Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
andrei incontro ai problemi citati su strobist (uso il tx sulla 5d) ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
Confermo che il flash in stanby non si risveglia se comandato dal ricevitore radio. L'unica cosa da fare e fare quello che hai fatto tu: disabilitare lo standby.
michelino ha scritto: | Piuttosto puoi mettere un antenna al tx, magari non con il filo esterno ma interna, va meglio e non da fastidio |
Il problema è proprio che l'antenna del TX, realizzata direttamente sul circuito stampato, è abbastanza sottodimensionata.
E' per questo che aggiungere uno spezzone di filo rigido di rame aumenta di molto le prestazioni. Si arriva ad avere un'antenna lunga 1/4 lamba e le cose migliorano sensibilmente.
Purtroppo all'interno del tx non c'è spazio sufficiente per farci stare l'antenna aggiuntiva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Filurb, tu hai provato a fare la modifica all'antenna? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
groucho ha scritto: | Filurb, tu hai provato a fare la modifica all'antenna? |
Si l'ho fatta.
In esterni la portata è passata da 15-20 metri ad oltre 100.
Con la mia macchina non ho avuto nessun problema, occhio però che con la 5D in diversi segnalano problemi di banding utilizzando il TX modificato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
ma perche`, su strobist che problemi hanno con la 5D??? Per l` antenna, e` vero che se ne metti una esterna migliora, ma se la stessa di ugual lunghezza la metti avvolta all`interno migliora comunque, basta avvolgerla a "spirale quadrata ed il gioco e` fatto. Se poi hai la pazienza di stendere sotto lo stampato sopra il fondo del contenitore un po di carta argentata a mo di piano di massa collegato al negativo del circuito ancora meglio, (stai tranquillo che questo su strobist non ci sta scritto) _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Michelino fidati, l'antenna dentro il TX non ci sta fisicamente.
In molti su strobist segnalano che con la 5D scattando col TX modificato nelle foto saltano fuori dei disturbi. Pare che il sensore venga influenzato dal trasmettitore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Io questa modifica la ho fatta ai condor, e migliorano sensibilmente. Adesso ho anche 2 tx cinesi, li ho gia` smontati, stasera o domani riprovo e ti faccio sapere se ci entra il filo dentro( nei condor puoi mettere anche una compattina, altro che antenna). Non e` importante il diametro del filo per l`antenna, l`importante e` metterla. Per chi trova dei problemi di banding puo` fare questa prova:
presuppoonendo che il problema si manifesti sul sensore come disturbo indotto dal tx, si deve manifestare anche con l`rx spento e quindi solo se il tx entyra in. funzione. Anche se risulta piu` scomodo si puo` collegare il tx ad un cavetto di prolunga e metterlo di lato alla macchina o magari in tasca alla giacca, distanziandolo dal corpo macchina ma sfruttandolo con l`antenna. ovviamente cio` presuppone non di voler scattare a 100 metri ma essere sicuri che entro pochi metri il sistema non fallisca, dato che se scatta a 100 metri funziona sicuramente a 10. Se non sono stato chiaro ditelo e ne riparliamo. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | groucho ha scritto: | Filurb, tu hai provato a fare la modifica all'antenna? |
Si l'ho fatta.
In esterni la portata è passata da 15-20 metri ad oltre 100. |
Hai verificato altri vantaggi/benefici? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|