nel caso di Nikon che però non è stabilizzato, particolare importantissimo) di avere un obbiettivo economico con caratteristiche eccezionali per nitidezza: rimane sicuramente la distorsione maggiore rispetto al fratellone 17-55 2,8 IS, tuttavia con la nuova versione 3.2 di Digital Photo Professional è un difetto che viene corretto via software insieme alla aberrazione cromatica. Per cui chi scatta in Raw come me, e poi converte in JPEG con il programma di cui sopra, con circa 200 euro può avere una resa molto vicina (in condizioni di luce normale, perchè è ovvio che il 2,8 è più luminoso e quindi ancora più sfruttabile in situazioni di luce scarsa) al fratello maggiore che costa 1.100 euro e nettamente superiore al fratello sfortunato 17-85 IS che ne costa dai 500 in su.
Io ho comprato Canon Eos fin dal 1988, la mia prima autofocus è stata una EOS 650 più il 50 macro che uso ancora, seguita poi da una Eos 10 ed infine da una Eos 30: ho proprio voglia, prima o poi di passare ad una full-frame (magari una 5D usata) per sfruttare al meglio possibile certe ottiche della Canon come il 35/2, 85/1,8, 100/2 etc..., per cui invece di investire 1.100 euro in un obbiettivo per un formato che considero solo di passaggio (anche se penso sia un periodo lungo almeno altri 2 o 3 anni), preferisco tenere i soldi da parte per acquistare un corpo macchina full-frame. Quindi è da una settimana (da quando ho letto le recensioni on-line del 18-55 IS) che ringrazio Canon per il grande regalo che ha fatto a tutti i fotoamatori che si sono convertiti al digitale per la sua fantastica versatilità, ma non si sono ancora rassegnati (se non per motivi economici) al formato APS-C. Plaudo Canon anche perchè è l'unica che sta battendo la strada del full-frame seriamente. Olympus e Pentax (Nikon mi sembra che punti comunuque sull'APS-c per i fotoamatori) hanno proprosto praticamente "sistemi" di corpi ed obiettvi basati su sensori comunque più piccoli qualitativamente ottimi se confrontati alla resa del sistema Canon APS-C; ma se facciamo il confronto con il full-frame allora la storia diventa dura per tutti.
Se non l'avete capito ho ordinato immediatamente il 18-55 IS, adesso lo sto aspettando con fiducia, speriamo ben riposta....

_________________
FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi