photo4u.it


"dimensione quadro":HELP!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bermon
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 32
Località: venezia

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 6:09 pm    Oggetto: "dimensione quadro":HELP!!!! Rispondi con citazione

Non so se riuscirò a spiegarmi, ma ci provo:sto usando Photoshop per lavorare le mie foto...ho fatto le cornici, usando "dimensione quadro".Ad esempio, ho messo il numero di pixel o cm(3-4 ecc.) che volevo.Ho notato che la dimensione della foto aumentava in base al numero che ho messo.
In fase di stampa ovviamente, in alcune foto mi hanno letteralmente TAGLIATO i bordi! (fatti con tanta attenzione)
Quello che chiedo è:è possibile, invece che la foto mi aumenti di misura, mi rimanga della stessa, in modo che così queste benedette cornici si vedano?
Scusate se non sono stata chiara.....è solo che vorrei capire come fare....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh... ti basta impostare come unità di misura invece dei centimetri la percentuale Wink

ps. benvenuta Smile

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella dimensione quadro che vengano usati i cm o i pixel come misura, la foto deve arrivare cosi' come creata.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto se usi la percentuale ti salvi Very Happy
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se usi "dimensione quadro" ovviamente modifichi la dimensione dell'immagine.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di farlo con un nuovo livello ed una selezione che copra la parte di immagine che vuoi incorniciare.
In questo caso, ovviamente, non modifichi la dimensione dell'immagine, ma ne perdi un pezzetto...
L'ultima soluzione è quella di fare le cornici con "dimensione quadro" e poi usare il comando "stampa con anteprima" e poi spunti "adatta al supporto"


Ciao e benvenuta Ciao

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa immagine era 24x30 in dimensione quadro ho dato un cm in piu' e quindi mandandola al lab deve arrivare cosi'
NB la sfocatura e' voluta per il soggetto.



IMG_3210.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1266 volta(e)

IMG_3210.jpg



_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco come viene aggiungendo come prima su un livello e inserendo uno stile a caso.


IMG_3210.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1260 volta(e)

IMG_3210.jpg



_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Blueangel
operatore commerciale


Iscritto: 11 Ago 2004
Messaggi: 429
Località: Anguillara Sabazia

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io uso Photoshop per le cornici alle mie foto.
Però, a me non succede quanto detto in precedenza.

Io opero in questa maniera:
1- apro la foto
2- nel caso, la ridimensiono
3- clicco su "immagine/dimensione quadro"
4- imposto come unità di misura i "pixel"
5- gli dò il valore che preferisco(es.: 40;50;60...) sia per la "x" che per la "y"

6- clicco su ok ed il quadro(cornice) viene fuori senza modifiche alla dimensione dell'immagine!

_________________
MSPHOTO
MSPHOTO SHOP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bermon
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 32
Località: venezia

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le vostre risposte!Credo che potrei superare il problema usando i livelli:non mi importa se un pezzettino di foto la perdo.L'importante è che venga fuori il bordo!...ma io con i livelli faccio un casino pazzesco! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blueangel ha scritto:
Anche io uso Photoshop per le cornici alle mie foto.
Però, a me non succede quanto detto in precedenza.

Io opero in questa maniera:
1- apro la foto
2- nel caso, la ridimensiono
3- clicco su "immagine/dimensione quadro"
4- imposto come unità di misura i "pixel"
5- gli dò il valore che preferisco(es.: 40;50;60...) sia per la "x" che per la "y"

6- clicco su ok ed il quadro(cornice) viene fuori senza modifiche alla dimensione dell'immagine!


si ma l'immagine finale compresa la cornice è aumentata ed in fase di stampa sono quelle le misure che contano.
Nel caso richiesto la cosa piu' semplice è ridimensionare l'immagine di quanto seve essere la misura della cornice, se per esempio vogliamo una cornice con il bordo di 80 pixel, ridimensionamo l'immagine facendola piu' piccola di 80 pixel per altezza e per larghezza e poi, allora, daremo la misura dimensione quadro di 80 pixel in larghezza ed in altezza!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Blueangel
operatore commerciale


Iscritto: 11 Ago 2004
Messaggi: 429
Località: Anguillara Sabazia

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
si ma l'immagine finale compresa la cornice è aumentata ed in fase di stampa sono quelle le misure che contano.
Nel caso richiesto la cosa piu' semplice è ridimensionare l'immagine di quanto seve essere la misura della cornice, se per esempio vogliamo una cornice con il bordo di 80 pixel, ridimensionamo l'immagine facendola piu' piccola di 80 pixel per altezza e per larghezza e poi, allora, daremo la misura dimensione quadro di 80 pixel in larghezza ed in altezza!


Si,in effetti questo particolare non l'ho aggiunto. Ok!

_________________
MSPHOTO
MSPHOTO SHOP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bermon
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 32
Località: venezia

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blueangel ha scritto:
Citazione:
si ma l'immagine finale compresa la cornice è aumentata ed in fase di stampa sono quelle le misure che contano.
Nel caso richiesto la cosa piu' semplice è ridimensionare l'immagine di quanto seve essere la misura della cornice, se per esempio vogliamo una cornice con il bordo di 80 pixel, ridimensionamo l'immagine facendola piu' piccola di 80 pixel per altezza e per larghezza e poi, allora, daremo la misura dimensione quadro di 80 pixel in larghezza ed in altezza!


Si,in effetti questo particolare non l'ho aggiunto. Ok!


Sì, ma in questo modo la foto viene rimpicciolita! Non ci siamo ....ragazzi, devo darvi la grande notizia che ci sono appena riuscita, usando i layer!!Cioè, aprendo un layer vuoto, e sovrapponendovi sopra la foto, ho fatto così:provo a spiegarvi passo passo come ho fatto:
-apri foto
-creo un nuovo livello vuoto
-nella finestra livelli, tolgo l'occhietto dal livello della foto e lo lascio invece sul livello vuoto
-in pratica ora si vede un rettangolone a quadrettoni/bianco/trasparente
-con lo strumento selezionatore(il quadrato tratteggiato, per intenderci) nel rettangolone bianco seleziono un rettangolo più piccolo all'interno
-strumento selezione=inversa
-ora ho selezionato una specie di contorno, nel livello vuoto
-quel contorno ora lo riempio di colore(e qui però mi rimane il dubbio di come fare a fare..che ne so, una cornice a quadrettini:come si farà???Beh, per ora ho imparato a farla di un'unico colore! )
-dalla finestrella livelli, rimetto l'occhietto alla foto
-ora si vede la foto sovrapposta alla cornice
-infine, menù livelli=UNISCI

magari c'è un metodo più semplice...io ci sono riuscita solo così!....ho visto che in questo modo la foto iniziale ha la stessa IDENTICA dimensione di quella finale, ed era quello che volevo riuscire a fare.

Domanda da 100.000 euro:come faccio ora a fare le cornici di colori diversi??? ...cioè:domenica devo fare il reportage fotografico alla festa di compleanno di mio figlio(compie 9 anni )...non potrò mica fare tutte le cornici monocolore?!? Very Happy

Grazie, comunque per aver cercato di aiutarmi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No vi e' bisogno di rimpicciolire un'immagine per fare una cornice.
Supponiamo di avere una 20x25 con lo strumento selezione quadrata scegliamo ad esempio mezzo cm, dopodiche' facciamo selezione inversa. A questo punto digitando CTRL+J si crea un livello nuovo sopra l'immagine dove si puo' fare di tutto.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono perso qualche cosa o non capisco piu' quando leggo!!!Il suo problema era che , in fase di stampa, gli tagliavano i bordi
Citazione:
In fase di stampa ovviamente, in alcune foto mi hanno letteralmente TAGLIATO i bordi! (fatti con tanta attenzione)
Quello che chiedo è:è possibile, invece che la foto mi aumenti di misura, mi rimanga della stessa, in modo che così queste benedette cornici si vedano?
allora l'unico modo è di rimpicciolire quel poco che basta la foto per ritornare alle dimensioni di stampa addizionando la cornice!!! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi