photo4u.it


Nikon 14-24, ha senso sul Dx?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 5:02 pm    Oggetto: Nikon 14-24, ha senso sul Dx? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho da poco rivenduto il 12 24, preso dalla frenesia delle nuove uscite. Poi però, riflettendoci sopra penso di non aver fatto un grand affare.
In effetti, sia per questioni economiche che fotografiche, non penso di passare alla d3 ma alla d300, quindi rimmarrei sul formato dx.

La mia domanda è questa: noterò diversità in termini di resa rispetto al 12 24 sul dx o le differnze non saranno così evidenti come su di un Fx?.

Certo, il 14 24 durerà per diversi anni, cosa che magari non si può dire con certezza sugli obiettivi dx, ma il gioco" ne vale la candela?.

grazie per le risposte.
Un saluto
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 6:18 pm    Oggetto: Re: Nikon 14-24, ha senso sul Dx? Rispondi con citazione

antonio1973 ha scritto:
La mia domanda è questa: noterò diversità in termini di resa rispetto al 12 24 sul dx o le differnze non saranno così evidenti come su di un Fx?

Il 14-24, stando ai test di risoluzione Nikon, è migliore del 12-24 anche su DX. Non di tantissimo, ma è meglio. Perderai però l'angolo di campo equivalente dal 18 al 21.

Penso sia migliore anche come rsistenza alle aberrazioni cromatiche. Difficile valutare cromia (ma il 14-24 è straordinariamente brillante), sfocato, plasticità e deformazioni ottiche: finora non sono apprsi in rete test sistematici su questa lente...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 7:35 pm    Oggetto: Re: Nikon 14-24, ha senso sul Dx? Rispondi con citazione

Citazione:
Il 14-24, stando ai test di risoluzione Nikon, è migliore del 12-24 anche su DX. Non di tantissimo, ma è meglio. Perderai però l'angolo di campo equivalente dal 18 al 21.

Ma guadagnerò in apertura....2.8, e poi a 12 non è che mi esaltasse troppo, dovevo sempre ricorrere ad un po di pp per la distorsione, penso che con il 14 24 a 14 non ne abbia bisogno.

Grazie per la risposta, attendiamo fiduciosi prove valutative da parte degli utenti che sicuramente da qui a poco si vedranno nei vari forum.
saluti
Anotnio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se vuoi vedere come va il 14-24, in generale, trovi una prova proprio qui.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onestamente, vista la stazza, il peso e l'impossibilita di montarci filtri lo comprerei solo se avessi intenzione di utilizzare il formato FX.
Qundi IO lo comprerei, potendo anche subito sul DX, visto che il principale motivo per cui ho scelto Nikon, anche se ora non posso permettermi la D3, è il fatto che questa si sia decisa ad utilizzare, meglio tardi che mai, il 24 x 36.
Altrimenti, decisamente, no (ma non comprerei neanche una Nikon).
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Beh, se vuoi vedere come va il 14-24, in generale, trovi una prova proprio qui.


Grazie, comunque è propio dopo aver letto questa che mi è venuta la curiosità
su come si comportasse sul dx, in quanto la prova è stata fatta con la d3.
Ciao
Antonio.


Ultima modifica effettuata da antonio1973 il Lun 26 Nov, 2007 7:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Onestamente, vista la stazza, il peso e l'impossibilita di montarci filtri lo comprerei solo se avessi intenzione di utilizzare il formato FX.
Qundi IO lo comprerei, potendo anche subito sul DX, visto che il principale motivo per cui ho scelto Nikon, anche se ora non posso permettermi la D3, è il fatto che questa si sia decisa ad utilizzare, meglio tardi che mai, il 24 x 36.
Altrimenti, decisamente, no (ma non comprerei neanche una Nikon).
Ciao.


Surprised Surprised Surprised scusa ma non capisco bene il tuo ragionamento, o meglio, sono riuscito a seguirlo fino alla penultima riga, poi sono andato in tilt leggendo quanto scritto nell'ultima tra parentesi: ti potresti spigare meglio?.
Saluti
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio dire che ho scelto Nikon perchè ritengo perfettamente confacenti ai miei gusti fotografici le prestazioni offerte da un sensore grande.
Ci sarebbe anche Canon ma, con tutto il rispetto, la fattura generale della macchine di questa pur blasonatissima casa, non mi ha mai personalmente convinto (l'unica ottica che invidio al sistema Canon è il 24 TS).
Ho optato quindi per un sistema che preveda questa opzione, pur se al momento la D3 è fuori dalle mie possibilità.
Chiaro che la scelta delle ottiche, conseguentemente, sarà in funzione di questa opzione.
Al di fuori di questa possibilità avrei forse optato per Pentax od Olympus, cui invidio soprattutto la stabilizzazione indipendente dall'ottica.
Naturalmente è solo il mio personale approccio.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi