photo4u.it


Zoom 28-70 o ottiche fisse 50 e 85?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 3:35 am    Oggetto: Zoom 28-70 o ottiche fisse 50 e 85? Rispondi con citazione

Ok... la questione è trita e ritrita... ma se qualcuno mi da un consiglio mi fa un piacere! Very Happy

Dato che dovrò vendere il mio 28-70 Tokina perchè incompatibile con la Eos 3 dovrò pensare a qualcosa in sua sostituzione. Che cosa? Inizialmente avevo pensato ad uno zoom, in particolare ero orientato verso il Tamron 28-75 f/2.8 o il Sigma 28-70 f/2.8 (più probabile il Tamron cmq). Stasera poi l'idea "malsana"... e se prendessi delle ottiche fisse? In particolare pensavo ad un 50mm e al mitico (da come viene descritto da chi lo possiede) 85mm f/1.8 Canon. Il resto del mio corredo lo vedete in firma: un Tokina 20-35 f/2.8 e un Sigma 100-300 f/4 già spedito e in dirittura di arrivo.
Riassumendo:

Soluzione zoom (prezzo previsto: 300/350 euro circa)
- Tamron 28-75 f/2.8 (o Sigma analogo)

Soluzione ottiche fisse n.1 (prezzo previsto: 500 euro circa)
- Canon 50mm f/1.8
- Canon 85mm f/1.8

Soluzione ottiche fisse n.2 (prezzo previsto: 650 euro circa)
- Sigma 50mm f/2.8 Macro
- Canon 85mm f/1.8

Tipologia di foto che faccio? Principalmente foto naturalistiche + reportage durante i viaggi. Non mi dispiacerebbe avvicinarmi ai ritratti (e lì l'85mm sarebbe il massimo penso). Sicuramente molto poche foto street. La macchina è una analogica, come detto la Eos 3, quindi non ho la possibilità di giocare come mi pare con gli iso (e non mi piace molto usare pellicole oltre i 100 iso...).

Ah, fra un paio di mesi credo affiancherò a tutto una 300D con obiettivo kit (voglio un obiettivo piccolo leggero e con una buona focale) per le foto "da cazzeggio" senza pretese + eventuale secondo corpo macchina di appoggio (ad esempio il 50mm macro potrebbe diventarmi un comodo 85mm macro).

Insomma... aiutatemi... Per ora ad essere sinceri in pole position c'è ancora lo zoom Tamron (anche (e forse soprattutto) per questioni economiche), ma magari riuscite a farmi cambiare idea! Ops

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 3:47 am    Oggetto: vai tranquilla per il tamron Rispondi con citazione

...vai tranquilla per il Tamron!!!!

prima di tutto è ottimo come resa in fatto di nitidezza e luminosità; per le pellicole che utilizzi tu va benissimo!!!! è anche molto pratico in quanto ti permette di variare ripresa ed infine ci siamo anche come prezzo visto che lo puntualizzi e che ne sei propenza!!!!

poi dipende dalla qualità che ti aspetti! è chiaro che le ottiche fisse hanno una qualità superiore, ma più scomode e più costose!!!!!

compra il TAMRON.... non ci pensare .... ti diverti e non perdi tempo e scatti...... Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

T'ho risposto anche nell'altro thread, io non ci penserei due volte ... prenderei l'85 senza nemmeno pensarci.
Al limite rimanderei l'acquisto del 50 (sul 24x36) ... per prendere (più in là ed in previsione di un uso sul digitale) il 50 f1,4 ... personalmente non usavo quasi mai il 50 sul formato tradizionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:
T'ho risposto anche nell'altro thread, io non ci penserei due volte ... prenderei l'85 senza nemmeno pensarci.
Al limite rimanderei l'acquisto del 50 (sul 24x36) ... per prendere (più in là ed in previsione di un uso sul digitale) il 50 f1,4 ... personalmente non usavo quasi mai il 50 sul formato tradizionale.

Tra stare senza 50 e stare senza 85 preferisco la seconda, almeno per il tipo di utilizzo che mi capita di fare normalmente. Quindi al limite potrei prendermi un 50 (che in fondo costa due lire) e aspettare un po' x l'85...

Boh... vediamo i commenti & consigli anche degli altri... miiii come sono indecisooooo!!! Ops

Ciao e grazie! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il tipo di foto che fai tu e per la voglia di avvicinarti ai ritratti sentiresti maggiormente la necessità dell'85 (le foto che faresti col 50 le potresti fare anche con il 35 ... voglio vederti, invece, a fare dei ritratti con quel cannone del 100-300 ...) ... giusto per confonderti ancora di più Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imho vai di tamron, se poi ti avanzano soldi l'85 1.8.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io posso dirto cosa farei al posto tuo, poi ovviamante ci sono i pro e i contro che mi sembra lungo elencare, anche perchè implicherebbe entrare nella "Filosofia" di chi come me predilige le focali fisse e chi (la maggioranza) preferisce gli zoom.
Io prenderei i due fissi 50 e 85.
Alla fine ti danno una luminosità e una qualità di immagine che nessuno zoom puo darti.
Ripeto dipende dalle esigenze ma anche dalle tue abitudini, se sei abituato a usare uno zoom, il passaggio ai fissi potrebbe essere un po duro.
I fissi hanno il difetto di essere . . . "fissi" Very Happy , ti fanno riflettere sulla foto che devi fare, devi pensare la foto prima ancora di prendere in mano la macchina perche devi decidere che inquadratura e che prospettiva vuoi, alla fine non è un vero difetto ma ti impongono un diverso modo di intendere la fotografia. sicuramente più ragionata e riflessiva ma meno veloce.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
se poi ti avanzano soldi

Mi avanzano che??? I soldi??? Ma che me stai a pija pe' .... ??? OpsOpsOpsOpsOpsOpsOpsOpsOps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza, magari il frekkettone di roma di oggi ha qualcosa per te, tipo 10D, 17-40, 1Ds, 70-200 e compagnia bella che gli avanza e se ne vuol disfare Mandrillo Mandrillo LOL , è una gallina dalle uova d'oro da spennare, se solo fossi a Roma o dintorni.
_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
balza, magari il frekkettone di roma di oggi ha qualcosa per te, tipo 10D, 17-40, 1Ds, 70-200 e compagnia bella che gli avanza e se ne vuol disfare Mandrillo Mandrillo LOL , è una gallina dalle uova d'oro da spennare, se solo fossi a Roma o dintorni.

Aho... qui le notizie volano vedo! Ops Ops Ops Ops Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi siete completamente OT Off Topic
Ma . . . se almeno rendeste edotti anche i Mod delle possibili occasioni Very Happy Very Happy vi si potrebbe perdonare.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Ragazzi siete completamente OT Off Topic
Ma . . . se almeno rendeste edotti anche i Mod delle possibili occasioni Very Happy Very Happy vi si potrebbe perdonare.

Stasera faccio una telefonata. In base a come andrà rivelerò più o meno dettagli. LOL

Nel frattempo consiglierei a Neogia di costituirsi. Se ha un minimo di dignità dovrebbe farlo. LOL

Non aggiungo altro. LOL

Mysterious-Balza! Wink Ops Very Happy LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io glie lo ho detto di togliersi il passamontagna a neogia, che lo aveva ancora su come era tornato a casa Smile
_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Tipologia di foto che faccio? Principalmente foto naturalistiche + reportage durante i viaggi. Non mi dispiacerebbe avvicinarmi ai ritratti (e lì l'85mm sarebbe il massimo penso). Sicuramente molto poche foto street. La macchina è una analogica, come detto la Eos 3, quindi non ho la possibilità di giocare come mi pare con gli iso (e non mi piace molto usare pellicole oltre i 100 iso...




Scorporiamo Wink



Citazione:
Principalmente foto naturalistiche


Per queste mi sembri apposto al massimo ti sarebbe più utile uno zoom ma è ininfluente .


Citazione:

reportage durante i viaggi


Per questo se ne fai tanti...non c'è scampo uno zoom.


Citazione:
Non mi dispiacerebbe avvicinarmi ai ritratti


per questo sarebbe l'optimun l'85 ( che comunque per me non basta preferisco andare verso i 100mm) per cui anche quì vince lo zoom con la possibilità di riprendere e tagliare particolari del tipo: capelli in controluce, taglio occhi; inoltre molto spesso è meglio un'ottica meno definita di una in cui tiri fuori anche i pori della pelle ( vedi l'uso dei filtri flou, anche se leggeri ).


Poi vedi tu io comunque nel 35mm, visto che come dici " preferisci usare pellicole di medio-bassa sensibilità" , per cui penso non ami molto la grana cercherei di riempire al massimo il fotogramma per non essere costretto a ingrandire una parte di negativo che già di per sè è piccolo.

Col medioformato la cosa invece la potresti fare avendo di base un negativo più grande Wink


Che dire i miei sono riflessioni, se ti possono servire Ok! , la scelta poi rimane a te.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me l'85, per i ritratti, è irrinunciabile! ciao
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
secondo me l'85, per i ritratti, è irrinunciabile! ciao



Ogniuno lavora a suo modo e come si trova meglio Ok!

Ed è giusto che sia così! Ok!


Io ad esempio per non avvicinarmi troppo al soggetto preferisco ottiche che stanno in un range da 105mm a 135mm.


Ogniuno insomma predilige certe focali rispetto ad altre, i consigli servono; ma poi alla fine sei tu che ci devi lavorare Wink


Perchè non provi ad andare da qualche rivenditore e provi sulla machina l'85 e lo zoom?

Magari se trovi anche una bella e ...disponibile commessa che ti faccia da modella! Mandrillo Maiale


A parte gli scheezi, forse questo è uno dei migliori modi per farsi un po di chiarezza , oppure puoi provare a chiedere se qualcuno che conosci ti presta le lenti e la M/C solo per provare ad inquadrare ( la marca non importa ma solo l'angolo dell'ottica).


Se trovi uno zoom prima lo fissi che so ad 85mm e poi altenativamente a 50mm e provi a lavorare ( quindi come se fossero due fissi).
Li monti e li rismonti e vedi.


Poi provi a fare la stessa cosa con lo zoom; in questo modo provi la versatilità e come ti trovi; poi per quanto riguarda la resa sai benissimo che un fisso è normalmente superiore ad uno zoom Mandrillo .


Metti insieme pro e contro ( io addirittura non è che sono scemo Very Happy ; me lo ha insegnato un fotografo " all'antica" Mandrillo lo faccio addirittura scritto su un foglio) poi tiro le somme...


Di pù nin sò Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi